Il Napoli schianta la difesa-record della Roma: 3-0

Sotto tre buone stelle, Callejon, Higuain e Jorginho che fulminano la Roma (3-0), e una quarta stella in tribuna, Maradona, giunto al San Paolo per tifare come un matto. E così Benitez riporta la chiesa azzurra al centro del villaggio della Coppa Italia. Il Napoli frantuma la difesa-record della Roma ribaltando in semifinale il 2-3 […]

Sotto tre buone stelle, Callejon, Higuain e Jorginho che fulminano la Roma (3-0), e una quarta stella in tribuna, Maradona, giunto al San Paolo per tifare come un matto. E così Benitez riporta la chiesa azzurra al centro del villaggio della Coppa Italia. Il Napoli frantuma la difesa-record della Roma ribaltando in semifinale il 2-3 dell’andata. Azzurri finalisti della Coppa nazionale contro la Fiorentina il 3 maggio a Roma.
Il Napoli ha giocato una grande partita di concentrazione mentale, giudizio tattico e vigore atletico. Ha saputo aspettare per colpire. La Roma ha cominciato da grande squadra però lenta e bloccata in ogni zona del campo.
La rinuncia di Garcia a Totti (entrato nella ripresa) ha lasciato la Roma senza il suo geniale ispiratore. E così Gervinho non è stato il fulmine di guerra che si temeva (Maggio e Callejon a chiuderlo). Destro è sfuggito tre jvolte, ma sulla prima occasione, pressato anche da Maggio, Reina gli è uscito tra i piedi ricacciandogli in gola l’urlo del gol (era il 2’ di gioco e il portierone madrileno salvava ponendo le basi del successo azzurro).
Il centrocampo del Napoli ha preso quota alla distanza sovrastando quello romanista. De Rossi, Pjanic e Strootman hanno ceduto alla maggiore freschezza, al movimento e agli inserimenti di Hamsik, Jorginho e Inler (strepitoso in molti anticipi ribaltando l’azione).Quando Maicon è entrato nella ripresa (49’ per Torosidis), Benitez gli ha mandato contro l’irriducibile Callejon spostando lo spagnolo a sinistra con Mertens a destra. Il professore di Madrid non ha sbagliato una mossa sostituendo nel finale tre azzurri diffidati (Hamsik, Jorginho e Higuain). Nel finale a tutto palleggio del Napoli, con gli olè del pubblico, ha fatto debuttare Henrique (85’ per Jorginho).
Prendendo sempre maggiore sicurezza, la difesa azzurra ha concesso poco e Reina, dopo quel salvataggio iniziale, non ha dovuto soffrire. Dopo venti minuti, il match era in mano al Napoli. Si temevano le sovrapposizioni di Bastos e Gervinho sul lato di Maggio, ma alla fine era l’azzurro a trionfare scodellando per giunta il cross che Callejon, fra le due statue centrali della difesa romanista, appoggiava di testa in rete (33’) per il vantaggio. Sfuggiva ad Hamsik il pallonetto beffardo con De Sanctis fuori porta (36’) per il raddoppio, ma ormai c’era una sola squadra in campo.
Nella ripresa, in due minuti, il Napoli ha schiacciato la Roma. Sul corner di Mertens e l’assist di testa di Albiol, di testa Higuain beffava la retroguardia giallorossa (48’). Poco dopo, uno spettacolare assist in corsa di Mertens metteva Jorginho davanti a De Sanctis per il più bel gol della serata: l’italo-brasiliano saltava in uscita il portiere scuotendo la rete (50’).
Gli ingressi di Maicon, Florenzi (56’ per Ljajic) e Totti (62’ per Pjanic) non aggiungevano nulla alla serata di abbattimento totale della Roma sotto di tre gol. A dieci minuti dalla fine concludeva il match in dieci (79’ espulso Strootman dopo un fallo su Callejon e l’applauso irridente all’arbitro). La Roma aveva le sue occasioni, ma con le polveri bagnate: 54’ Gervinho alle stelle, 58’ punizione di Pjanic oltre la traversa, 60’ palla-gol di Destro messa fuori di testa, 75’ ancora Destro pericoloso ma palla battuta a lato.
Mimmo Carratelli

NAPOLI (4-2-3-1): Reina; Maggio, Fernandez, Albiol, Ghoulam; Jorginho (85’ Henrique), Inler; Callejon, Hamsik (76’ Behrami), Mertens; Higuain (82’ Insigne).
ROMA (4-3-3): De Sanctis; Torosidis (49’ Maicon), Benatia, Castan, Bastos; Pjanic (62’ Totti), De Rossi, Strootman (79’ espulso); Ljaijic (56’ Florenzi), Destro, Gervinho.
ARBITRO: Rocchi (Firenze).
RETI: 33’ Callejon, 48’ Higuain, 50’ Jorginho.

COPPA ITALIA.
Ritorno semifinali.
Fiorentina-Udinese 2-0 (andata 1-2)
Napoli-Roma 3-1 (andata 2-3).
FINALE (Roma, sabato 3 maggio): Napoli-Fiorentina.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]