Il Napoli alla prova Sampdoria, aspettando il primo gol di Insigne

Chi ben comincia. Ed è detto tutto. Contro la rinvigorita Sampdoria di Mihajlovic (sei partite in panchina, imbattuto, 9 punti) il Napoli deve partire a razzo. Fattore-campo, si annunciano in cinquantamila, da mettere a frutto. Niente scherzi. Chi sarà più concentrato vincerà, ha detto Mihajlovic. Chi avrà smaltito dolci e capitone vincerà. La condizione atletica, […]

Chi ben comincia. Ed è detto tutto. Contro la rinvigorita Sampdoria di Mihajlovic (sei partite in panchina, imbattuto, 9 punti) il Napoli deve partire a razzo. Fattore-campo, si annunciano in cinquantamila, da mettere a frutto.
Niente scherzi. Chi sarà più concentrato vincerà, ha detto Mihajlovic. Chi avrà smaltito dolci e capitone vincerà. La condizione atletica, dopo il lungo riposo, sarà determinante. Se il Napoli ha gambe e fiato può mettere alle corde la Sampdoria martellandola ai fianchi e portando Dzemaili in appoggio a Higuain.
La Samp (4-2-3-1) punterà al controllo del centrocampo con due autentici guerrieri davanti alla difesa, Palombo e Obiang, e arretrando due delle mezze punte (Krsticic soprattutto). In zona il Napoli non ha incontristi (Behrami infortunato). Dovranno dare una mano gli esterni offensivi e fare densità gli esterni di difesa. Mihailovic si riserva qualche sorpresa (centrocampo più robusto con Bjarnason).
Nell’aria, il primo gol di Insigne che potrebbe cominciare dalla panchina e far valere la sua vivacità a squadre un po’ provate. Higuain, capocannoniere azzurro con 9 reti, può colpire ancora. Sull’altro fronte, Eder (7 reti) non dovrebbe creare problemi ai centrali azzurri. Chi spegne, poi, la fantasia di Gabbiadini?
La difesa colabrodo della Samp (25 gol) si è assestata, solo tre reti subite nelle ultime cinque gare. Un palleggio veloce può metterla in difficoltà, ma sarà necessario un valido sostegno a Higuain per non lasciarlo solo sotto il controllo dei centrali doriani (Gastaldello è un combattente). Contro il muro blucerchiato servono i tiri dalla distanza (Inler è fermo a una rete). Il Napoli dovrà essere squadra corta e grintosa sfoderando la grinta necessaria per mettere subito in soggezione la Sampdoria.
Non è una partita di studio. Il Napoli dovrà azzannarla sin dalle prime battute. Disorientare l’avversario dal pronti via per evitare che la Samp si metta tranquilla, occupi saggiamente il campo e prenda fiducia.
La mia Samp gioca per vincere, annuncia Mihajlovic che ha cambiato modulo e mentalità alla sua formazione. E il Napoli, allora? Se non pasticcia in difesa la strada è segnata. Vincendo si resta in corsa per il vertice. Il Napoli non può nascondersi.
MIMMO CARRATELLI

SERIE A – 18^ GIORNATA.
Chievo-Cagliari 0-0, Fiorentina-Livorno 1-0, Juventus-Roma. Lunedì 6: Napoli-Sampdoria (12,30), Catania-Bologna, Genoa-Sassuolo, Milan-Atalanta, Parma-Torino, Udinese-Verona, Lazio-Inter (18,30).
PROSSIMO TURNO. Sabato 11: Livorno-Parma, Bologna-Lazio. Domenica 12: Torino-Fiorentina, Atalanta-Catania, Cagliari-Juventus, Roma-Genoa, Verona-Napoli, Sassuolo-Milan. Lunedì 13: Inter-Chievo, Sampdoria-Udinese.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]