Napoli svogliato, a Cagliari un’occasione perduta

Contro un Cagliari magnificamente organizzato, brillante per venti minuti, poi raccolto in difesa a chiudere tutti gli spazi, il Napoli non ha avuto la forza di sfondare e vincere e ha colto il primo pareggio fuori casa (1-1). Risultato deludente dopo le dichiarazioni azzurre della vigilia. E’ stato un Napoli senza lo sprint necessario per […]

Contro un Cagliari magnificamente organizzato, brillante per venti minuti, poi raccolto in difesa a chiudere tutti gli spazi, il Napoli non ha avuto la forza di sfondare e vincere e ha colto il primo pareggio fuori casa (1-1). Risultato deludente dopo le dichiarazioni azzurre della vigilia.
E’ stato un Napoli senza lo sprint necessario per prendere in velocità e far saltare l’attento assetto dei sardi. I centrali della difesa azzurra hanno costruito poco, i due mediani Dzemaili e Behrami hanno portato palla favorendo l’assembramento difensivo avversario e finendo col perdere il pallone nello stretto. Neanche sulle fasce il Napoli è stato brillante. Le solite pecche di Maggio sui cross, ingabbiato Insigne, bloccato anche Callejon a destra. Né l’inserimento di Mertens nel finale (71’ per Insigne) aumentava l’incisività degli azzurri sugli esterni. Entrava anche Zapata per Pandev (82’).
Tranne rari sprazzi delle due squadre, si è giocato al piccolo trotto. Lento e involuto il palleggio del Napoli. Nel finale un gran gol di Callejon (73’ destro al volo sulla respinta della difesa sarda) veniva annullato: forse c’è stato il tocco finale di Pandev in fuorigioco; poi un bel diagonale di Mertens, sul quale Astori rischiava l’autogol, si spegneva a fil di palo (88’).
La partita è stata degna della surreale cornice del Sant’Elia con appena cinquemila spettatori e larghi vuoti sugli spalti per inagibilità. Un match vuoto di contenuto tecnici e senza slanci. Il Cagliari ha tenuto bloccati i difensori esterni, ha giocato con Conti arretrato davanti alla difesa, anche Nainggolan in copertura (strepitosa forza fisica) ma pronto al lancio e all’inserimento per il tiro, Cossu spesso a destra mettendo in difficoltà Reveillere (in campo al posto di Armero). Ma poi Nenè (dal 13’ Pinilla) e Sau non creavano mai pericoli. Prima di infortunarsi, Reina doveva solo opporsi a una conclusione ravvicinata di Nainggolan (16’). Per Rafael, al suo posto dalla fine del primo tempo, nessun intervento di rilievo.
Un’occasione perduta e un Napoli al di sotto delle attese. Non ha mai spinto sull’acceleratore, portandosi avanti lento e prevedibile e, cercando scambi corti nel cuore della difesa sarda, si faceva sempre stoppare. Avramov non ha dovuto compiere una sola parata di rilievo. Attenta in difesa, la squadra azzurra è mancata nella fase offensiva.
Il centrocampo del Cagliari ha fatto un eccellente filtro smorzando le iniziative centrali di Dzemaili e Behrami, pressando Albiol e Fernandez per non fargli cominciare agevolmente l’azione, coprendo le fasce con i raddoppi di marcatura.
Fine anno senza il botto annunciato. E’ stato un Napoli senza smalto, bloccato non solo dal Cagliari schierato molto bene da Lopez, fino a difendere il pareggio con timidi tentativi di forzare il risultato, ma soprattutto frenato da una prestazione quasi svogliata. Higuain ha sfoderato alcune giocate di classe, ma è andato a segno solo su rigore (19’ cinturato Pandev in area da Astori). Il Cagliari, molto baldanzoso in avvio, era andato in vantaggio con Nenè (9’) da distanza ravvicinata sul cross di Astori sul quale Maggio aveva fallito il controllo.
Mimmo Carratelli

NAPOLI (4-2-3-1): Reina (45+2’ Rafael); Maggio, Fernandez, Albiol, Reveillere; Dzemaili, Behrami; Callejon, Pandev (82’ Zapata), Insigne (71’ Mertens); Higuain.
CAGLIARI (4-3-1-2): Avramov; Pisano, Del Fabbro, Astori, Avelar (46’ Ekdal); Dessena, Conti, Nainggolan; Cossu (85’ Ibraimi); Nenè (13’ Pinilla), Sau.
ARBITRO: Valeri (Roma).
RETI: 9’ Nenè, 19’ Higuain rigore.

SERIE A – 17^ GIORNATA.
Livorno-Udinese 1-2, Cagliari-Napoli 1-1. Domenica 22: Bologna-Genoa, Atalanta-Juventus, Roma-Catania, Sampdoria-Parma, Sassuolo-Fiorentina, Torino-Chievo, Verona-Lazio, Inter-Milan (20,45).
CLASSIFICA: Juventus 43; Roma 38; Napoli 36; Fiorentina 30; Inter 28; Verona 26; Torino 22; Lazio, Genoa, Udinese, Cagliari 20; Milan, Parma 19; Atalanta 18; Sampdoria 17; Chievo 15; Sassuolo 14; Livorno 13; Bologna 12; Catania 10.
Livorno, Udinese, Cagliari, Napoli una partita in più.
PROSSIMO TURNO. Domenica 5 gennaio: Chievo-Cagliari, Fiorentina-Livorno, Juventus-Roma (20,45). Lunedì 6: Napoli-Sampdoria (12,30), Catania-Bologna, Genoa-Sassuolo, Lazio-Inter, Milan-Atalanta, Parma-Torino, Udinese-Verona.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]