Il Napoli non fa turn-over, c’è da battere il Marsiglia

Non hanno niente da perdere (sono a zero punti nel girone), non vincono da più di un mese (cinque sconfitte), ma vorranno mandare in patria uno squillo di gloria. Ecco l’insidia dei marsigliesi al San Paolo nel quarto turno della Champions. Più che mai, per il Napoli, sin prisa pero sin pausa. Bisogna chiamarli fuori […]

Non hanno niente da perdere (sono a zero punti nel girone), non vincono da più di un mese (cinque sconfitte), ma vorranno mandare in patria uno squillo di gloria. Ecco l’insidia dei marsigliesi al San Paolo nel quarto turno della Champions. Più che mai, per il Napoli, sin prisa pero sin pausa. Bisogna chiamarli fuori dall’area, prenderli in velocità col palleggio a metà campo, attaccarli sulle fasce e non sprecare le occasioni come contro il Catania.
Sono tre punti essenziali nella sfida a distanza contro l’Arsenal per il secondo posto. Se gli inglesi perdono stasera a Dortmund e il Napoli fa bottino pieno, gli azzurri si porterebbero avanti di tre punti. Decisivo sarà il confronto dell’11 dicembre al San Paolo contro i gunners sperando che le cifre degli scontri diretti siano nel frattempo maturate a favore del Napoli (magari non si perdesse a Dortmund il 26 novembre, impresa determinante per la qualificazione).
Ma pensiamo all’oggi che del doman non v’è certezza. Benitez manda in campo la stessa squadra che ha già vinto al Velodrome quindici giorni fa. Non si fa turn-over (domenica sera a Torino contro la Juve), deleterio in passato con Mazzarri. Da completare la difesa con la scelta in bilico tra Fernandez e Cannavro. Maggio a destra, Armero a sinistra. Rientra Inler. Inamovibile Behrami, autentica diga di centrocampo. A sinistra Mertens con Insigne in panchina e prontissimo per domenica sera. In forma smagliante Callejon (un altro gol?) a destra. Si aspetta il ritorno di Higuain da cannoniere, tre volte vicino al gol contro il Catania, un centro contro il Borussia nella partita inaugurale della Champions, poi assist-man.
Il Napoli ha le carte in regola per superare un avversario che farà densità in difesa attorno ai due centrali N’Koulou e Diawara forti fisicamente ma non rapidi. Due mediani a protezione degli ultimi venti metri (Romao e Cheyrou). Il genio di Valbuena a ispirare l’attacco (Gignac unica punta) con l’assistenza di Thauvin e André Ayew. Il portiere Mandanda ha parato sabato un rigore a Rennes salvando il pareggio dei marsigliesi. Il Marsiglia ha il traguardo minimo di arraffare almeno il terzo posto per scivolare in Europa League.
MIMMO CARRATELLI

CHAMPIONS LEAGUE.
Mercoledì 6: Napoli-Marsiglia, Borussia-Arsenal.
Classifica: Borussia 6 (6-3); Arsenal 6 (5-3); Napoli 6 (4-4); Marsiglia 0 (2-7).
PROSSIMO TURNO. Martedì 26 novembre: Borussia-Napoli, Arsenal-Marsiglia.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]