È solo un duello Napoli-Juve

È solo un duello Juve-Napoli. Alle spalle cede la Lazio sul campo del Genoa (2-3 al 95’ dopo la rimonta laziale di due gol, infortunati Klose e Brocchi), frana l’Inter a Siena (1-3, difesa disastrosa, espulso Chivu). La Lazio si allontana a sei punti dal Napoli, l’Inter a nove. La Juventus si riprende i tre […]

È solo un duello Juve-Napoli. Alle spalle cede la Lazio sul campo del Genoa (2-3 al 95’ dopo la rimonta laziale di due gol, infortunati Klose e Brocchi), frana l’Inter a Siena (1-3, difesa disastrosa, espulso Chivu). La Lazio si allontana a sei punti dal Napoli, l’Inter a nove.
La Juventus si riprende i tre punti di vantaggio sul Napoli vincendo a Verona (2-1). Più impegnativa la gara del Napoli contro il Catania, più morbida la trasferta della Juve a Verona. Un Chievo rintanato (5-3-2) e bell’addormentato nel primo tempo consegna il successo alla Juve (10’ Matri, 42’ Lichtsteiner). La fiammata dei veronesi nel primo quarto d’ora della ripresa porta al gol di Thereau (52’), poi la Juve passa soffrendo al controllo del match. Ottava vittoria juventina in trasferta e record dei punti fuori casa (26). La Juve era priva degli squalificato Bonucci e Vucinic, fuori Marchisio e Chiellini infortunati, Asamoah impegnato nella Coppa d’Africa. Pirlo ha giocato al piccolo trotto, Pogba sgonfio (qualche spunto nel secondo tempo), i migliori sono stati Lichtsteiner e Vidal che hanno esaltato la “catena” di destra.
E’ stata una vittoria preziosa perché dopo il dominio nel primo tempo, la Juve rabberciata e pizzicata dal gol di Thereau ha dovuto stringere i denti. Ma le “cifre” parlano di 14 conclusioni della Juve, sei nello specchio della porta, tre appena i tiri del Chievo nello “specchio”, possesso-palla dei bianconeri al 56 per cento.
Il Napoli torna a inseguire e gli impegni si fanno più duri. Napoli e Juve giocheranno sabato: alle 18 i bianconeri contro la Fiorentina, alle 20,45 il Napoli a Roma contro la Lazio. Sfida apertissima. Pur non in condizioni brillanti, la squadra di Conte (in tribuna a Verona per la prima delle due giornate di squalifica) tiene il campo con grande sacrificio e dedizione.
Il Napoli sta correndo di più: 10 punti nelle ultime quattro partite, 8 per la Juve. E’ in trasferta che la squadra torinese va più forte con i suoi 26 punti contro i 20 degli azzurri. In casa, è in vantaggio il Napoli (29 punti contro i 26 dei bianconeri).
Anche il Napoli, contro il Catania, ha risolto la sua partita nel primo tempo con i gol di Hamsik (31’) e Cannavaro (44’). Gli azzurri sembrano più in palla. La Juve ha diminuito il suo ritmo, è meno esplosiva, ma ha esperienza e carattere per reggere, si fa più prudente mancando le energie, non è più totalmente aggressiva e offensiva.
Si può dire che il Napoli è al 70 per cento e la Juve al cinquanta. A Verona, Anelka dopo un anno e mezzo di poco calcio in Cina è rimasto in panchina. Con la squadra tesa a “tenere” il risultato, nella ripresa Conte ha “comunicato” ad Alessio di impiegare giocatori capaci di tenere palla ed ecco Padoin per Lichtesteiner, stremato da mille corse, e poi Isla per Matri (maggiore copertura). E’ mancato ancora Giovinco e Quagliarella al suo posto dal 58’ non ha fatto meglio. Nella ripresa il Chievo si è organizzato, è stato più compatto e ha tenuto a bada la Juve.
A metà febbraio ritorna l’Europa. La Champions (Juve a Glasgow contro il Celtic) imporrà ai bianconeri un maggiore dispendio di energie per passare il turno e sarà necessaria la formazione al completo per andare avanti. In Europa League, il Napoli affronterà la squadra ceca del Viktoria Plzen con gli acquisti di gennaio (Calaiò, Armero, Rolando) e potrà tenere “al riparo” i titolarissimi. Sembra in vantaggio il Napoli nel “rapporto” campionato-Europa.
Comunque, come dice Mazzarri, la rincorsa allo scudetto passerà attraverso partite che saranno “guerre”, cioè impegni sempre più duri contro avversari, tutti gli avversari, che hanno bisogno di punti e non concederanno nulla, più in soggezione forse contro la Juve, meno condizionati dagli azzurri. Staremo a vedere. Come nel poker, i conti si faranno alla fine.
Mimmo Carratelli

SERIEA – 23^ GIORNATA.
Roma-Cagliari 2-4, Torino-Sampdoria 0-0, Napoli-Catania 2-0, Chievo-Juventus 1-2, Fiorentina-Parma 2-0, Genoa-Lazio 3-2, Palermo-Atalanta 1-2, Pescara-Bologna 2-3, Siena-Inter 3-1, Milan-Udinese (20,45).

CLASSIFICA: Juventus 52; Napoli 49; Lazio 43;Inter 40; Fiorentina 39; Milan 37; Catania 35; Roma 34; Udinese 33; Parma 31; Chievo e Torino 28; Atalanta 26; Sampdoria e Bologna 25; Cagliari 24; Genoa 21; Pescara 20; Palermo e Siena 17.
Milan e Udinese una partita in meno.

PROSSIMO TURNO. Sabato 9: Juventus-Fiorentina (ore 18), Lazio-Napoli (20,45). Domenica 10: Parma-Genoa (12,30), Atalanta-Catania, Bologna-Siena, Cagliari-Milan, Palermo-Pescara, Sampdoria-Roma, Udinese-Torino, Inter-Chievo (20,45).

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]