Tra Napoli e Inter è in palio il ruolo di anti-Juve

Il Napoli sale a Milano contro l’Inter nell’affascinante veste di sfidante di vertice e con l’etichetta riconfermata di anti-Juve. Messe da parte timidezze e scaramanzia, il Napoli gioca per lo scudetto. E’ avanti all’Inter di due punti (ecco che la partita diventa cruciale) ed è dietro la Juve di due. Nella partita di Milano, per […]

Il Napoli sale a Milano contro l’Inter nell’affascinante veste di sfidante di vertice e con l’etichetta riconfermata di anti-Juve. Messe da parte timidezze e scaramanzia, il Napoli gioca per lo scudetto. E’ avanti all’Inter di due punti (ecco che la partita diventa cruciale) ed è dietro la Juve di due. Nella partita di Milano, per la seduzione dello scenario di San Siro e il rilancio dell’Inter con Stramaccioni, il Napoli cerca una prestigiosa consacrazione. Dopo anni di patimenti, senza andare alle epoche antiche in cui era “proibito” vincere a Milano, la squadra di Mazzarri solo l’anno scorso ha sbancato San Siro con un memorabile 3-0 all’Inter. Nei quattro anni precedenti, il Napoli dell’era De Laurentiis aveva sempre pagato dazio nella trasferta milanese. Con 44 successi interisti e 14 pareggi, il 3-0 dell’anno scorso ha portato appena a otto le vittorie napoletane sul campo dell’Inter a conferma di una sfida sempre temeraria.

Dopo il boom della Roma e la sorpresa del Siena a inizio campionato, il campo interista è imbattuto da cinque turni (4 vittorie, un pareggio) e la squadra di Stramaccioni si è esaltata andando a battere clamorosamente la Juve nella sua tana e aggiudicandosi il derby. E’ però in calo da quattro giornate (4 punti) per la stanchezza di molti protagonisti (Palacio,Milito, Zanetti, Cambiasso), ma recupera Cassano capace di “svegliare” le punte nerazzurre. Nel match di Europa League di giovedì ha risparmiato tutto i titolari ad eccezione di Cambiasso (90 minuti in campo, più di Inler), con Cassano e Nagatomo impiegati nella ripresa. Mazzarri ha fatto giocare Campagnaro, Maggio e Pandev per valutarne le condizioni, Inler e Cavani, smanioso di arricchire il bottino di capocannoniere europeo, risparmiando però a tutti, tranne Campagnaro, l’intera partita contro il Psv. In pratica, saranno “freschissimi” otto giocatori per parte, le intere difese (all’Inter mancherà Samuel, squalificato), una coppia di centrocampisti (Behrami e Zuniga, Zanetti e Gargano), una coppia di attaccanti (Hamsik e Insigne, Milito e Palacio). Ma nessuno sentirà la stanchezza perché il confronto è di quelli da tirar fuori tutta l’anima per vincerlo.

Il Napoli ha appena riassestato il suo ruolino esterno con le due consecutive vittorie a Cagliari e a Marassi sul Genoa. Nelle due ultime partite in casa, l’Inter si è “arrangiata” con due autogol per battere il Palermo e pareggiare col Cagliari. In casa l’Inter segna poco, il Napoli segna poco in trasferta. Dettagli trascurabili perché le partitissime, e questa è una partitissima, ne prescindono. Il Napoli sembra avere più talento dell’Inter e una concretezza che ne irrobustisce il cammino. Basteranno il genio di Cassano a sparigliare i giochi e i colpi di testa di Ranocchia sulle palle inattive, segnatamente i corner, e gli inserimenti sotto porta di Cambiasso? Se non si distrae, il Napoli ha le capacità di bloccare le punte interiste, smontare la fascia dove corre Nagatomo e Cassano pennella i suoi assit e di avere il controllo del centrocampo. Le condizioni di forma di Cavani e Insigne sono di buon auspicio rispetto a Palacio e Milito. La sfida fra i due cognati, l’ex azzurro Gargano e Hamsik, avrà un sapore particolare.

Bisognerà vedere chi farà la partita fra due squadre più a loro agio a giocare di rimessa. L’Inter sembra vulnerabile in velocità, ma ha un gran portiere (Handanovic). Sarà una serata di stelle filanti, oppure assisteremo a una partita tattica (più predisposta l’Inter del Napoli)? Chi aspetterà chi? Se il Napoli sta in salute potrà padroneggiare il match prendendo l’iniziativa.

La partita è più “vitale” per l’Inter. Una sconfitta ne ridimensionerebbe l’ormai lontana serie delle sette vittorie consecutive. Un pareggio favorirebbe la Juventus di cui Inter e Napoli, giocando in serata, sapranno il risultato del pomeriggio. Per incendiare la testa della classifica, il pareggio sarebbe scoraggiante per le due concorrenti. Occorrerà gettare il cuore oltre l’ostacolo. Il cuore azzurro è grande. Si va a scoprire quant’è grande il cuore dell’Inter.

MIMMO CARRATELLI

SERIE A – 16^ GIORNATA.

Atalanta-Parma 2-1, Roma-Fiorentina 4-2, Cagliari-Chievo 0-2, Palermo-Juventus 0-1, Pescara-Genoa 2-0, Siena-Catania 1-3, Torino-Milan 2-4, Inter-Napoli. Lunedì 10: Sampdoria-Udinese, Bologna-Lazio.

CLASSIFICA: Juventus 38; Napoli 33; Inter 31; Lazio, Fiorentina, Roma 29; Milan 24; Catania 22; Atalanta 21; Parma 20; Udinese 19; Chievo 18; Sampdoria 17; Cagliari 16; Torino 15; Bologna, Palermo, Pescara 14; Genoa 12; Siena 11.

Inter, Napoli, Sampdoria, Udinese, Bologna, Lazio una partita in meno.

PROSSIMO TURNO. Sabato 15: Udinese-Palermo, Lazio-Inter. Domenica 16: Fiorentina-Siena, Catania-Sampdoria, Chievo-Roma, Genoa-Torino, Juventus-Atalanta, Milan-Pescara, Parma-Cagliari, Napoli-Bologna (20,45).

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]