Il modulo di Mazzarri non regge più. Che succede al Napoli?

Seconda sconfitta consecutiva, la prima al San Paolo. Il Napoli cigola mentre la Juventus se ne va (campione d’inverno con due giornate di anticipo, mezzo scudetto in tasca). Balbetta anche l’Inter, tre sconfitte nelle ultime sei partite, ma è seconda. Avanza la Lazio in serie positiva da sei turni (quattro vittorie).La Roma dopo quattro vittorie […]

Seconda sconfitta consecutiva, la prima al San Paolo. Il Napoli cigola mentre la Juventus se ne va (campione d’inverno con due giornate di anticipo, mezzo scudetto in tasca). Balbetta anche l’Inter, tre sconfitte nelle ultime sei partite, ma è seconda. Avanza la Lazio in serie positiva da sei turni (quattro vittorie).La Roma dopo quattro vittorie di fila inciampa nella … nebbia di Verona, in un gol del Chievo invisibile e forse in fuorigioco, in due rigori negati. Non molla la Fiorentina, sei vittorie nelle ultime nove gare. Si avvicina il Milan, quattro vittorie consecutive. C’è un gran ballo per le posizioni Champions (secondo posto qualificazione diretta, terzo ai preliminari).

Il Bologna sorprende il Napoli che forse si aspettava un avversario diverso, più chiuso in difesa, e, invece, gli emiliani hanno sfoderato una tattica aggressiva (4-1-4-1) conquistando il centrocampo e portandosi all’attacco con più uomini e sono passati al 3-4-1-2 dopo mezz’ora fiutando l’occasione favorevole (il Napoli era in bambola). Squadra veloce col movimento continuo dei centrocampisti (difensori e attaccanti) che non davano punti di riferimento. Il Napoli ci ha capito poco. Aveva rimontato, ma ha mollato nel finale in tre minuti perché il Bologna aveva più energie, più convinzione, più corsa e scopriva un Napoli disorientato e sotto tono, capace ancora di sprecare qualche buona occasione per fissare la vittoria e ancora disattento in difesa. Il Bologna avrebbe potuto chiudere la partita col gol (regolare) annullato a Gilardino. Ha incassato la rimonta azzurra e, avendo più “birra” e qualità, è andato al controsorpasso.

Il modulo di Mazzarri, con la conferma del “grigiore” continuo di Maggio e Zuniga, non regge più. Il cambio tattico nella ripresa (4-2-3-1) dava una leggera scossa. C’è anche un problema di intesa fra Cavani e Insigne. Il ragazzo lo cerca, il Matador non è mai pronto. Inserito nella ripresa, Pandev ha dato quel che ha potuto. La sua condizione è migliorata, ha servito un paio di assist invitanti, ha perso però palla insistendo in troppe azioni individuali (forse vi era costretto per il poco movimento dei compagni). Nella serata contraria, anche Hamsik ha perso convinzione e continuità.

Il Napoli che prometteva di lottare per il primato ha esaurito la spinta? Un cambio di modulo sembra necessario (non più in corso di partita) per valutare quanto resta alla squadra azzurra per essere ancora protagonista (obiettivo il secondo posto). Inler è rientrato nei ranghi delle sue partite opache. La difesa resta nei numeri la seconda del campionato, ma si “squaglia” facilmente.

Non sembra felice neanche il momento di Mazzarri da far pensare a un ciclo esaurito e probabilmente chiuso se il Napoli dovesse perdere posizioni in classifica. L’impressione è che, a questo punto, De Laurentiis guardi oltre il mercato di gennaio che non offrirebbe per giunta rinforzi determinanti. Quale futuro per il Napoli con l’ipotesi non trascurabile di un cambio della guida tecnica? E’ un momento delicato e sarebbe un peccato disperdere il bottino del girone d’andata (33 punti), finora in linea con i campionati 2008-09 e 2009-10, conclusi al dodicesimo e al sesto posto per il sensibile calo nel girone di ritorno, e sotto di tre punti rispetto al girone d’andata del 2010-11 che portò alla conquista del terzo posto, ma ci sono da giocare ancora due partite per la conclusione del girone ascendente, a Siena sotto Natale e contro la Roma il giorno della befana.

Intanto, turn-over permettendo, mercoledì sera, di nuovo contro il Bologna, il Napoli dovrà onorare gli ottavi di Coppa Italia. Glielo impone il titolo di detentore del trofeo. Anche il Bologna, che punta a una tranquilla salvezza e con la vittoria di Napoli si è staccato dalla zona-retrocessione (da +1 a +4), ritoccherà la formazione-tipo, ma giocherà sullo slancio del successo di domenica sera considerando non più proibitivo il passaggio del turno ai danni del Napoli. Un altro insuccesso complicherebbe maledettamente il momento-no della squadra azzurra.

Mimmo Carratelli

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]