Forse Mazzarri non ha avuto torto nel dichiarare che il Napoli gli è piaciuto. E quindi, per una volta, inizio dalle statistiche del Corriere dello Sport.
http://www.corrieredellosport.it/live/matchcentre/incontro.shtml?competition=21&match=459580
Per gli azzurri, possesso palla 57 per cento, 18 tiri in totale di cui 7 nello specchio della porta, 9 calci d’angolo. Per l’Atalanta un unico tiro nello specchio (e un gol) e due corner. Dire quindi che al Napoli è mancato soltanto il gol non è un’eresia. Purtroppo le percentuali non contano, nel calcio sono i gol a fare la differenza e il risultato. I voti in pagella sono in linea, le oscillazioni non superano mai l’unità. Mazzarri e Pandev mettono tutti d’accordo: rispettivamente tutti 6 e tutti 5. L’arbitro, invece, fa litigare i pagellisti: Orsato oscilla tra il 5,5 e il 7. I miei voti. Stramaccioni: 8. L’allenatore dell’Inter è riuscito a ricostruire la sua squadra. Zemaniani: 3. Ad inizio campionato si sono sperticati in lodi al boemo e solo ora si accorgono che le squadre di Zeman segnano 70 gol ma ne subiscono 100. Ci rifaremo sol Torino sperando che i nerazzurri sconfiggano i bianconeri. Stramacciò, mi raccomando!
Giuseppe Pedersoli (dal blog del Denaro www.denaro.it)
Alcune note: i voti sono quelli attribuiti dalle testate indicate in alto nella tabella. Nel caso di pagelle diverse tra pagine nazionali e pagine locali, si fa riferimento alle prime. Lo scopo è unicamente quello di divertirsi a raffrontare le pagelle dei tanti esperti. Le statistiche integrali della partita (possesso palla, tiri in porta, fuori, contrasti ecc.) sono consultabili su: