Troppe critiche sul Napoli di Torino

Allarme secondo posto. S’avvicinano a un punto Lazio e Inter. Intanto, la sconfitta di Torino condiziona commenti e giudizi. Se il Napoli avesse portato via lo zero a zero, come meritava, avremmo letto altre considerazioni.Ma, come si dice?, se mia nonna avesse avuto il trolley … Condivido il parere di Mazzarri. Il Napoli ha giocato […]

Allarme secondo posto. S’avvicinano a un punto Lazio e Inter. Intanto, la sconfitta di Torino condiziona commenti e giudizi. Se il Napoli avesse portato via lo zero a zero, come meritava, avremmo letto altre considerazioni.Ma, come si dice?, se mia nonna avesse avuto il trolley … Condivido il parere di Mazzarri. Il Napoli ha giocato una buona partita, forse anche un’ottima partita. Due cambi fortunati hanno deciso il risultato in un match in cui gli azzurri hanno tenuto bene il campo e condizionato molto il gioco della Juve smorzandone l’ardore e inceppandone i meccanismi. Il calcio però è sempre un mistero affascinante. Esce Asamoah, che era stato il migliore della Juve, e la partita sembra destinata allo zero a zero. Segna invece il sostituto del ghanese (errore azzurro nella mancata marcatura di Caceres). Il raddoppio del promettentissimo Pogba è un vero jolly, un autentico gollazzo, favorito dal rinvio maldestro di Campagnaro. Due episodi si sono sovrapposti alla partita forzandone l’aspetto tecnico-tattico.

Spesso abbiamo chiesto al Napoli di gestire il risultato nelle partite difficili, di accontentarsi del pareggio senza osare di più rischiando di restare a mani vuote. La gara con la Juve era difficile, ambientalmente difficile più l’imbattibilità bianconera e una “rosa” di squadra più completa. Il pareggio era un risultato eccellente con appena due tiri del Matador: l’incrocio beffardo su una punizione magica e la spettacolare girata al volo da fuori area abbondantemente oltre la porta di Storari. In attesa di un “lampo”, che non è venuto, il Napoli ha bloccato la Juve. Le “mosse” sono apparse azzeccate. Sovrastato da Chiellini, Pandev costringeva però lo juventino a non staccarsi dalla difesa e così il gran movimento di Cavani ha “inchiodato” gli altri due centrali che raramente (più Bonucci di Barzagli) venivano avanti. I centrocampisti azzurri, per foga, impegno, generosità, vincevano complessivamente il confronto con gli avversari. Se Hamsik riduceva l’azione di Pirlo, Inler e Behrami col concorso di Zuniga condizionavano di molto la gara di Vidal, Marchisio e Lichtsteiner. Soffriva Maggio contro Asamoah, ma l’azzurro non si arrendeva mai interpretando una gara di completo sacrificio e sul ghanese compiva un salvataggio miracoloso prima dell’uscita dell’avversario.

Il Napoli, come forse nessun’altra squadra, ha tenuto sulla corda la Juve sul suo campo. Ha ragione Mazzarri quando dice che, visto l’equilibrio sul terreno di gioco, non se l’è sentita di anticipare cambi che avrebbero potuto alterare quell’equilibrio. In realtà, il Napoli forse anche condizionato dalla “partita a scacchi”, era nullo in attacco per il sacrificio di Cavani, Pandev e Hamsik a non fare ripartire la Juve. Il “gioco” stava riuscendo e se non fosse stato “punito” da due episodi avremmo probabilmente letto di undici leoni allo Juventus Stadium. Il Napoli ha chiuso alla pari il confronto tecnico, tattico e fisico con la Juve. Era scontato che i bianconeri avessero più di una soluzione di riserva per risolvere il match. Ma siamo sicuri che un Napoli più spavaldo, meno condizionato dall’obbligo di certe marcature, avrebbe vinto? Il calcio non dà controprove. Pur battuto, il Napoli è uscito a testa alta dal confronto di Torino. La squadra è più matura e il campionato continua. Giovedì si va in Ucraina per l’Europa League contro il Dnipro che corre a punteggio pieno.
Mimmo Carratelli

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]