Luci e ombre del Napoli B (l’Aik non è la Juve di Svezia) in attesa di Catania, scoglio appuntito

D’accordo, l’Aik è stata poca cosa, altro che Juventus di Svezia. Ma il Napoli doveva superare soprattutto l’ostacolo di se stesso. Totalmente inedito per l’Europa League con un mix azzeccato di “anziani” da panchina e debuttanti. S’è vista la difficoltà d’essere una squadra compatta, ma i singoli hanno offerto un ottimo rendimento ovviando alla formazione […]

D’accordo, l’Aik è stata poca cosa, altro che Juventus di Svezia. Ma il Napoli doveva superare soprattutto l’ostacolo di se stesso. Totalmente inedito per l’Europa League con un mix azzeccato di “anziani” da panchina e debuttanti. S’è vista la difficoltà d’essere una squadra compatta, ma i singoli hanno offerto un ottimo rendimento ovviando alla formazione tutta nuova. Un altro successo di Mazzarri (e di Frustalupi in panchina, quattro partite, quattro vittorie).

Il marchio azzurro è sempre lo stesso, fra campionato ed Europa. Squadre bene attrezzate in avanti, non sicurissime in difesa. La lentezza e la prevedibilità dell’Aik hanno contribuito a non fare danni (due sole parate di Rosati). Le attese del calciomercato erano state chiare. Un giocatore di spessore a centrocampo (un cavallone da attacco e difesa), un rinforzo per la difesa (un centrale di esperienza e carisma che ne potesse essere il leader). In ogni caso, rispetto all’anno scorso, il Napoli ha una “rosa” più competitiva. Mazzarri può giostrare con i cambi. Intanto, molti rincalzi hanno solo bisogno di giocare per esprimersi meglio, da Mesto a Donadel e Fernandez, allo stesso Gamberini.

Il debutto ha tradito El Kaddouri che in fase di filtro ha accusato le difficoltà che aveva il primo Hamsik sulla linea dei mediani. Non trovando la posizione e sbagliando molti tocchi per l’emozione dell’esordio, il ventiduenne belga di origini marocchine è mancato anche in fase offensiva. Ha diritto a una replica. S’è aspettato tanto Vargas, bisogna aspettare El Kaddouri, pedina fondamentale per l’avvicendamento con Hamsik.

La qualificazione ai sedicesimi di Europa League non dovrebbe essere difficile anche con la formazione-bis. La coppia degli attaccanti mignon è incoraggiante. Trovato il primo gol, facendone tre, Vargas avrà più convinzione. Freddezza e lucidità in zona-gol, doti non comuni. La conferma dovrà venire contro difese meno “superficiali” di quella svedese. Ma conta la fiducia ora che il gol non è più tabù per il giovane cileno (gran lottatore su ogni pallone). C’è poi l’intesa con Insigne che continua a giocare molto per la squadra.

Il campionato riprende con tre partite in una settimana (si giocherà anche mercoledì). Il primo scoglio è appuntito. A Catania il Napoli ha vinto solo due volte in 14 occasioni. Da quando è tornato in serie A, tre “scoppole” e due pareggi. Un altro tabù da abbattere. Gli azzurri cercano la quarta vittoria iniziale consecutiva (riuscita sinora solo al Napoli di Maradona nell’87-88 e alla squadra di Sivori e Altafini nel 66-67). Cavani festeggia la centesima partita in maglia azzurra fra campionato e coppe (69 gol). Tre giorni dopo, la Lazio al San Paolo, sfida di vertice. La domenica successiva a Genova contro la Sampdoria di Ciro Ferrara. E’ una settimana di ferro. Ma c’è un Napoli fresco e pimpante che l’affronta, senza “scorie” europee con sette giocatori risparmiati in Europa League e due che hanno giocato poco contro l’Aik.

Catania sarà un banco di prova durissimo. Formazione di gauchos grintosi (sette argentini in campo, altri quattro di rincalzo). Il Napoli ha le armi per puntare al successo pieno se la difesa eviterà distrazioni. Il contropiede, arma letale azzurra, s’è affinato. Le ripartenze schizzano con maggiore velocità, i punti di riferimento sono precisi, le triangolazioni spettacolari. Cavani e Hamsik hanno già gonfiato la rete. Un Napoli in salute, convinto, attento è squadra capace di superare quest’anno le fobie passate (cilecca contro formazioni medio-piccole). Non s’è ancora visto il miglior Cavani (dopo le trasferte con la nazionale uruguayana). Sono già splendidi-splendenti Hamsik e Pandev. Mazzarri si aspetta molto da Zuniga. C’è Insigne pronto a balzare dalla panchina al campo. Il Catania (4 punti, battuto solo a Firenze, un pari esterno con la Roma, vittorioso sul Genoa) non concederà spazi pur giocando in casa. Truccherà il 4-3-3 con una doppia linea difensiva e i rientri degli attaccanti (incassa troppi gol). Non verrà all’arrembaggio regalando campo al Napoli. Ma la qualità degli azzurri dovrebbe prevalere.
Mimmo Carratelli

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]