Ultima giornata da godere secondo dopo secondo perché poi si entra in astinenza

Ci arrivo sempre così. Inizio a pensare a questa giornata a inizio maggio, quando mi rendo conto che il tempo ormai è pochissimo. E allora inizio a pensare “tra poco finisce, tra pochissimo finisce”. Poi arriva il giorno, l’ ultima di campionato. Arriva e capisco che non si può fare niente per fermare il tempo, […]

Ci arrivo sempre così. Inizio a pensare a questa giornata a inizio maggio,
quando mi rendo conto che il tempo ormai è pochissimo. E allora inizio a
pensare “tra poco finisce, tra pochissimo finisce”. Poi arriva il giorno, l’
ultima di campionato. Arriva e capisco che non si può fare niente per fermare
il tempo, che si può solo vivere ciò che resta e annusarne tutti i particolari.
E mi verrebbe voglia di congelarla, la domenica. Che sensazione strana sapere
che da domani non ci sarà più nulla (sì, vabbè, il 20 e la finale, ma è un’
altra cosa). Che inizieranno i tre mesi di vuoto che mi annoiano tanto. L’altra
sera ne parlavo con Agata e ha ragione lui. Si arriva a metà maggio esausti,
per le emozioni, le delusioni, le incazzature e le speranze a volte deluse.
Quest’anno, poi, i posticipi ci hanno ucciso la salute e a me pure il
portafogli con tutta l’organizzazione babysitteraggio per bambini. Si arriva a
questo giorno con la voglia di fermarsi un po’ per disintossicarsi. Ma
bisognerebbe tornare in campo dopo due settimane, per non morire di noia fino a
fine agosto. Però la sensazione è sempre la stessa, quella di voler fissare
nella mente ogni singola porzione della giornata. Arriverà questo pomeriggio,
dopo esserci persi nelle occupazioni della domenica e della festa della mamma e
arriverà il caffè napolista al Gazebo, i saluti un po’ immalinconiti, i baci e
gli abbracci. E francamente non vedo l’ora, nonostante la sensazione di volerci
arrivare piano piano. Poi entreremo lì, dove l’aria è diversa, dove incontri
persone che non incontri mai altrove, dove ti trasformi nell’ansia da tifo e
nella trance agonistica, dove sputi parole infuocate e urli con tutta te
stessa, dove diventi un’entità nuova e affascinante, che non sei nella vita di
tutti i giorni. E saranno gli ultimi novanta minuti di inferno e paradiso
assieme. Se mi fermo a pensare a quello che ci aspetta mi rendo conto che il
risultato forse più difficile è proprio la vittoria sul Siena perché quest’anno
il peggior nemico del Napoli è stato il Napoli stesso. Non so come finirà,
stasera. So che con tutta me stessa spero ci sia ancora una speranza. So che
non succede, ma se succede non sarò responsabile delle mie azioni. So che io la
porterò la radiolina allo stadio, perché ci spero fino all’ultimo minuto. So
che voglio solo esultare per un gol, perdermi nell’onda emotiva più grande che
abbia mai vissuto in vita mia. So che mi dà noia il pensare che alle 22,30
circa si dovrà scendere dalle montagne russe e aspettare una marea di giorni
per risalirci. E che dalle 20.45 ci separa un mondo. perciò auguri a tutti, a
chi non sa godere degli attimi e a chi nell’attesa si sente morire ma si
riempie anche di immenso. In bocca al ciuccio, napolisti. Comunque vada, la
schizofrenia delle emozioni è quanto di più vivo e grande esista al mondo. Per
me è stato un piacere viverla così. E Forza Napoli. Sempre!

Ilaria Puglia

Correlate

Bisogna meritarselo Benitez e fin qui Napoli non lo merita

di - Crisi scongiurata. E titoli cancellati. Le rotative erano pronte con i soliti “E’ crisi Napoli” o “Lo spogliatoio va in frantumi” o le altre boiate sentite in questi giorni. Bisognava vincere? Abbiamo vinto. Ma niente, scommetto che i papponisti non hanno neppure esultato. E mica si può esultare, se l’ultimo arrivato ti segna risolvendo la partita […]

Immagine non disponibile

Le pagelle – Il trio delle meraviglie Higuain-Mertens-Callejon

di - Le pagelle di Napoli-Sampdoaria 2-0, a cura di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia RAFAEL 6,5 – Comincia con un doppio dribbling da urlo uscendo palla al piede contro due doriani. Salvato dalla traversa sul tiro di Gabbiadini e dal doppio palo di Sansone. Krsticic lanciato in solitudine lo evita, ma il brasiliano conclude fuori a […]

Immagine non disponibile

Le pagelle / Nel disastro generale si salva solo Pandev

di - Le pagelle di Napoli-Udinese 3-3, di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia. RAFAEL 4,5 – Debutto mediocre, colpevole sul gol di Fernandez. Pesante la mancanza di Reina. Il brasiliano non dà sicurezza a una difesa per giunta ballerina. Un paio di respinte a pugni. Un salvataggio in angolo con una mano. Sui corner non è mai […]

Immagine non disponibile

Pagelle severissime, stile Oxford. Si salvano Higuain, Pandev e Reina

di - Lazio-Napoli 2-4, le pagelle di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia REINA 7 – In una serata in cui in difesa ne combinano di tutti i colori tiene in piedi la baracca cercando di trasmettere sicurezza. Disinvolto nelle uscite. Graziato all’inizio da Candreva ed Hernanes. Nella ripresa deve uscire due volte coraggiosamente per salvare la porta. […]

Immagine non disponibile

Le pagelle – Callejòn è scomparso insieme con Higuain

di - Le pagelle di Parma-Napoli 0-1 REINA 6 – Battuto, e forse coperto, dal tiro angolato di Cassano. Vola a deviare in corner una sventola dalla distanza di Parolo. Para un altro tiro del centrocampista emiliano. Graziato da Sansone e da Felipe che mancavano due nitidissime palle-gol.   Graziato. Continuo a pensare che un portiere può essere […]

Immagine non disponibile

Non sono mai stata anti-juventina, ma uno strano sentimento s’avanza. E non mi sento più provinciale di loro

di - Non sono mai stata anti-juventina a prescindere, l’ho sempre ritenuto sciocco. Ho sempre pensato che i napoletani anti-juventini a prescindere fossero affetti da manie di persecuzione, complessi di inferiorità e provincialismo, che essere anti-juventini a prescindere volesse dire prestare il fianco: parole, gesti e sentimenti espressi su queste pagine e altrove testimoniano il mio stato […]

Immagine non disponibile

Chi è più forte
De Sanctis o Buffon?

di - Due settimane a Juventus-Napoli. Due squadre in testa alla classifica, undici uomini che stanno facendo le fortune delle rispettive formazioni. Chi è più forte? Un complesso è fatto dai singoli ed allora proviamo a giocare le sfide durante questa decina di giorni, una al giorno fino al giorno della partitissima. Giocheremo Buffon vs De Sanctis, Barzagli vs […]