Che tristezza quello striscione in curva A che sancisce un loro diritto ad accaparrarsi i biglietti di Champions

“Nelle partite infrasettimanali è come se avessi mezza giornata in meno per fare tutto. Nel primo pomeriggio la città si ferma, già tutta proiettata alla serata al San Paolo. Ti prende l’ansia nello stomaco, perché c’è solo da correre allo stadio: i crampi iniziano a placarsi solo lungo il tragitto, lasciando posto all’adrenalina che precede […]

“Nelle partite infrasettimanali è come se avessi mezza giornata in meno per fare tutto. Nel primo pomeriggio la città si ferma, già tutta proiettata alla serata al San Paolo. Ti prende l’ansia nello stomaco, perché c’è solo da correre allo stadio: i crampi iniziano a placarsi solo lungo il tragitto, lasciando posto all’adrenalina che precede la battaglia. Ti ricordi che non hai neppure pranzato, ma a riempirti lo stomaco ci pensa il Napoli con sei gol. Quanto urliamo sullo straordinario gol di Hamsik, sul colpo di testa di Cannavaro, sul rigore del Pocho e sui gioielli di Gargano e Maggio. È una festa. Fino a quando la curva A non srotola quello striscione. Poche parole in cui reclamano il loro diritto superiore ad accaparrarsi un biglietto per la sfida di Champions perché erano presenti in tutti gli stadi di serie C e B. Come se chi ha seguito da casa il Napoli negli anni bui fosse un tifoso di serie B. Che peccato. Fino a questo momento mi ero sentita parte di un tutto, un unico mondo azzurro e bellissimo. Del calcio mi è sempre piaciuta la democrazia, l’afflato superiore, la forza. Ecco, la forza dello striscione che ho appena visto è delle peggiori: mi arriva dritta allo stomaco come un pugno fortissimo. È passata l’ansia. Nonostante i sei gol sento dentro solo una profonda tristezza”. Ilaria Puglia Fonte: Il Mattino

Correlate

Bisogna meritarselo Benitez e fin qui Napoli non lo merita

di - Crisi scongiurata. E titoli cancellati. Le rotative erano pronte con i soliti “E’ crisi Napoli” o “Lo spogliatoio va in frantumi” o le altre boiate sentite in questi giorni. Bisognava vincere? Abbiamo vinto. Ma niente, scommetto che i papponisti non hanno neppure esultato. E mica si può esultare, se l’ultimo arrivato ti segna risolvendo la partita […]

Immagine non disponibile

Le pagelle – Il trio delle meraviglie Higuain-Mertens-Callejon

di - Le pagelle di Napoli-Sampdoaria 2-0, a cura di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia RAFAEL 6,5 – Comincia con un doppio dribbling da urlo uscendo palla al piede contro due doriani. Salvato dalla traversa sul tiro di Gabbiadini e dal doppio palo di Sansone. Krsticic lanciato in solitudine lo evita, ma il brasiliano conclude fuori a […]

Immagine non disponibile

Le pagelle / Nel disastro generale si salva solo Pandev

di - Le pagelle di Napoli-Udinese 3-3, di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia. RAFAEL 4,5 – Debutto mediocre, colpevole sul gol di Fernandez. Pesante la mancanza di Reina. Il brasiliano non dà sicurezza a una difesa per giunta ballerina. Un paio di respinte a pugni. Un salvataggio in angolo con una mano. Sui corner non è mai […]

Immagine non disponibile

Pagelle severissime, stile Oxford. Si salvano Higuain, Pandev e Reina

di - Lazio-Napoli 2-4, le pagelle di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia REINA 7 – In una serata in cui in difesa ne combinano di tutti i colori tiene in piedi la baracca cercando di trasmettere sicurezza. Disinvolto nelle uscite. Graziato all’inizio da Candreva ed Hernanes. Nella ripresa deve uscire due volte coraggiosamente per salvare la porta. […]

Immagine non disponibile

Le pagelle – Callejòn è scomparso insieme con Higuain

di - Le pagelle di Parma-Napoli 0-1 REINA 6 – Battuto, e forse coperto, dal tiro angolato di Cassano. Vola a deviare in corner una sventola dalla distanza di Parolo. Para un altro tiro del centrocampista emiliano. Graziato da Sansone e da Felipe che mancavano due nitidissime palle-gol.   Graziato. Continuo a pensare che un portiere può essere […]

Immagine non disponibile

Non sono mai stata anti-juventina, ma uno strano sentimento s’avanza. E non mi sento più provinciale di loro

di - Non sono mai stata anti-juventina a prescindere, l’ho sempre ritenuto sciocco. Ho sempre pensato che i napoletani anti-juventini a prescindere fossero affetti da manie di persecuzione, complessi di inferiorità e provincialismo, che essere anti-juventini a prescindere volesse dire prestare il fianco: parole, gesti e sentimenti espressi su queste pagine e altrove testimoniano il mio stato […]

Immagine non disponibile

Chi è più forte
De Sanctis o Buffon?

di - Due settimane a Juventus-Napoli. Due squadre in testa alla classifica, undici uomini che stanno facendo le fortune delle rispettive formazioni. Chi è più forte? Un complesso è fatto dai singoli ed allora proviamo a giocare le sfide durante questa decina di giorni, una al giorno fino al giorno della partitissima. Giocheremo Buffon vs De Sanctis, Barzagli vs […]