E se il problema di Inler fosse proprio Inler?

Un problema Inler esiste. Le ipotesi prospettate su questo sito sono essenzialmente tre. 1) Mazzarri lo impiega male (la più “cliccata”). 2) Inler dovrebbe giocare (come nell’Udinese) con due mediani ai lati per essere libero di impostare il gioco. 3) Inler è stato un acquisto sbagliato. Partiamo dall’ultima ipotesi, la più inquietante, ma forse la […]

Un problema Inler esiste.

Le ipotesi prospettate su questo sito sono essenzialmente tre.

1) Mazzarri lo impiega male (la più “cliccata”).

2) Inler dovrebbe giocare (come nell’Udinese) con due mediani ai lati per essere libero di impostare il gioco.

3) Inler è stato un acquisto sbagliato.

Partiamo dall’ultima ipotesi, la più inquietante, ma forse la più vera.

3) Visto che, nel 3-4-2-1 di Mazzarri, Inler giocherebbe fuori ruolo, è stato un acquisto sbagliato. Bisognava prendere un altro incontrista per coprire i due ruoli centrali del centrocampo (un giocatore capace come Gargano di difendere e attaccare). Inler non ha queste caratteristiche. La difesa del Napoli avrebbe proprio bisogno di due mediani a protezione (4-2-3-1, ma con quali interpreti?).

2) Due mediani ai lati di Inler. Vengono suggeriti i nomi di Gargano e Dzemaili. Però Dzemaili è una mezz’ala e “coprirebbe” poco Inler. Ci vorrebbe un incontrista al posto di Dzemaili (Donadel?).

Inler, comunque, non sembra quel campione consacrato (come Pirlo) sul quale impostare una squadra.

Fermo restando la tenacia di Mazzarri di giocare col 3-4-2-1, se giocasse col 4-3-3 la squadra dovrebbe essere: De Sanctis – Maggio, Campagnaro, Cannavaro, Aronica – Gargano, Inler, Donadel – Lavezzi, Cavani, Hamsik?

Siamo sicuri che Maggio (30 anni, dodici campionati nelle gambe) reggerebbe alle corse in profondità partendo dalla difesa? Non mi sembra che brilli in nazionale dove viene impiegato come esterno destro di difesa. Non mi sembra neanche che eccelli in qualità difensive.

Inler re del centrocampo protetto da due “scudieri”?

Con gli avversari che si chiudono, Inler è stato spesso il (cattivo) padrone del centrocampo, senza marcature, libero di “comandare” la partita in almeno dieci metri quadrati senza opposizione. Non si è mai espresso su livelli tali da suggerire un diverso modulo tattico per scoprirne le qualità nascoste. Passaggi corti, palloni persi, avvio lento dell’azione, difficoltà nel saltare l’uomo, difficoltà di liberarsi al tiro dalla distanza. Non è un leader come dovrebbe essere nel ruolo suggerito di direttore d’orchestra a centrocampo. Non ne ha la personalità. Però ha 28 anni e dovrebbe essere un giocatore “maturo”, capace di assumere certe responsabilità in campo. Oppure non ne ha voglia (!?).

C’è infatti un dubbio pesante mosso da qualche napolista: Inler sta bene a Napoli e nel Napoli?

Molti ricordano che il giocatore ha avuto più di una incertezza nell’accettare il trasferimento. De Laurentiis, presentandolo, lo travestì da leone. Inler caratterialmente non è un leone e, forse, a Napoli si sente un leone in gabbia.

E’ costato 15 milioni. Questo è il problema. Lo scartiamo nella differenziata? Ma allora qualcuno deve “saltare” fra quelli che l’hanno “pescato” e ne hanno fatto l’oggetto più pregiato della campagna-acquisti. Risulta che non era nei “desideri” di Mazzarri che aveva indicato Vidal. Resterebbe sempre il problema successivo: del giocatore che ne facciamo? Ma soprattutto il giocatore che cosa vuole fare di se stesso? Giocando come sta giocando, sta distruggendo la sua carriera (sarebbe meglio dire: le promesse della sua carriera).

Il Napoli è rimasto abbagliato dal gran gol al San Paolo segnato con l’Udinese a De Sanctis? Inler, al massimo, ha segnato 3 gol in una stagione. Anche come tiratore da lontano raramente è stato decisivo. L’anno scorso ha segnato il secondo gol in Cesena-Udinese 0-3, il primo in Udinese-Catania 2-0, il primo in Napoli-Udinese 1-2. Stop.

2) Mazzarri lo impiega male? Può darsi, ma a pochi altri ha dato tanta fiducia e tempo per ambientarsi. Giocare fuori ruolo può condizionare le capacità di un giocatore, ma solo se si tratta di un giocatore “medio”. Un giocatore di qualità, che dovrebbe avere una spiccata intelligenza calcistica, può interpretare un ruolo “nuovo” avendone il tempo e riscuotendo fiducia, esclusi certi ruoli “fissi” per caratteristiche fondamentali: portieri, centravanti, difensori centrali, esterni di centrocampo.

Se mi sbaglio, corrigetemi (come disse, scusate l’accostamento, Giovanni XXIII).

La discussione è sempre aperta. Fate luce.

Mimmo Carratelli

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]