Sette a Mazzarri, il Napoli non era mai arrivato fin qui

Villarreal-Napoli 0-2. Le pagelle di Mimmo Carratelli DE SANCTIS 6,5 – Sotto pressione anche lui per il match della vita. Sbaglia più di un rinvio, specie all’inizio. Si riscatta con la gran parata su Gonzalo a fine gara. C’era a proteggere l’angolino basso sul tiro di Ruben che schizzava pericolosamente sull’esterno del palo. CAMPAGNARO 7 […]

Villarreal-Napoli 0-2. Le pagelle di Mimmo Carratelli

DE SANCTIS 6,5 – Sotto pressione anche lui per il match della vita. Sbaglia più di un rinvio, specie all’inizio. Si riscatta con la gran parata su Gonzalo a fine gara. C’era a proteggere l’angolino basso sul tiro di Ruben che schizzava pericolosamente sull’esterno del palo.

CAMPAGNARO 7 – Un lottatore inesauribile. Copre la fascia difensiva e va avanti in tandem con Maggio. Sbroglia una pericolosissima situazione (52’ su De Guzmàn).

CANNAVARO 6,5 – Deve impegnarsi molto per contenere Nilmar, ma alla fine ce la fa.

ARONICA 7 – Si batte con grande determinazione. Sventa un contropiede con quattro del Valencia contro due azzurri (56’). Finale nervoso, ma resiste.

MAGGIO 7,5 – Il Villarreal gli mette sulla sua fascia il centrocampista più offensivo (De Guzmàn). L’azzurro difende e attacca. Nella ripresa, accelera sempre di più e stravince il duello col valenciano.

INLER 7 – Sembrava disorientato, inefficace, timido. Non si faceva valere nei contrasti concedendo a Senna troppo spazio e troppi palloni. Avanzava senza grande determinazione. Continuava a commettere errori elementari nei disimpegni. Ma al 65’ inventa il gol che apriva al Napoli la strada della vittoria. Gran tiro in corsa di sinistro. E diventava un altro giocatore nel prosieguo della gara.

GARGANO 7 – Il solito generoso pressing a tutto campo, correndo e contrastando dove ce n’era bisogno. Conquistando palla, era anche veloce nell’impostare la ripartenza aprendo sugli esterni.

ZUNIGA 6,5 – Un gol fallito in avvio (5’). Conclude sul portiere Lopez il lancio di Lavezzi. Si batte e deve anche subire la pressione di Perez sul suo lato. Esce nel recupero.

GRAVA s.v. – Una apparizione di quattro minuti al posto di Zuniga.

HAMSIK 7 – Una partita di sacrificio senza sprazzi brillanti. Soffre il confronto con Bruno Soriano che dalla sua metà campo dirige il gioco del Villarreal senza mai una efficace opposizione di Marekiaro. Sfiora il gol alla fine del primo tempo. Tocca a Inler la palla della prima rete. Una conclusione debole (72’). Piedino propizio per il raddoppio (76’). Più incisivo nel finale. Contro il Villarreal va sempre in gol (terza rete). Esce al 78’.

DZEMAILI 6,5 – Entra al posto di Hamsik e si fa valere. Sta migliorando.

LAVEZZI 7,5 – Abbattuto a metà campo mentre tutto solo filava verso l’area del Villarreal (22’). Si scatena nel secondo tempo. Autore di molti cross pericolosi. Non ha fortuna nel tiro a botta sicura sventato da un difensore in angolo (62’). Una prodezza di Diego Lopez gli nega il gol (68’). Ha imparato a battere i corner e su un suo calcio d’angolo arriva il raddoppio di Hamsik.

CAVANI 5,5 – Non è stato mai in partita. Dribbla il portiere una volta dando a Lavezzi un buon pallone da battere in area (62’). Esce all’82’

PANDEV 6,5 – Entra al posto di Cavani e si inserisce bene nel match, trattenendo la palla, distribuendola con precisione.

MAZZARRI 7 – Aveva detto che la vittoria a Vila Real sarebbe stata una impresa stratosferica. La squadra lo tradisce nel primo tempo non trovando la tranquillità necessaria per fare una partita “da Napoli”. Meglio nella ripresa. Ma, insomma, era una gara con una forte tensione sugli azzurri. Espulso (52’) dopo uno scontro con un giocatore del Villarral a bordo campo. Ha portato il Napoli dove non era mai arrivato, neanche ai tempi del pibe de oro. Qualificazione agli ottavi della Champions meritatissima. E ora s’impone un recupero in campionato.

MIMMO CARRATELLI

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]