Notizie

Gli stadi in Italia

Gli stadi in Italia, situazione critica: solo uno è stato costruito dopo il 2000, pochi quelli di proprietà

di - L’Italia del calcio insegue, soprattutto se e quando si parla di impiantistica. Lo sottolinea anche un’analisi di KPGM dal titolo “The ‘big five’ stadia landscape”, che si basa su quattro parametri per stabilire l’evoluzione di un campionato in rapporto ai suoi campi da gioco: l’età degli stadi, i soggetti proprietari, la capienza e i naming righrs, vale […]

gol di Higuain al Legia Varsavia

Il gol di Higuain al Legia Varsavia è il più bello dell’ultima Europa League

di - La prodezza balistica di Gonzalo Higuain a Varsavia è il gol più bello dell’ultima Europa League. L’ha ufficializzato la Uefa con una nota sul suo sito ufficiale. Il gol del Pipita è stato scelto come il migliore da una giuria di osservatori tecnici specializzati, composta da Jacques Crevoisier (Francia), Stefan Majewski (Polonia), László Szalai (Ungheria), Ginés Meléndez […]

Insigne mi ha insegnato a tifare

Insigne mi ha insegnato a tifare per il nemico

di - Ho un ricordo molto sbiadito della Nazionale dell’82, un’immagine che non mi appartiene, involontaria: mio padre steso sul divano, da qualche parte mio fratello e mia madre. Io non so dove fossi, ero l’alone di un bambino. Davanti a noi una enorme Nordmende bianca, di quelle che avevano la sicura sul tasto dell’accensione, il capo […]

italia

La partita non contava ma questa Italia è davvero povera di gioco e di tiri in porta

di - È possibile giudicare Italia-Irlanda andando oltre il luogo comune delle riserve, del turnover. Oltre pure la retorica della mancanza di motivazioni. Tutta roba che incide, sia chiaro. Che ha determinato, in parte, atteggiamenti e scelte compiute ieri sera in campo. D’altra parte, però, non possiamo perché non dobbiamo ignorare quanto il match di Lille sia […]

“Insigne puffo a Gomorra”

“Insigne puffo a Gomorra”. La Gazzetta agita Napoli ma non spariamo sulla Gazzetta

di - “I puffi non abitano a Gomorra. Per questo l’unico azzurro di Lorenzo Insigne è il cielo che bagna Napoli. E così, in tempi di «fiction» di successo, di male apparentemente irredimibile, l’attaccante diviene all’improvviso il contraltare immaginario della famiglia Savastano, la storia da raccontare perché può prevedere il lieto fine. Ce ne sarebbe davvero bisogno […]

Conte Ugolini Napoli

Questa Italia è uno strazio. Facciamoci la croce e aspettiamo la Spagna

SIRIGU – Va plasticamente, ma anche di sostanza, su un’incornata di Murphy. Qualche uscita a vuoto ma con lui tra i pali almeno ci risparmiamo la retorica urlante e patriottarda di Buffon. Solo per questo merita la sufficienza, che diventa piena con il mezzo miracolo finale su Hoolahan – 6 Sicurezza e stile. Tra l’altro […]

calcio della famiglia Addams

L’Italia gioca il calcio della famiglia Addams

di - L’Italia di Conte perde l’inutile partita contro l’Irlanda (gol di Brady a cinque minuti dalla fine) e finisce ugualmente prima in classifica nel girone, a pari merito col Belgio sconfitto nella prima gara. La solita, orrida, Italia che schiera in attacco Zaza e Immobile, con Bernardeschi, Thiago Motta, Florenzi, Sturaro, Ogbonna, Sirigu in porta. Conte […]

Immagine non disponibile

È la Serie B dei giovani italiani: il 32% dei calciatori sono Under 21, solo 3 stranieri su 10

di - Statistiche incoraggianti dal campionato cadetto, che si conferma terreno fertile per i giovani, soprattutto per quelli italiani. Oggi, la Lega di Serie B ha infatti reso noti alcuni dati molto interessanti sul campionato appena terminato: quello che fa più rumore, soprattutto rispetto all’esterofilia galoppante in Serie A (e negli altri massimi campionati europei) riguarda il […]

Herrera vicinissimo al Napoli

Dal Portogallo: Herrera vicinissimo al Napoli, c’è «l’accordo di massima»

di - Una vecchia locuzione del mercato: il caro ‘accordo di massima’. Una roba che sembra obsoleta, e che invece è molto d’attualità in Portogallo. Per fortuna, c’entra il Napoli: sembra davvero a una svolta la trattativa per portare in azzurro Hector Herrera. Nei giorni in cui i quotidiani italiani scrivono sempre meno di questa trattativa (oggi […]

Messi

La notte in cui Messi divenne finalmente decisivo anche in Nazionale

Facciamo un giochino veloce: chi ricorda un gol decisivo di Messi con l’Argentina? Sì, qualcuno risponderà. Ne avrà fatto qualcuno, per forza. Eppure, c’è sempre “qualcosa che manca” nella storia tra la Pulga e la Seleccion. Una grande vittoria, magari. E non rischieremmo di essere banali, perché in realtà è proprio quello. Il gol decisivo sarebbe una ciliegina […]

Museo di Capodimonte

“Dentro gli occhi”: 68 piccoli artisti per il Museo di Capodimonte

di - Sessantotto bambini di quarta elementare della scuola Dalla Parte dei Bambini invaderanno il Museo di Capodimonte con uno spettacolo di arte, teatro, musica e danza aperto al pubblico. Si chiama “Dentro gli occhi” ed è un progetto che la scuola Dalla Parte dei Bambini diretta da Rachele Furfaro ha realizzato in collaborazione con il Museo […]

La forza di Maradona

La forza di Maradona in Argentina-Inghilterra, anche per chi non c’era

di - Federico Buffa, che per quelli della mia generazione è una specie di mito, l’ha intervistato qualche giorno fa. Non l’ho ancora visto, ma lo farò prestissimo perché non posso perdermelo. Victor Hugo Morales è l’uomo del barillete cosmico. Il telecronista che oggi, trent’anni fa, raccontò al mondo i due gol più belli di sempre. Lui è uruguayano. […]