
Gravina: «Quanto oscurantismo verso il calcio»
Il presidente della Figc a Canale Europa: «Ad ascoltare gli scienziati dovremmo aspettare la primavera del 2021. È come se ci fosse apatia e disinteresse per il mondo del calcio»
Il presidente della Figc a Canale Europa: «Ad ascoltare gli scienziati dovremmo aspettare la primavera del 2021. È come se ci fosse apatia e disinteresse per il mondo del calcio»
Il presidente dell'Aic a Radio24: «Sappiamo che il 'rischio zero' non ci sarà in tempi brevi, quindi qual è il rischio calcolato per ripartire? E' una responsabilità che deve prendersi anche chi mette in campo i calciatori»
Claudio Gentile intervistato dal Giornale: «I problemi del calcio partono dall’aver tolto dalla scena il talento. Da anni infatti non vanno avanti i più bravi, ma i raccomandati. In Italia se non abbassi la testa non ti fanno lavorare»
Sul Corriere dello Sport. Rischio elevato per gli sport di squadra. A rischio zero il kayak, la pesca, l’arrampicata
Intervista al CorSera: «Può darsi basti mettere in sicurezza gli atleti con un protocollo, ma prima vediamo come va l’epidemia il prossimo mese»
L'editorialista di Repubblica: "il calcio non è immune per grazia ricevuta, e Spadafora non vorrebbe certo passare per il ministro che l'ha chiuso"
Il ministro a La7: «Nei prossimi giorni potremmo avere una sorpresa, la maggioranza dei presidenti potrebbe chiederci di fermarci e ripartire la prossima stagione».
Il calciatore bianconero è da 40 giorni in quarantena nella sua abitazione di Torino, ma ancora non si è liberato dal virus
Lo dimostra uno studio dell'Edge Health. L'Imperial College di Londra afferma che gli eventi di massa hanno inciso per il 60% nel tasso di contagio, le scuole aperte solo per il 30%
I club si interrogano: che succede se i tifosi si riuniscono in piazza o fuori agli stadi chiusi? E come dici ai bambini che non si può giocare al parco, se "i beniamini" lo fanno in tv?
Il presidente dell'Assocalciatori alla Gazzetta: «Assurdo non consentire ai calciatori gli allenamenti individuali nei centri sportivi»
Intervista al CorSport: «Il telefono adesso è un tormento. Hai paura che ti chiamino per dirti che un parente o un amico sia scomparso»
Le compagnie vogliono rivedere i contratti. “un calciatore il cui contagio sia stato accertato, nelle scorse settimane o attraverso i futuri test, non verrebbe più coperto dalla polizza”.
Al Corsera: «Sbagliato imporre la fine dei campionati entro il 2 agosto. Quanto varranno i diritti tv il prossimo triennio? Cambierà tutto»
Il ministro dello Sport ammonisce senza nominarlo il presidente della Lazio, che al Tg2 aveva giudicato "illogico" il Dpcm. «Tentano di fare pressioni sul governo ma l'aria è cambiata»
Il Corsport: “una battaglia legale per la terza rata non pagata comprometterebbe i rapporti futuri. Mediapro e Amazon oggi non sono alternative realistiche
Il ministro non è più ritenuto un interlocutore adeguato. Repubblica smentisce la lettera. Ma la Figc prende le distanze dalla Lega e si avvicina a Spadafora
È quello che finora ha fatto più rumore senza nemmeno parlare. Tra tante parole vuote e cultura degli alibi, le sue analisi post partita sono le più lucide e oneste
Il Primo Ministro Sanchez: "la fase di allentamento durerà un minimo di sei settimane, un mese e mezzo, speriamo di arrivare alla fine di giugno ad una nuova normalità"
Il comunicato dell'Associazione: «E' sicuramente più pericoloso fare attività individuale nelle zone cittadine e su superficie inidonee che nei centri sportivi»