
Casarin: «Maradona con gli arbitri era correttissimo ma voleva giocare con le scarpe slacciate»
Intervista al Foglio: «Nel Duemila la Fifa voleva nominare Pelé più grande giocatore di sempre. Ero tra i giurati, feci il pazzo. Vinsero entrambi»
Intervista al Foglio: «Nel Duemila la Fifa voleva nominare Pelé più grande giocatore di sempre. Ero tra i giurati, feci il pazzo. Vinsero entrambi»
Al tribunale di San Isidro comincia il processo per quella che secondo la Giustizia argentina è stata una morte "evitabile"
È in uscita il suo documentario. A Relevo: «In tanti mi hanno parlato di come sia cambiata la loro vita grazie a lui. Era un uomo molto umile».
L'avvocato Pisani: «Chi risarcirà ora tutti i danni personali, patrimoniali e all'immagine, oltre alla storia e ai valori dello sport subiti per trent'anni da Maradona?»
La direttrice della Fiera del Libro: «Cali e Napoli condividono un interessante punto di collegamento: Maradona».
Organizzata dall’associazione culturale “El Dia de D10S”. Intervengono anche Fernando Signorini e Daniel Arcucci. Si comincia alle 10
Maradona aveva denunciato l'ex moglie per aver acquistato proprietà a Miami con i suoi soldi. Oggi il giudice ha dato ragione a Villafañe
"Diego", non è uno spettacolo sul calcio, su Maradona, sul teatro, è uno spettacolo sugli spettri che racconta la vita di un giovane che non riesce a sfuggire ai suoi fantasmi familiari, e socio-culturali.
La Fifa celebra tutti calci Mondiali subiti dal Pibe: 165 in quattro edizioni. E' la vittima record di tutti tempi
Sul Venerdì la storia di Mario Filardi, l'artista che creò il murale ai Quartieri Spagnoli: "Era avanti, parlava 4 lingue, era un ambientalista, faceva sport e lo sfottevano"
Il neurochirurgo, lo psichiatra, lo psicologo, il medico, il coordinatore degli infermieri, due infermieri e il medico clinico sono accusati di omicidio colposo semplice
di
- Si tratta di un gol che fece con l'Argentinos Juniors in una tournée in Colombia. Diego diceva che era più bello di quello ai Mondiali in Messico. Ma fino al 2013 non c'erano immaginiLa storia sul Clarìn: era gennaio 1992, e la pazza idea di quattro amici divenne realtà. "Chiese lui una foto a noi, non ci potevamo credere"
di
- È assurdo cercare una guida nel suo imperfettissimo modo di essere. Ci faceva piangere ed emozionare, tutto voleva essere tranne che un esempioSul CorSera. "Diego aveva intuito il risentimento della città verso il resto d’Italia, in particolare il Nord. L’ha rinfocolato alla vigilia della semifinale di Italia ’90".
I due affrontarono Carlos Tevez e l'attore argentino Dady Brieva in una puntata di La noche del 10, programma condotto da Diego su Canale 13
Al Guardian: "Facemmo una riunione e lo cacciò dalla stanza, non voleva che sentisse. I Mondiali sono le competizioni dei grandi giocatori"
Il Clarìn: i nuovi proprietari ne vorrebbero fare un hotel a tema Diego, intanto hanno aperto le porte per il Mondiale, ed è scoppiata la festa
A Raidue: «E lo dico con tutta l'ammirazione possibile per Messi. Diego è stato unico. Aveva qualità straordinarie in campo e fuori»
Il discorso di Maradona: «Forza, ci giochiamo la vita qui, forza! Non dobbiamo regalargli nulla, dobbiamo ucciderli sul campo.»