
Malagò si accoda sulla Juventus: «Serve cautela nei giudizi»
Il numero uno dello sport italiano non si distingue: «La giustizia dev'essere veloce, sennò è sempre perdente anche con sentenze perfette»
Il numero uno dello sport italiano non si distingue: «La giustizia dev'essere veloce, sennò è sempre perdente anche con sentenze perfette»
È spuntato l'emendamento: l'evasore trionfa sempre. Spalmate in 60 rate a interessi zero. Tutti i partiti d'accordo. Lotito: «Non è un regalo»
La Gazzetta scrive - testuale - che alcune allusioni emerse nella giornata di ieri però non sono piaciute al presidente della Federcalcio
Il neo ministro sulla Juventus: «temi che vanno risolti a livello sistemico, senza un approccio giustizialista. Bisogna ridare credibilità al sistema calcio»
Il club aveva firmato un accordo con la Uefa sui bilanci incriminati. Se le dichiarazioni fornite non fossero in linea con quanto emerge dall'inchiesta, arriverebbero le sanzioni.
di
- A nessuno interessano le regole, nemmeno ai tifosi. La Lega Serie A si batte solo per non pagare le tasse, il ministro Abodi cade sempre dal peroIl presidente Figc: «ha ridotto notevolmente i costi di gestione, ha fatto cassa vendendo i campioni e ottiene grandi risultati»
Il ministro dello Sport: «ciò determina un problema anche sul versante dell’equa competizione. È il momento di mettere ordine»
Il ministro dello Sport: «Bisogna migliorare i controlli. Ci sono società che si comportano in maniera corretta e altre no, questo è un problema per la competizione»
Il presidente Figc: «Se vogliamo andare sul linciaggio di piazza non è un problema, ma stiamo calmi perché può riguardare anche altri soggetti». Poi si corregge
«Non è come il 2006, non riguarda il team ma la gente, perché è un'accusa sulle persone, sul presidente e sui componenti del cda.»
Il direttore Ferri: «A livello aziendale è un momento grave come quello del 2006. La Juve cambia strategia di fronte al processo»
Non vogliono pagare sanzioni per il mancato pagamento. E sperano di ottenere dal governo Meloni la stessa clemenza del governo Conte
«Si sono imbarcati in una situazione confusa. Non siamo abituati a questi tempi supplementari. Questa novità dovrà essere rivista»
Il presidente della Figc: «Assistiamo sempre di più alla dispersione del nostro talento. L'esclusione dai Mondiali ci spinge a migliorare»
Il Corsport. Ha atteso un'ora l'inizio dell'Assemblea, poi ha attaccato tutto e tutti, compreso il presidente Casini anche lui in ritardo
Il presidente Lega Serie A: «L'ipotesi della rateizzazione era la più ragionevole, Il tema è se pagare o no una sanzione ulteriore per la rateizzazione».
Hanno abbandonato Inter, Juve, Milan, Monza e Roma oltre a Napoli e Fiorentina. All'ordine del giorno anche la questione fiscale
Volano stracci tra il presidente dell'Aia e il suo predecessore. La replica del capo degli arbitri è sulla Gazzetta dello Sport
Insulta un ispettore antidoping e viene squalificato venti giorni. Ma a partire da oggi, quindi è fino al 10 dicembre. Un modo per prendere per i fondelli