
CorSport: anche Giuntoli era contrario al ritiro. Con Ancelotti preferiva una linea più morbida
Il weekend è trascorso tra interminabili colloqui telefonici tra il presidente, il tecnico e il direttore sportivo, ma alla fine ha deciso la proprietà
Il weekend è trascorso tra interminabili colloqui telefonici tra il presidente, il tecnico e il direttore sportivo, ma alla fine ha deciso la proprietà
Repubblica e Corriere del Mezzogiorno raccontano il clima teso a Castel Volturno e il lungo lavoro svolto dall'allenatore. I giocatori hanno provato a far sentire il loro dissenso
Il direttore del CorSport fa i nomi di Insigne, Fabian, Callejon, Zielinski, Koulibaly: “La decisione non indebolisce Ancelotti ma il presidente non doveva scavalcarlo”
di
- Il presidente ha visto qualcosa che non gli è piaciuto. E, come accadde con Benitez, ha dato soddisfazione alla piazza. Nei momenti di difficoltà, è meno visionario e più novecentescodi
- Se parliamo di tecnologia, il Var è l'equivalente del telegrafo. I lettori storceranno il naso ma la realtà è che una macchina arbitrerebbe facilmente una partita di calcioBandini: "Davvero difficile credere che lo facciano club il cui primo istinto è accusare la vittima di essersi inventata tutto"
L'attaccante del Brescia su Instagram: "Però quando facevo gol per l'Italia vi stava bene eh?"
Il ministro dello Sport richiama anche il sindaco: "Si riguardi i filmati e prenda le distanze"
Castellini: "Tutta una pagliacciata, la nostra curva fa un tifo dissacrante. Prendiamo in giro pure i pelati e i meridionali"
Il presidente a Radio Kiss Kiss: "Non è pensabile che ci sono i cartellini solo per noi, perché non ci devono essere anche per gli arbitri?"
di
- Dall'ordine dei rigori, alla previsione degl infortuni, ecco come la "Data Science" gestisce il pallone modernoAl Messaggero: "Sono contento che si cominci ad applicare la procedura. Abbiamo notato che quando viene messo in atto scatta un procedimento virtuoso"
Una modesta carriera da calciatore, poi gli allievi del Milan e la Nazionale Under 17 con Donadoni. Poi la Triestina e il treviso e una lunga carriera da vice, che ora non vuole abbandonare
Sul Corriere della Sera: Nel futuro prossimo ci sarà bisogno di certezze per i nuovi arbitri che si affacceranno al calcio italiano, ma ora siamo ancora molto legati alla tradizione
La sfida scudetto sembra oramai ristretta a Juve e Inter che continuano a macinare punti alla vecchia maniera, con la ruvida praticità italiana
Su Repubblica: si faccia come si è fatto con i criminali mafiosi, con gli assassini rossi e neri: si cerchino i pentiti, si dia motivazione ai collaboratori di giustizia
Il quotidiano: fin qui incassati oltre 21 milioni. Ogni vittoria vale 2,7 milioni, il passaggio agli ottavi 9,5 milioni
Sul CorSport definisce “il sistema ipocrita, perché dice di voler combattere il fenomeno ma poi non fa niente di concreto. Il calcio è pappa e ciccia con i violenti”
“I numeri non sono per niente confortanti. Doveva essere un risolutore e invece sembra ancora in cerca di identità. L'attaccante granata ha toccato solo 12 palloni nell'area avversaria”
La reazione dell'attaccante del Brescia anche su Al Jazeera. Durissimo il commento del Fare Network: "In Italia la situazione è desolante e fuori controllo"