
Juventus, approvato il bilancio: rosso di 238 milioni. Respinta azione di responsabilità verso il management
L'assemblea degli azionisti ha approvato il bilancio al 30 giugno 2022 modificato in virtù dei rilievi mossi sulla manovra stipendi
L'assemblea degli azionisti ha approvato il bilancio al 30 giugno 2022 modificato in virtù dei rilievi mossi sulla manovra stipendi
Dal 1° gennaio scattano le nuove regole finanziarie, che in Spagna sono serie non come in Italia. Il rischio, però è l'effetto boomerang
Sul Fatto Quotidiano. La Lega ha un accordo da 12 milioni con 1XBet. Coinvolti Lazio, Torino, Udinese, Sampdoria, Empoli, Verona, Lecce, Spezia e Salernitana
Il club ha presentato ricorso al Tribunale dello Sport: «Con la libertà di rescissione dei contratti, ha protetto i calciatori ma ha danneggiato i club»
Lo scrive Milano Finanza. A partire dalla prossima asta, le immagini potrebbero essere assegnate alle emittenti a lungo termine
Il presidente della Lazio non si arrende dopo il no del Governo e ci riprova con una nuova proposta: 60 rate e mora del 3%
Zanetti, l'industriale patron della Virtus Bologna: "L'unica soluzione è pagare tutto, ma diluito nel tempo. Altrimenti le società saltano. Abodi ci aiuterà"
Sui casi Juventus e D’Onofrio: «Il calcio italiano ha avuto momenti ciclici di crisi e di rinascita speriamo che arrivi presto la rinascita».
Il senatore e patron della Lazio risponde a La repubblica dopo lo stop al condono per i club di serie A. Una norma sottoscritta da tutti i gruppi tranne Iv
Secondo fonti interne al governo, la premier si è schierata contro gli aiuti ai club: "Lo scudo penale per le società di calcio è insostenibile". Con lei Giorgetti
Scende in campo in difesa del sistema calcio e delle tasse a piacimento: «Peccati e peccatori ci sono anche negli altri settori»
Dai contributi del pallone dipende anche il finanziamento degli altri sport: "Congelati o dilazionati, come verranno garantiti i 410 milioni minimi previsti?"
La norma viene considerata indifendibile nei confronti dell'opinione pubblica. Più probabile una minore dilazione e l'azzeramento di sanzioni e interessi
Rivolto al Governo: «anziché dire loro "imparate a gestire i budget, prendete più soldi dai diritti televisivi". Per me è uno scandalo assoluto»
Si tratta del terzo esercizio consecutivo che si chiude in perdita. Nelle ultime tre stagioni il Napoli ha registrato un rosso di 129,8 milioni di euro
L'analisi di Giudice: non è più un'azienda di famiglia e non ha un progetto. Exor deve giustificare ai propri azionisti la presenza della Juve
Mentre Gravina protegge la Juve e il sistema italiano, in Spagna approvano ulteriori strette all'economia dei club. Sono anni che fanno così, in Spagna
In totale si parla di 500 milioni di debiti. Le società che rischiano di più sono Verona, Sampdoria, Lazio e Torino. Il pressing sul Governo continua
Financial Times: "Sarebbe una plusvalenza mostruosa, ma Al-Khelaïfi è disposto a cedere solo una quota del 15% del club"
Le dimissioni del Consiglio di Amministrazione di ieri sera hanno le prime ripercussioni sul titolo del club. Il titolo è a 0,26, in netto calo