
Juventus, perdita di 4,3 milioni nell’ultimo bilancio per colpa della Superlega (Sole 24 Ore)
A ottobre il cda ha annunciato un nuovo aumento di capitale di 200 milioni, da cui non ci sarà un consorzio bancario di garanzia.
A ottobre il cda ha annunciato un nuovo aumento di capitale di 200 milioni, da cui non ci sarà un consorzio bancario di garanzia.
Al Foglio: «Il governo ha fatto demagogia. Se fosse dipeso da me, non me ne andavo in montagna. Sapete come si dice: con Lotito risultato garantito»
Utenti unici medi passati da 2,4 milioni a 2,1. Le ore di navigazione da 8 milioni del 2022 ai 5 milioni del 2023
Il presidente dell'Aic parla di : «Previsione che penalizzava l’intero movimento calcistico nazionale»
La nota della Lega Serie A: "Il fatto che alla fine sarebbe stata esclusa lascia supporre che sia prevalsa una visione del calcio professionistico distorta e viziata da luoghi comuni fallaci"
Nel Decreto Milleproroghe che oggi arriverà in Consiglio dei Ministri per poi finire in Gazzetta Ufficiale, il termine dovrebbe slittare al 29 febbraio
Il segno del ridimensionamento della portata economica del calcio in Italia è scritto nel nuovo accordo tra Tim e Dazn: 250 milioni in 5 anni. Il primo portò alle dimissioni di Gubitosi
Dieci milioni netti più bonus, con effetto retroattivo. Lukaku, Vlahovic e Rabiot sono dei “poverelli”. Le conseguenze nello spogliatoio
Il cofondatore di A22 spiega a Rmc il modello: "Come su Spotify ma gratuito, tutto in uno stesso posto. Oggi per consumare il calcio soffriamo"
I soldi distribuiti in base ai risultati. Al primo posto Lazio e Milan che hanno guadagnato 5,6 milioni e poi l'Inter con 4,66 milioni.
La stampa spagnola continua a infierire sul Barça: "non è solo un problema di immagine, quei 50 milioni servivano..."
La protesta della Lega Serie A: «Invieremo un documento per evidenziare il danno. Sarà abolito dalla prossima sessione di mercato».
Zhang cerca strade alternative, altri soggetti disponibili a estinguere il prestito con Oaktree, come ad esempio Sixht Street e Ares Management
La risoluzione approvata dal Parlamento europeo non è vincolante. In ogni caso resterebbe tutto così fino al 2025
Cade l'esclusività territoriale. Una sconfitta per la Lega Serie A. Ziliani: «addio ai racconti di regime». Ma l'iter di applicazione è molto lungo
I calcoli di Calcio e Finanza. Bonus partecipazione: 15,64 milioni. Ranking storico: 22,8. Market pool 9,76. Bonus risultati: 9,33 + 9,6 per gli ottavi.
1.908.333 spettatori, sfiorati i due milioni raggiunti al momento solo da Juventus-Inter e Napoli-Inter.
Anche se i contratti potranno essere più lunghi. È la conseguenza delle critiche rivolte al Chelsea e al suo folle mercato degli ultimi 18 mesi
Non conviene, è un progetto con troppi rischi. E il campionato inglese va oltre: Sky non compra solo i diritti, ne finanzia la grandezza a scopi di marketing
Niente bandi inevasi, o mesi di lunghe trattative. Per il Guardian è un accordo "rapido" con i suoi partner di sempre. Ci saranno più gare in diretta