
Il Napoli è un cantiere, com’è ovvio che sia: serve tempo per sperimentare e per capire
di
- Inutili gli allarmismi di chi si preoccupa per i risultati del precampionato. Conte è al lavoro per capire cosa serve. In un mese sarà tutto più chiarodi
- Inutili gli allarmismi di chi si preoccupa per i risultati del precampionato. Conte è al lavoro per capire cosa serve. In un mese sarà tutto più chiarodi
- Riflettere per non sbagliare. Osservare ciò che succede in un mercato in veloce cambiamento ed evoluzione. Il Napoli può consentirsi di aspettareLa variante è che nel calcio a mettere il muso è il traditore (diciamo). È una scena che si ripete sempre allo stesso modo, finché il nuovo suocero (ora tocca Marotta) non mette mani al portafogli
di
- Il commento del professor Sciarelli. Sta a un allenatore bravo Conte gestire la rosa ampia, con giocatori ancor più di primo piano, preservando l’equilibrio dello spogliatoiodi
- Dal Corsport. Stanno cucendo addosso al Napoli l'abito di super favorito. Ma le squadre devono trovare i propri equilibri, altrimenti sono dolori. E l'idillio con la piazza è figlio dello scudetto, fu sommerso di critiche lo scorso annoHa ragione Sacchi. Complimenti al club che ha irrobustito notevolmente la rosa ma, a parte De Bruyne, non sono arrivati fuoriclasse. Sognare aiuta a vivere meglio, basta esserne consapevoli
di
- È di nuovo sul mercato, per la terza volta, eppure per la terza volta potrebbe risultare l'uomo in più, quello che garantisce variazioni tattiche inizialmente non previstedi
- Sembra il bis di Garnacho. Manna è bravo, De Bruyne è lì a dimostrarlo, ma a volte si fa invischiare in una melassa di offerte e controfferte che non portano a nulladi
- L'asse D'Alema-Berlusconi garantì l'età dell'oro a Juve, Milan e Inter. Fatturavano più di Bayern e Real Madrid. Ma il mercato ha le sue leggi e l'estero ci ha surclassati tra stadio, sponsor e merchandisingdi
- La Figc lo ha detto alla Camera ma nessuno se l'è filata. L'Italia ha solo due stadi idonei. E se il Napoli non vuole rimanere a Fuorigrotta, chi mai finanzierebbe il progetto di ristrutturazione?di
- Questo sembra emergere dai giorni di Dimaro. È lo step due del progetto. A De Bruyne le chiavi dell'equilibrio tatticodi
- Parole misurate e santa pazienza ma senza nascondersi. Conte separa con dovizia la passione e il calore dei tifosidi
- Conte è cambiato non solo in campo. Il Napoli ha cercato e trovato (rapidamente) under 26 solidi, forti, con cui migliorare e completare una rosa vincente. Tranne De Bruyne, sono finiti gli investimenti sugli anzianidi
- I due scudetti sono arrivati in pieno conflitto: dal movimento A16 anti De Laurentiis, alle critiche (oggi dimenticate) per il presunto non gioco di Conte. Ora invece è tutto un idilliodi
- Da un lato l'inchiesta della Procura sull'urbanistica, dall'altro la sentenza del Tar pro-ruspe a San Siro. Due facce della stessa medaglia: Milano sempre più vicina a Dubai e lontana dai casciavitdi
- Soffrendo, di corto muso, con giocatori normali, fottendosene degli XG. Conte ha riportato in auge la virtù dell’aurea mediocritas di Orazio, nella sua nobile originaria accezionedi
- De Bruyne sfoggia la nuova maglia e la squadra indossa i panni della formazione da battere, quanta strada si è fatta con Contedi
- Il Napoli non indossa più magliette di jeans o verde militare, e c’è un motivo. Oggi il club indossa solo i propri valori. Il Napoli è il Napoli anche per le magliette che produce.di
- Ogni operazione di mercato è preceduta da un Se. È tutto ipotetico. È tutto un arrancare. la Juventus è una della tante vecchie categorie che sono state demolitedi
- I telecronisti di calcio hanno riempito le loro telecronache di un incomprensibile e grottesco grammelot tecnico, hanno ridotto lo sport a geometria. Bertolucci, invece, non aveva nulla da dimostrare