
Coronavirus Campania 29 ottobre, 3.103 positivi, su 17.735 tamponi. 265 guariti
Il bollettino riporta una situazione dei contagi stazionaria al 17,5%. I posti di terapia intensiva occupati sono 164
Il bollettino riporta una situazione dei contagi stazionaria al 17,5%. I posti di terapia intensiva occupati sono 164
di
- Il problema è "ideologico": chiudere le scuole è considerata ovunque l'ultima ratio, la resa al futuro. Ovunque tranne che in Campania (e da ieri in Puglia)A La Stampa: «I “moti” di Napoli segnalano la rottura di un equilibrio. Vale anche per il Nord, precariato e disoccupazione sono uguali a tutte le latitudini»
Su Repubblica Napoli i dati raccolti dall'Asl Napoli. 726 gli studenti positivi (soprattutto alle superiori), 175 i docenti (soprattutto in asili ed elementari), 46 tra bidelli e personale amministrativo
«Avevamo chiesto l’invio immediato dalla Protezione civile di 600 medici e 800 infermieri. Sono arrivati solo 22 medici e 81 infermieri. Situazione sconcertante e intollerabile»
Il ministro della Salute risponde a de Magistris e Sala che chiedono delucidazioni. Il sindaco di Napoli: «Con questi numeri il lockdown è questione di giorni ma bisogna decidere assieme. Non può decidere il sindaco da solo»
Il bollettino regionale dà notizie di 143 ricoveri in terapia intensiva (160 secondo i dati nazionali). Il rapporto positivi/tamponi è del 16%
Lo racconta il Corrmezz. L'ultima delle suore famose per aver adottato centinaia di trovatelli andrà via tra qualche giorno: «Lascio qui un pezzo della mia vita, ma sono rimasta sola e devo andare»
Il lavoro degli investigatori: “parcheggiatori, persone legate ai clan, ultras, la destra, ciascuno con motivi diversi. Si cerca una regia nazionale”
E' la prima in Italia per nuovi contagi, segue Milano. Ieri il consulente del ministro della Salute, Ricciardi, ha invocato la chiusura come unico rimedio e Conte non ha escluso la possibilità di interventi mirati
Intervista a La Stampa: «Non si esaurisce tutto a fascisti e ultras, attorno a me vedo macerie vere noi parliamo della vetrina di Gucci»
Sul Corriere della Sera. Ieri il giornalista Mediaset ha chiesto scusa alla vittima e le ha offerto un risarcimento da 30mila euro. Per lui pena sospesa in virtù del percorso terapeutico
"Con una curva epidemiologica in salita, le persone non possono andare in giro senza timori. Lockdown a livello locale? Sì, esiste questa possibilità"
Il rapporto positivi/tamponi è del 18,6%, mai così alto. I deceduti superano le seicento unità dopo i 20 registrati oggi
di
- Consumata la retorica del primo lockdown, ora gli eroi sono i commercianti in piazza "per la libertà". Così "abbiamo deciso di convivere col virus"È questa la conclusione concordata al termine della riunione tra la Regione, le Asl e i rappresentanti del mondo della scuola con i relativi sindacati
Il racconto di Stefania D'Amore, medico Usca, a Repubblica: "Collaboriamo con i medici di base per assistere i positivi a casa. Tutto questo purtroppo a Napoli non esiste"
Il Giornale pubblica uno stralcio del libro di Antonio e Pupi Avati sul film. «Ci trovammo senza attore e Pupi disse: “Diego” di cui non si sapeva più nulla”
Il bollettino regionale. 11.569 tamponi, con un rapporto positivi/tamponi del 17% (il più alto d'Italia). 123 i posti in terapia intensiva
Circa duemila persone, tra le quali commercianti, ristoratori, docenti, studenti, gestori di palestre e personal trainer, sono scese in strada nella serata di ieri per manifestare