
Campania, 2843 positivi su meno di 26mila tamponi, il tasso è all’11%
Si contano altri 24 morti (17 nelle ultime 48 ore). I guariti sono 596.
Si contano altri 24 morti (17 nelle ultime 48 ore). I guariti sono 596.
Per gli esperti la ricetta migliore sarebbe il lockdown come a marzo. In alternativa, la zona rossa automatica al superamento dei 250 casi su 100mila abitanti.
"Le terapie intensive e sub intensive sono sature ma si smentisce che possa venir meno l'assistenza sanitaria. Evitiamo il panico"
L'allarme in un post Facebook: «Niente posti di terapia intensiva e sub-intensiva in nessun ospedale. Siamo costretti a lasciare pazienti critici in reparti non intensivistici per mancanza di posti letto».
Al Corriere: «I giovani sono molto esposti. Bisogna raccomandare agli under 40 di evitare occasioni non sicure. Educhiamo i cittadini all'importanza del vaccino. Lo spot di Tornatore? Un flop. Difficile da capire, triste»
A La Stampa: «Oggi ho imparato ad amarmi un po’ di più. I figli di Loredana? Sono le persone libere, emancipate, anticonformiste, che lottano contro i pregiudizi, non hanno paura della diversità»
Niente scuole, niente sport. Sì alla consegna a domicilio. Asporto fino alle 18 ma non nelle adiacenze del locale
di
- Il populismo, anche quello di sinistra, ha sempre il fiato corto. Anche a Napoli. Bassolino è una figura su cui la sinistra dovrebbe unirsiIl Ministro della Salute Speranza ha firmato oggi la nuova ordinanza che entrerà in vigore da lunedì 8 marzo
Le terapie intensive salgono a 140. Registrati altri 13 decessi, le persone guarite sono 577
"Questo livello di contagio non si può reggere. In Ospedale si riversa ormai di tutto. Lavoriamo per produrre i vaccini in Campania"
A Il Giornale: «Dobbiamo evitare che la situazione ci sfugga di mano. Il sistema sanitario è già molto provato. Ora stiamo vedendo gli effetti dei contagi di 7/10 giorni fa ma i numeri peggioreranno»
Al Corriere della Sera: «Il primo a sentire il bisogno di seguire un proprio percorso fu Massimo. Ma sul suo divano di casa sono rimaste le impronte indelebili dei nostri sederi»
Sul Cormezz i dati forniti dal Comune e dall'Università "Luigi Vanvitelli" parlano di incremento dei contagi in città del 49% in una settimana. Preoccupano i giovani
Fermate oltre 250 mila dosi. Una decisione appoggiata da Bruxelles e motivata dalla «penuria di dosi» di vaccino
La Regione comunica anche che, nel giro di una settimana, sarà inoltre completata la vaccinazione di tutto il personale scolastico
La Guardia di Finanza mette in allerta la Procura di Genova descrivendo in una relazione i sistemi utilizzati da parte degli inquisiti per proteggere le proprie ricchezze
I tamponi effettuati sono 23.988. Si contano altri 40 morti. I guariti sono 1.034
Il sindaco di Napoli: “Se i dati ci portano in questa direzione, ritengo che sia meglio farlo presto così da poterci poi preparare per una primavera più tranquilla”
Oltre 26 mila tamponi processati e il rapporto con i positivi diminuisce. 40 deceduti, 628 guariti. Stabile la pressione ospedaliera