Il Campo

Le manone di Casari, il portiere che amava i dolci del Vomero

di - “Bravo Casaro!” gridò un ragazzo fra i tanti che, un giorno degli anni ’50, guardavano il portiere del Napoli, entrato in una pasticceria vomerese. “Se chiamma Casari e no Casaro!” gridò un altro giovane tifoso. Nel frattempo il numero 1 del Napoli protendeva, dall’interno, la sua grande mano nel “boccaccio” che in vetrina mostrava una […]

Hamsik: «Abbiamo cominciato male ma siamo ancora in corsa per lo scudetto»

Dopo le due vittorie consecutive conseguite dalla Slovacchia – rispettivamente contro Spagna e Bielorussia – Marek Hamsik sembra rigenerato. l’aria di casa gli fa bene, lo ha dimostrato anche in Europa League. La doppietta di ieri sera, evidentemente, gli ha restituito al sorriso. Il portal Top Mercato ha pubblicato alcune sue dichiarazioni.Sulle ottime prestazioni con […]

Quando Amadei disse: «La squadra c’è, con qualche opportuno ritocco…»

di - Fu calda l’estate del ’52. Ma lo spazio che, al Vomero, portava agli spogliatoi dello stadio era sempre affollato, nel pomeriggio, da un vivace gruppo di tifosi in attesa degli azzurri, dopo l’allenamento. Applausi, sorrisi, richiesta di autografi. Quel giorno, tra il cancello e l’ingresso al campo, si vide una “giardinetta” Fiat con uno strano aggeggio […]

conflitti tra De Laurentiis e il Palazzo

Estate 2004, quando il Napoli ha rischiato di sparire

di - Il diario dal passato 25 luglio – Gaucci annuncia la giornata di “Orgoglio partenopeo”Da mesi la città di Napoli è attraversata da tensioni sociali che la paralizzano. Al quadro fosco si è aggiunto il calcio, con una società decapitata e in stato di liquidazione. Il 22 giugno, alle 19 e 40, dopo due anni e un […]

conflitti tra De Laurentiis e il Palazzo

6 settembre 2004: De Laurentiis è il nuovo presidente del Napoli: «L’ammuina è finita, è l’ora dei fatti»

di - 6 settembre 2004 È finita. Sei ore di discussioni in tribunale, l’ultimo atto, prima di firmare l’accordo tra la Fallimentare e De Laurentiis. Ma è una giornata di tensione. Il produttore cinematografico arriva in aereo da Gstaad. È teso. Fa irruzione nella hall dell’hotel Vesuvio e urla: “Mi stanno prendendo in giro, l’affare può saltare […]

conflitti tra De Laurentiis e il Palazzo

4/9/2004. È ufficiale, il Napoli è di De Laurentiis per 31 milioni. Spunta Vavassori per la panchina

di - 4 settembre 2004 Nel tardo pomeriggio la curatela fallimentare scioglie ogni riserva. Il Napoli è di Aurelio De Laurentiis. Il titolo viene ceduto per 31 milioni e 250mila euro, che diventerebbero 46 in caso di ripescaggio in serie B. la curatela rinuncia a costituirsi dinanzi al Tar del Lazio. Il commento del produttore cinematografico: “Sono […]

Napoli-Crotone

Il Napoli di Gaucci batte 17-1 il Fiumicino. Quattro gol di Adorno

di - 30 agosto 2004 Ennesimo rinvio, di altre 24 ore, da parte del giudice Mungo, chiamato a decidere sulla proprietà del titolo sportivo dell’ex Ssc Napoli e sulla categoria di appartenenza. Nulla trapela, se non un pessimismo della Figc. Perciò i giornali e la città si convincono che sia vicino il ripescaggio in serie B. La […]

conflitti tra De Laurentiis e il Palazzo

Il Napoli all’asta: Pozzo si ritira, De Laurentiis medita di seguirlo

di - 29 agosto 2004 A 24 ore dalle sentenze del tribunale, si ritira il patron dell’Udinese Giampaolo Pozzo. Attacca: “Troppa confusione, non c’è più tempo per intervenire sul mercato. Aspetto solo una chiamata della curatela”. Poi manda una stoccata agli altri pretendenti: “I ricorsi? Sono solo un bluff”. È sul punto di ritirarsi anche il produttore […]

Gaucci denuncia Carraro per il Lodo Petrucci

di - 28 agosto 2004 Ancora un rinvio in tribunale. Slittano le attese sentenze del giudice Mungo su proprietà del titolo sportivo della Ssc Napoli e sulla categoria in cui una squadra di Napoli debba giocare. Al termine di un’udienza di 8 ore, dalle 11 e 30 alle 19 e 15, il giudice si riserva di decidere […]

In diecimila al tribunale per la sentenza sul titolo sportivo del Napoli

di - 27 agosto 2004 Giornata interlocutoria. Sale l’attesa per i due verdetti del giudice Mungo, attesi l’indomani. Il tribunale deve pronunciarsi sulla proprietà del titolo sportivo appartenuto alla Ssc Napoli e sull’iscrizione di una squadra di Napoli al campionato di serie B, iscrizione negata dalla Figc. I tifosi della sigla Orgoglio Partenopeo annunciano 10mila persone al […]

Il ministro Urbani interviene sul caso Napoli

di - 23 agosto 2004 Sul caso Napoli si fa sentire il governo con la voce del ministro Urbani, da Atene, ai Giochi olimpici. “Con il Coni e la Federcalcio, da quando abbiamo riformato la legge Melandri per dare autonomia allo sport, ci sono stati problemi di interpretazione. Se ci fossimo intesi di più e meglio io […]

Il Napoli di Gaucci batte l’Amiata 7-2. Doppietta di Adorno

di - 21 agosto 2004 In tribunale rientra dalle ferie il giudice Enrico Caria, che seguì l’istruttoria sul fallimento e scrisse la sentenza. E con lui arriva un colpo di freno alla proposta della Figc chiamata “Lodo Napoli”: titolo messo all’asta dal tribunale, somma girata ai creditori, iscrizione in C1. Caria sostiene ancora l’ipotesi serie B. La […]

Preziosi schiaffeggia campoccia

Al fianco di Gaucci, per salvare il Napoli, spunta Preziosi

di - 19 agosto 2004 Al fianco di Gaucci spunta un nuovo alleato, Enrico Preziosi, presidente del Genoa. Due anni prima aveva abbozzato una trattativa per comprare il Napoli. Dice: “Farò di tutto perché Gaucci abbia un Napoli competitivo in serie B”. Potrebbe girargli in prestito Bjelanovic, Marco Rossi, Carparelli e Mihalcea. Inoltre il Genoa sarà anche […]

Udinese querela Repubblica

Comincia il ritiro del Napoli di Gaucci. Pronta un’offerta di Pozzo

di - 18 agosto 2004 Comincia ufficialmente ad Abbadia San Salvatore il ritiro della Napoli sportiva di Gaucci: 18 convocati. Mancano Kalac e Fusani, i giocatori che il Perugia avrebbe dovuto girare in prestito. Il ds Angelozzi lascia trapelare che hanno rifiutato, ma da Perugia Alessandro Gaucci, figlio di Luciano, presidente del club umbro al suo posto, […]

gheddafi

Gaucci va avanti e organizza l’amichevole Napoli-Libia al San Paolo

di - 17 agosto 2004   L’apertura della Figc verso la Fallimentare non placa Gaucci né le sue azioni giudiziarie: l’avvocato Furgiuele presenta una querela alla Procura di Napoli contro ignoti nella quale si ipotizzano una serie di reati tra cui l’elusione dolosa di un provvedimento del giudice, l’abuso d’ufficio, la distrazione o sottrazione dei beni del […]

Immagine non disponibile

16/8/2004: caso Napoli, Blatter scrive a Carraro

di - 16 agosto 2004 La Figc si cautela e accetta la decisione del tribunale di Napoli, bloccando le partite di Coppa Italia presenti nel decreto del giudice: sospese Crotone-Bari, Pescara-Rimini e Ternana-Pescara. “Fino a quando la decisione del giudice civile del tribunale di Napoli non sarà sostituita da altra decisione – spiega l’avvocato Giulia Bongiorno – […]