Il Campo

Pacileo racconta Italia-Germania 3-1: «Hanno vinto in un modo che sarà piaciuto a Pertini: da perfetti partigiani»

di - L’Italia batte la Germania 3-1 con reti di Rossi, Tardelli e Altobelli e diventa campione del mondo. È l’11 luglio 1982. Il giorno dopo, sul Mattino, Giuseppe Pacileo descrive l’entusiasmo azzurro come se sul campo si fosse svolta una battaglia tra eserciti, indugiando sulla gioia di Pertini e sulla vittoria da partigiani degli azzurri. Grazie […]

Pacileo racconta Ottavio Bianchi: “un gelido lombardo seduto in panchina per il traguardo più prestigioso. La conferma che poli opposti si attraggono”

di - Ecco il ritratto di Ottavio Bianchi scritto per Il Mattino da Giuseppe Pacileo subito dopo la conquista del primo scudetto da parte del Napoli. Grazie a Roberto Liberale per averci fornito le pagine del giornale. Il signor Ottavio Bianchi è persona simpatica, uomo di spirito, disinvolto conversatore; trovandosi fra amici sicuri (che sono pochi) è […]

Pacileo racconta quell’Inter-Napoli arbitrata da Gonella

di - Dal libro “S.S.C. Napoli – Una squadra e la sua città” di Giuseppe Pacileo, pubblichiamo un breve estratto relativo al Napoli del 1971 e a quel famoso Inter-Napoli deciso dall’arbitro Gonella. Grazie a Giulio Spadetta, possessore del cimelio.  Ferlaino afferma che quando il Napoli avrà lo scudetto egli se ne andrà. Già nel 70-71 il miglior […]

Giovani, forti e non solo di prospettiva. Il tuttocampista Grassi, nuovo acquisto ufficiale del Napoli, è in linea con gli acquisti di Gabbiadini e Jorginho

di - Il 22 novembre 2014 è il Natale di Alberto Grassi. La sostituzione che lo fa esordire in Serie A è anche un passaggio di consegne: 69esimo di Atalanta-Roma, entra Grassi ed esce Baselli. Oggi, Daniele Baselli è passato al Torino e si è imposto come uno dei migliori centrocampisti giovani della nostra Serie A. A […]

De Guzman

De Guzmán comes back: è a un passo dallo Swansea

Sembra praticamente cosa fatta il ritorno in Galles di Jonathan De Guzmán. Il calciatore olandese, finito ai margini del progetto Napoli, dovrebbe fare ritorno alla squadra in cui ha militato dal 2012 al 2014, e con la quale segnò anche al San Paolo in un match di Europa League. Un vero e proprio blitz dello Swansea […]

Sarri

Sarri secondo il filosofo de Giovanni: «È l’immagine della provincia italiana, l’antitesi rispetto agli allenatori-primedonne»

di - «Sentimenti, Pretto, Berra, Rosi, Andreolo, Pastore…» È il Sarti-Burgnich-Facchetti del Napoli nel secondo dopoguerra. A ricordare la formazione completa è Biagio de Giovanni, personalità difficile da ingabbiare in una definizione: filosofo, politico, professore, pensatore, anima critica della sinistra italiana. E, in questo caso, grande tifoso del Napoli. «Perché col tempo qualche canto di Dante me […]

Immagine non disponibile

Il Napoli dilaga a Frosinone (5-1) ed è campione d’inverno dopo 25 anni: buon compleanno Sarri

di - Sarri festeggia il suo 57esimo compleanno con il titolo di campione d’inverno. Un traguardo certamente virtuale ma che rappresenta il giusto premio per un tecnico e una squadra che hanno espresso il miglior calcio del campionato e lo hanno fatto con continuità. Sarri è stato bravissimo a dare coraggio e un’anima a un gruppo di […]

Il Napoli non soffre il Natale. Gioca (nel primo tempo) un calcio alla Federer e batte il Torino 2-1. Eurogol di Insigne

di - Il Napoli non soffre la sosta natalizia. Batte il Torino 2-1 e mantiene il secondo posto in classifica a pari punti con la Fiorentina a una lunghezza dall’Inter che ha vinto a Empoli anche grazie all’arbitro che ha negato un evidente rigore ai toscani. Eccellente la prestazione, soprattutto nel primo tempo. Calcio spettacolo con gol […]

Immagine non disponibile

Il calcio si accorge oggi di Blatter e Platini. Nulla cambierà, hanno solo perso una guerra di potere

di - Sepp Blatter c’era già nel 1990, era un veterano. Segretario generale della Fifa. Presidente era l’immarcescibile Joao Havelange. Dalla tribuna dello stadio Olimpico, vide l’arbitro Codesal decidere un Mondiale con un rigore quantomeno dubbio, diciamo pure inventato. La Germania sollevò la Coppa, Maradona finì in lacrime. Blatter sorrise. Pochi mesi e a Diego trovarono tracce […]

Il Napoli vince da grande squadra e dimostra di saper soffrire. 3-1 all’Atalanta: doppietta di Higuain e rigore di Hamsik

di - Il Napoli batte l’Atalanta 3-1 al termine di una partita sofferta. Ha giocato gli ultimi venti minuti in dieci minuti per l’espulsione di Jorginho (si era sul 2-1) e ha chiuso il 2015 al secondo posto in classifica in condominio con la Fiorentina. Non si può dire che il Napoli abbia vinto una partita sporca […]

Garcia spegne Jorginho e blocca il Napoli. Zero a zero con due palle gol per Hamsik e una rete annullata alla Roma

di - Finisce zero a zero tra Napoli e Roma. Una partita decisamente non bella che il Napoli ha giocato di più all’attacco ma senza quasi mai rendersi realmente pericoloso. La squadra di Garcia ha giocato un’ottima partita in fase difensiva, soprattutto a centrocampo e ha lasciato agli azzurri solo due vere palle entrambe capitate sul sinistro […]

Il Napoli è meno brillante. Il Bologna gioca bene e vince 3-2. Nulla è perduto, bisogna restare calmi

di - L’Emilia sembra non portare bene al Napoli. Qui gli azzurri hanno perduto la prima partita di campionato (a Reggio Emilia contro il Sassuolo) e qui vengono sconfitti dopo tredici risultati utili consecutivi e il primo posto appena conquistato e oggi perduto in vantaggio dell’Inter. L’evidente e per certi versi poco comprensibile nervosismo manifestato ieri da […]

Sarri

Il Napoli batte un’ottima Inter e va in testa alla classifica da solo dopo 25 anni. Grandissimo Sarri

di - Un finale thrilling degno di una partita spettacolare consegna il primo posto solitario al Napoli. Non accadeva dal 29 aprile 1990, data storica, quella del secondo scudetto. Capitò anche un’altra volta, è vero, nel campionato 1991-92, Ranieri in panchina, ma solo perché la partita del Milan venne rinviata. Un primato che ricordano gli storici, non […]

mancini filosofia inter contro sarri

Napoli-Inter, la bella e la scorbutica

di - La frase più bella l’ha pronunciata Maurizio Sarri: «Se sento la pressione? Quale pressione, sono solo contento di giocare una partita così. Perché vuol dire che abbiamo fatto bene fin qui e perché è bello giocare partite del genere, in uno stadio come il San Paolo». L’allenatore del Napoli mette sul tavolo la sue armi: […]