
Il ranking Fifa dice che poi l’Italia non è così male: è nona, davanti alla Germania decima. Prima la Spagna
Otto europee nelle prime dieci. Argentina seconda, Francia terza, Inghilterra quarta, Portogallo quinto. Il Brasile scende al settimo posto

Otto europee nelle prime dieci. Argentina seconda, Francia terza, Inghilterra quarta, Portogallo quinto. Il Brasile scende al settimo posto

Ma la prudenza non si trasformi in paura. Non si può pretendere che Donnarumma pari tutti i cattivi pensieri, anche perché potrebbe esserne pervaso pure lui.

L’undici di Gattuso oggi. Di Lorenzo, Calafiori e Mancini in difesa. A centrocampo Cambiaso, Barella, Locatelli, Tonali, Dimarco

Il Ct dell'Argentina in conferenza stampa: «Soulé convocato dall’Italia? Non credo sia possibile. Seguo da tempo le sue prestazioni e so che sta crescendo molto, se continuerà così non ci saranno problemi»

Ritornano anche Piccoli e Diego Coppola. Nicolussi-Caviglia ancora out

Azzurri costretti a fare a meno di Kean per infortunio, spazio a Raspadori e Retegui. Cambiaso titolare. Israele rinuncia anche a Peretz l’eroe dei due rigori parati a Haaland

Stavolta l'Italia va ai play-off contenta di esserci. Non abbiamo più la puzza sotto al naso: andare al Mondiale ora sarebbe un'impresa. Sono lontani i pomodori per il secondo posto a Messico 70

Vigilia di Italia-Israele: «Quando senti parlare Luciano, capisci che è un uomo vero. Formazione? Faremo sicuramente qualcosa di diverso rispetto all’Estonia»

In conferenza alla vigilia della sfida con l'Armenia: «Non si può parlare di turnover anche perché con cinque cambi a disposizione ormai a calcio non si gioca più in undici ma in sedici»

Quello di Gattuso è un saggio di realismo. Non si sentono più i discorsoni della serie «siamo fortissimi», «abbiamo i fuoriclasse» quando non è vero.

Kean segna e poi si fa male. Sostituito da Pio Esposito. Sull'1-0 Retegui sbaglia un rigore. Spinazzola serve l'assist del 3-0. Ormai sono play-off

Nell'eventuale finale il nostro avversario uscirà dagli scontri tra seconda fascia (Serbia, Polonia, Cechia, Scozia) e terza (Ungheria, Slovacchia, Nord Macedonia, Bosnia)

Gli undici scelti da Gattuso. La difesa è completata da Bastoni, Calafiori, Dimarco. A centrocampo Barella e Tonali, in attacco Kean e Retegui

Partita senza storia nonostante l'inizio caratterizzato dal doppio errore del centravanti. La Norvegia è con un piede e tre quarti al Mondiale

La sfida si disputerà al Dino Manuzzi di Cesena e sarà visibile in chiaro su Rai 2 dalle 18.15. Silvio Baldini ha scelto di schierare dal 1' il difensore, unico giocatore del Napoli presente nella selezione

La squadra di Nunziata ha perso 3-0 contro gli Usa. Due anni fa l'Under20 arrivò in finale, nel 2017 e 2019 in semifinale. Solo in tre giocano in Serie B, nessuno in Serie A.

A Gattuso servirebbe un attaccante di qualità per la rincorsa al Mondiale. Lui, invece, non ha mai esordito con la nazionale maggiore argentina.

Al podcast Sette Vite: «Indignato da quanto vediamo a Gaza, ma Italia-Israele si gioca. Ritengo che lo sport abbia una grande funzione: quella di unire, di aggregare, di rendere tutto possibilmente condiviso»

Il centravanti della Fiorentina è sicuramente diverso per fisicità da quello del Napoli, ed è probabile che Gattuso abbia pensato di schierarlo insieme al suo compagno di squadra Kean.

Convocati anche Nicolussi Caviglia e Cambiaghi, al posto di Ricci e Daniel Maldini. Torna in Nazionale Cristante.