
Quella volta che Hakkinen si strinse lo scroto davanti a Senna per fargli capire che aveva le palle
Lo raccontano lo stesso Hakkinen e Coulthard al Telegraph, con altri aneddoti: "Schumacher era un duro, ma era coerente"
Lo raccontano lo stesso Hakkinen e Coulthard al Telegraph, con altri aneddoti: "Schumacher era un duro, ma era coerente"
A La Stampa: «La Ferrari sta passando un momento difficile, non è il primo. Mi dispiace per i tifosi e chi ci lavora. Vasseur? Sono dinamiche che ho conosciuto. Crozza (che lo crocifisse con le sue imitazioni) vorrei conoscerlo»
"Ha dimostrato di non essere pronto a morire per provare a batterlo. È come se lui e la squadra avessero accettato di arrivare secondi, quindi accettato la sconftta"
Ne parla Damascelli su Il Giornale. "Nessuno si mette a strillare che non gli piace il nuoto sincronizzato maschile. Infantino all'Uefa non lo apprezzava, ormai siamo abituati al calcio-saloon"
"La sensazione è che nel circuito Wta manchi profondità reale, che ci siano molte interpreti, ma pochi punti di riferimento solidi"
E' durata pochissimo la collaborazione con l'ex coach di Djokovic: "Ho fatto un errore con mio padre, ho dovuto scusarmi"
La tennista britannica è stata squalificata per 4 anni. "Devi lottare per la tua vita contro qualcuno che ha più soldi e risorse di te. Sono a pezzi"
A "D" di Repubblica: "Ho staccato per 4 mesi in Australia, ho fatto surf all'alba. In Italia l’aria è cupa e pesante, capisco chi a 18 anni fugge via in cerca di spensieratezza"
Il fisioterapista del caso Clostebol dice a Repubblica di essere amareggiato: alla fine è lui l'unico a pagare ancora l'errore
L'azzurro è uno dei talenti più puri del nostro basket. La Federazione lo ha autorizzato a volare nella Ncaa senza partecipare al ritiro della Nazionale
«È tornato con lo stesso dottore. Signori e signore, siamo stati presi in giro», ha scritto sui social con chiaro riferimento a Umberto Ferrara (che non è un medico)
Il Team Principal della Mercedes al Wall Street Journal: «Anche nei weekend di gara lui è solito trascorrere qualche momento con noi, è rimasto un amico»
"Come può una persona in bicicletta sopravvivere a queste 21 tappe senza barare? Il monossido di carbonio è vietato, ma è impossibile da controllare..."
Alla Gazzetta: «Sto imparando ad adattarmi alle circostanze, a trovare soluzioni in corsa. L’atletica prima era un gioco o poco più, ora è anche un lavoro».
L'ultima vittoria della tennista statunitense era stata nel 2023: «È difficile descrivere quanto sia complicato giocare la prima partita dopo così tanto tempo di pausa».
Al CorSera: «È un allenatore molto presente, ma non invadente. Prima di Parigi, dissi ai miei nonni che mi sarei ritirato se avessi vinto l'oro; ma la verità è che amo follemente gareggiare».
Era stato allontanato dopo il caso clostebol. Nel comunicato diramato, si legge: “Il ritorno di Umberto riflette una rinnovata attenzione alla continuità e alle prestazioni ai massimi livelli”.
Ha 15 anni, è una studentessa modello, i genitori sono originaria del Camerun, lei pensa alla corsa ed al suo idolo
Alla Gazzetta: "Ora il mio primo obiettivo è togliere a Sinner il posto di numero 1 del mondo. Non ho molti punti da difendere, da adesso in poi"
Lo spagnolo ha problemi muscolari. Tornerà in campo insieme a Sinner a Cincinnati, il torneo prima dell'Us Open.