
Swiatek come Sinner? No. Il Clostebol è vietato, la melatonina no
In Italia le ricostruzioni sono ad alto coefficiente di partigianeria. Ci si chiede se la Wada farà ricorso
In Italia le ricostruzioni sono ad alto coefficiente di partigianeria. Ci si chiede se la Wada farà ricorso
La tennista squalificata per doping per un mese: «Il test ha mostrato un livello incredibilmente basso della sostanza proibita. Non ho potuto avere il controllo su ciò che è accaduto»
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha aggiornato l'elenco degli eventi tennistici importanti. C'è l'ok dell'Agcom ma si attende la risposta della Commissione europea
Da Relevo: «Ho iniziato a seguire la Formula 1 nel 2003. In quel periodo Alonso iniziò a vincere gare, iniziava la rivalità con Raikkonen e Michael Schumacher»
Non sono (ancora) doping, i respiratori a monossido di carbonio aiutano a migliorare le prestazioni ma allo stesso tempo, usati a dosi eccessive, possono essere letali
Su X: "Giocatori come Halep e altri hanno avuto delle sospensioni folli per cose simili. Ragazzi come Ymer sono ancora sospesi e non è mai risultato positivo"
A Oggi: «Poteva anche dire sul palco “ok va bene” e poi continuare a pensare ciò che vuole. Altre colleghe l’hanno battuta, e di loro ne ha dette di tutti i colori»
Positiva al doping a causa di un farmaco non soggetto a prescrizione. La violazione non è stata intenzionale, per l'Itia quindi "nessuna colpa o negligenza significativa"
L'allenatore dell'Italvolley femminile al Messaggero: «La pressione pesa e adotto il metodo Socrate: attraverso le domande cerco di far pensare. Ne esce che noi allenatori non facciamo niente, al limite facciamo fare agli atleti».
A Relevo: «Ho iniziato a godermi i momenti, mi sono concentrato meno sui risultati. All’ultima gara ho iniziato a vedere le immagini di me da bambino»
Il team manager Ducati a Speedweek: «Marc è al di sopra degli altri. Lui e Pecco hanno stili di guida diversi. In alcune aree Marc è migliore, in frenata Pecco è imbattibile»
Al Guardian: «Sfortunatamente, questo è il bene e il male allo stesso tempo. Non ho niente contro l'Nba. Il basket è stato il mio primo amore»
L'intervista della Faz alla leggenda dei 400 ostacoli, imbattuto dal 1977 al 1987. "Facevo tutto scientificamente, ma oggi nessuno può fare quello che ho fatto io. Nessuno poteva battermi"
Al Foglio: «Non possiamo sopportare che il tennis venga considerato sport minore. In Spagna guardano le finali dello Slam in chiaro, in Italia no»
"Mi hanno infiltrato, prelevato il sangue, bruciato i nervi, bloccato i tendini... prendo 8 pillole al giorno. Non ne posso più"
Ad un evento di un suo sponsor: «Giochi mentali? Puoi dire quello che vuoi, ma il meglio è in pista e a livello di risultati... è quello che conta di più»
A Belve: "Non avere rapporti con mio padre è il fallimento più grande della mia vita"
A Repubblica: «Mi dissero che avrebbero voluto vincere con me in campo. Avevano appena vinto e pensavano a me. Mi hanno dato una motivazione pazzesca»
Al Giornale: «Stiamo riorganizzando il settore femminile così come fatto con i maschi. Le capacità e le qualità di Volandri sono evidenti. Da lodare l'intelligenza di Bolelli e Vavassori»
Il circolo virtuoso nasce grazie a un ottimo dialogo tra privato (i team dei top player) e pubblico (la Fitp) e Rianna è l'anello di congiunzione