
Rafter e la morte del Serve and Volley: «Per impararlo devi subire passanti dai 14 ai 22 anni, oggi è impossibile»
"Io battevo per fare la volée, non per gli ace. Le corde e i materiali hanno cambiato tutto. Persino l'erba di Wimbledon è più lenta"
"Io battevo per fare la volée, non per gli ace. Le corde e i materiali hanno cambiato tutto. Persino l'erba di Wimbledon è più lenta"
Una delle più forti cestite al mondo è a Mosca, in arresto per delle ricariche all'hashish per sigaretta elettronica. Gli Usa ne hanno richiesto il rilascio immediato
Alla Gazzetta: "I piloti di oggi sono bravi, ma noi guidavamo intorno ai problemi, senza servosterzo e ingegneri. Dovevamo avere fede nella macchina"
Come in Australia il serbo spera in un'esenzione last minute del Center for Disease Control che gli consentirebbe di giocare a dispetto delle regole
Al CorSera: «Mai guardata una mia corsa in tv, mai letto un’intervista. Da ragazzino nascondevo trofei e fiori nei sacchi della spesa perché i vicini non li vedessero».
Con l'annuncio su Twitter il tennista scozzese prende nettamente posizione e annuncia la collaborazione con l'Unicef in Ucraina
El Mundo: Al-Khelaifi, con la Fip di Carraro e l'appoggio anche della Fit, ha creato un nuovo tour più ricco. Le star sono già passate con lui
Sue dichiarazioni riportate dalla Gazzetta: «Ho camminato con le stampelle per due mesi. Il rientro probabilmente a fine estate o inizio autunno».
Intervista alla CNN: «Abbiamo prodotto il film su papà per eliminare tutte le bugie su di lui. Se avessi attaccato l'arbitro come ha fatto Zverev, sarei finita in galera»
Comunicato del pattinatore azzurro: «Sono rimasto zitto per non alimentare una polemica controproducente. Lei parla di fatti inesistenti che ledono la mia immagine di professionista»
Si era ritirato in lacrime nel 2019. Nel 2022 è ancora lì che lotta: ha deciso di puntare tutto sui tornei sull'erba
Non fa tornei da più di un anno, ma il PGA Tour lo paga perché è il nome più cercato su internet. In pratica si paga da vivere in visibilità
di
- Cresciuti militari, hanno dominato la boxe ripudiando la retorica bellica dello sport. Ora sono al fronte "pronti a morire per l'Ucraina"A Libero: «Siamo stati duellanti veri, provo nostalgia per quegli anni, è stato tutto intenso e bello, ma c'è stata anche troppa tensione».
Marjan Vajda chiude dopo 15 anni: "Le cose non andavano bene da luglio, agli US Open. Non volevo che andasse alle Olimpiadi"
L'addio a Marian Vajda deciso a novembre a Torino: "Non farà più parte della squadra ma farà sempre parte della mia famiglia"
Dalla boxe al tennistavolo, Putin ha piazzato i suoi amici ai vertici di moltissime federazioni chiamate adesso a bandire la Russia
Questa la decisione del Comitato Paralimpico Internazionale. «Il nostro impegno per la neutralità politica, l’imparzialità e il potere trasformativo dello sport»
Il tennista è al fronte per combattere i russi: «Medvedev e Rublev capiscono l'atrocità. Se non altro provano a fare qualcosa, altri non lo fanno»
Il comunicato: "La Itf condanna l’invasione russa dell’Ucraina e la collaborazione da parte della Bielorussia. Cancellazione di tutti gli eventi Itf in Russia e Bielorussia"