Archivio

Immagine non disponibile

Dopo la protesta di Pechino, prepariamoci al peggio. De Laurentiis cambi politica, il “soli contro tutti” non ci porterà lontano

di - Attento, Napoli. La Supercoppa non è finita a Pechino. I “gialli” e le espulsioni avranno sanzioni da scontare in campionato. Il Napoli potrebbe cominciarlo senza Pandev e Zuniga (e senza Mazzarri in panchina). Arriverà una multa per la mancata partecipazione alla premiazione finale. De Laurentiis ha precisato che l’atteggiamento del Napoli, alla fine della partita […]

Immagine non disponibile

Ma quant’è bella la Juventus

di - Ma quant’è bella la Juve, ma quanto è signora la Vecchia Signora che non stigmatizza la mancata partecipazione del Napoli alla premiazione della Supercoppa a Pechino. Non lo potrebbe fare. Aveva fatto la stessa cosa 14 anni fa disertando la premiazione della Lazio che, in Supercoppa, l’aveva battuta all’ultimo minuto (puntuale ricordo della Gazzetta dello […]

Immagine non disponibile

Però va detto che del Napoli non tutto mi è piaciuto (e De Sanctis è irriconoscibile)

di - Sbollita la prima rabbia (ma ce ne vuole ancora), diciamo qualcosa sulla partita. Il Napoli ha giocato un buon match. Però a larghi tratti abbiamo sunito. Sia pure consapevolmente. Mazzarri, come ha giustamente detto Somma in telecronaca (una telecronaca da dimenticare), voleva far aprire la Juventus e colpire in contropiede. E la strategia si è […]

Immagine non disponibile

L’arbitro perde il controllo del match e, a Pechino, vince la Juve (4-2) col Napoli in nove: espulsi Pandev e Zuniga

di - La Juve si prende la Supercoppa, ma non c’entra nulla, una vittoria senza gloria (4-2). Sotto la pioggia di Pechino il Napoli frana contro la serata malvagia di Mazzoleni. Il match sfugge all’arbitro bergamasco sul 2-1 per il Napoli a partire dal rigore (arbitro indeciso, fallo incerto, decide il giudice di porta Rizzoli) che consente […]

Immagine non disponibile

Beh, lo ammetto, sono d’accordo con De Laurentiis nel non partecipare alla premiazione

di - A memoria non ricordo una partita simile, così pesantemente condizionata dall’arbitraggio. Non so davvero che cosa dire senza sfociare nel turpiloquio. Per una volta sono perfettamente d’accordo con la decisione del presidente Aurelio De Laurentiis di non partecipare alla premiazione. Sarebbe come andare alla festa dei ladri che celebrano il saccheggio della nostra casa. Lo […]

Immagine non disponibile

Rapina a mano armata a Pechino (in questo mondo di ladri)

di - La Juventus ha meritatamente vinto la Supercoppa italiana. Nella finale di Pechino, per nulla condizionata dall’arbitraggio, la squadra del calcisticamente pregiudicato Antonio Conte ha battuto il Napoli per 4-2. La partita è risultata regolare grazie all’esperimento della Federazione di avvalersi degli arbitri di porta. Sei arbitri, dodici occhi, hanno garantito lo svolgimento della gara perfetta […]

Immagine non disponibile

Contro la Juve in Supercoppa l’ultimo squillo del Napoli maradoniano

di - Nel “Nido degli uccelli” di Pechino, lo spettacolare stadio delle Olimpiadi 2008, ottantamila posti, duemila tifosi juventini, mille napoletani, e i cinesi affascinati dalla Vecchia Signora, ecco le zebre di Torino e il ciuccio di Napoli in una Supercoppa decisamente zoologica. I cinesi hanno inneggiato a Del Piero e Lavezzi, i grandi assenti della partitissima […]

Immagine non disponibile

Una finale ad agosto. Si può vincere ma perdere non sarebbe un dramma

di - Ci siamo. Riparte la stagione calcistica 2012-2013. Sono un po’ all’antica e quindi per me una stagione si apre con le gare ufficiali. Un’amichevole è e resterà per sempre un’amichevole. La stagione comincerà a Pechino sabato prossimo con la finale di Super Coppa italiana. Bis di una sfida vissuta ventidue anni fa. Finì 5-1 per […]

Immagine non disponibile

La signora Cavani, il Rolex di ritorno e le due versioni su Napoli

di - I fatti separati dalle opinioni. Anzi, per dirla secca, “di quello che pensi tu nun ce ne fotte proprio”. È il giornalismo anglosassone spiegato e insegnato nella nostra Napoli, dove fior di penne e maestri di calibro mondiale hanno impregnato (il participio passato è voluto) di vita e di notizie le redazioni dei giornali. Dunque, […]

Immagine non disponibile

Da Sallustro a Insigne, gli 83 campioncini di casa Napoli

di - Spulciando gli almanacchi, consultando wikipedia, fatti un po’ di conti e tirando certe somme, salvo errori od omissioni sono 83 i calciatori nati a Napoli e in provincia che hanno giocato nel Napoli, da Attila Sallustro a Lorenzo Insigne: 5 portieri, 23 difensori, 36 centrocampisti, 19 attaccanti. Le cifre che snoccioliamo riguardano esclusivamente i campionati, […]

Immagine non disponibile

Il piccolo record del Napoli, tutte le amichevoli vinte

di - Non ce n’è per nessuno. Il Napoli batte lo Sporting Braga (3-1) e infila la quinta vittoria in cinque amichevoli precampionato senza contare la goleada ai dilettanti del Trentino. Battuti in campo internazionale il Bayern Monaco (3-2), il Bayer Leverkusen (2-1), il Bordeaux (2-0) e ora i portoghesi del Braga.Battuto il Grosseto durante il ritiro […]

Immagine non disponibile

Prime dieci giornate abbordabili

di - Palermo-Napoli è il primo impegno degli azzurri nel prossimo campionato, il 111° massimo torneo nazionale, il sesto in serie A dell’era De Laurentiis. Per la quinta volta consecutiva, il Napoli inizia in trasferta. Palermo-Napoli (2-1) fu anche la prima partita del campionato 2009-10. Seguiranno due incontri casalinghi (Fiorentina e Parma). Il match con la Juventus […]

Immagine non disponibile

E se fosse Hamsik il top player del Napoli?

di - L’ultima immagine dalla Val di Sole è il triplice “sombrero” di Lorenzo Insigne ai difensori del Grosseto nella terza e ultima amichevole precampionato in Trentino. Il ragazzino sta entusiasmando. Assenti Cavani (olimpiadi), De Sanctis e Maggio (dopo gli impegni con la nazionale), tutti i disponibili, con gli ultimi acquisti Gamberini e Behrami, hanno ben risposto […]

Immagine non disponibile

Caro Max, filosofeggiavo. Come fanno (d’estate) i tifosi come me

di - Caro Max, qualche nota a margine del tuo commento sul mio articoletto. Che era in fondo un mix di presente e passato nel calcio. Non una classifica tra presente e passato nel calcio. Sento il dovere di giustificarmi con te. Che preciso e acuto hai colto una incongruenza. E severo come sempre la hai messa […]

Immagine non disponibile

Non ho mai visto Mazzarri così convinto

di - L’ho già scritto un paio di settimane fa, quando ascoltai la prima conferenza stampa stagionale di Mazzarri. Non l’ho mai visto così determinato e così padrone della sua squadra. Questa seconda conferenza stampa me lo ha confermato. Mazzarri ha le idee chiare e forse per la prima volta ha in mano una squadra costruita a […]

Immagine non disponibile

De Laurentiis è un ottimo presidente, ma col calcio che fu non c’entra niente

di - Proprio come in quell’ampex reso celebre dalla Gialappa’s, sono d’accordo a metà col professor Trombetti. Lui ormai sostiene da tempo, potremmo dire da sempre, che le società di calcio sono aziende e un bravo imprenditore è colui il quale fa crescere la sua creatura e non chi la conduce al fallimento sia pure dopo brevi […]

Immagine non disponibile

Il mio sogno è Insigne come nuovo Zola

di - Fair play finanziario. Prima di tutto il bilancio. Ed è cosa buona e giusta. De Laurentiis è stato un saggio e astuto antesignano. Ha capito prima degli altri che il vento cambiava. Ha bloccato gli ingaggi. Non si fa ricattare dai signorotti in mutandine. Per i quali i contratti sono poco più che carta straccia. […]

Immagine non disponibile

È un Napoli sempre più mazzarriano

di - Il Napoli 2012-2013 è nato. Ha giocato la prima amichevole, ha piazzato i primi colpi sul mercato e l’allenatore ha dettato le linee guida della stagione. I nove gol, ovviamente, sono roba estiva e l’entusiasmo per Insigne fa bene ma deve rimanere nell’atmosfera estiva. I due acquisti, però, a mio avviso, dicono tanto. Usato sicuro, […]

Immagine non disponibile

Napoli, non sprecare il talento di Insigne

di - Biancaneve Juventus e i sette nani (Milan, Inter, Roma, Lazio, Udinese, Napoli, Palermo). Si delinea così il prossimo campionato. La Juventus, regina incontrastata del calciomercato, ha allestito due squadre (torna in Champions). Con Milan e Inter in disarmo (cessioni eccellenti, vecchia guardia sbolognata, fine di tutte le follie) e le altre medio-grandi titubanti, si fa […]