di Giuseppe Pedersoli - “Gli schemi sono un’invenzione di allenatori imbroglioni e di giornalisti complici”. A pagina 73 del libro “Il tifo e lo schifo”, di Gian Paolo Ormezzano, editore Eco Sport potete leggere l’affermazione, per qualcuno sconvolgente, di un giornalista che per decenni si è occupato di calcio. Acquistai il libro dello storico direttore di Tuttosport su una […]
di Ilaria Puglia - Ebbene sì. Il vortice del Fantacalcio ha fagocitato anche me. Ho passato gli ultimi tre giorni tra tabellini, (im)probabili formazioni, pagine di mercato, siti ufficiali e non, e, soprattutto, immersa in un’emicrania pazzesca per far quadrare i conti. Devo dire la verità: pensavo fosse più semplice, invece è un rompicapo pazzesco. Ho iniziato da Cavani. […]
di Mimmo Carratelli - Sondaggisti, tecnici, opinionisti, esperti e astrologi del pallone hanno già stilato l’ordine di arrivo del prossimo campionato con una sola certezza, il Milan vincerà lo scudetto, e qualche giro di valzer per le posizioni successive (tre squadre si qualificano per la Champions: la terza ai preliminari). Il Napoli balla fra secondo e terzo posto venendo […]
di Massimiliano Gallo - L’urlo di dolore proviene da quel ramo del lago di Como. Ma non è quello di Renzo Tramaglino disperato per non riuscire a coronare il suo sogno d’amore con Lucia. No, è quello di Eleuterio Coclite da Miranda. Lui, che si portava avanti il pallone di sinistro al pendio di Agnano, che beneficiò dell’odio di […]
di Massimiliano Gallo - Giancarlo Siani lo uccisero che stavo a scuola. Terza superiore, credo, se non ricordo male. Mi colpì, tanto, la sua morte, il suo assassinio. Il giornalismo, ovviamente, l’ho respirato sin dalla culla. Ma non so perché mi colpì a quel modo. Ricordo che l’indomani mattina, fuori scuola, si dibatteva se entrare o meno: c’era un corteo, una manifestazione. […]
di Giuseppe Pedersoli - La palla di lardo la consulta il mitico Gianni Mura (e quest’anno, per la crisi, ha anche rinunziato). Potrei leggere i fondi del deceduto polpo Paul (sono fondi internazionali, mondiali). Ma la crisi ha colpito anche noi commercialisti. Quindi, molto ma molto più modestamente, e anche per evocare mai sopite aspirazioni da gourmet, tento di […]
di Mimmo Carratelli - Belle “botte” di De Laurentiis al calcio italiano che ha perso terreno, non attrae più campioni, anzi se li lascia sfuggire, e non ne alleva, da quattro anni non è più protagonista in Champions (2010 unico successo dell’Inter di Mourinho) e da undici anni non piazza una squadra in finale di Europa League. Problemi irrisolti: […]
di Ilaria Puglia - Sono realista anch’io, ma per la miseria sono contenta così. Inizia a piacermi De Laurentiis perché nonostante continui a pensare che si comporti spesso da arrogante, presuntuoso e cafone, adoro il suo modo di depistare, di dire tutto e niente, di affermare oggi una cosa e domani l’esatto contrario. Mi piace il fatto che voglia […]
di Mimmo Carratelli - Poiché al cuor non si comanda, il Napoli è forte e vincerà. Scherzi a parte, nell’attesa diventata lunga che il campionato riparta, si discute, ovviamente “al buio”, sulle chances del Napoli rinnovato soprattutto a centrocampo e con l’ultima novità, Pandev. Al buio perché il Napoli è ancora in rodaggio, ha giocato due sole volte al […]
di Massimiliano Gallo - Vorrei tornare sull’acquisto di Goran Pandev. Sono rimasto profondamente sorpreso dalla fredda accoglienza ricevuta dall’ex attaccante di Inter e Lazio. Non solo dai tifosi che leggo qui sul Napolista (non tutti, per carità) ma anche da Mimmo Carratelli, le cui analisi sono oro colato per me. Non so, probabilmente mi sono lasciato trascinare dall’entusiasmo del […]
di Ilaria Puglia - Interno macchina, altezza Brindisi: famiglia che torna in città dopo un estenuante (per me) mese di vacanza. E torna a Napoli sotto un sole cocente, con 45 gradi all’esterno e, dentro, una speranza di vita attaccata al condizionatore, ché se lo spegni rischi di morire sciolto nell’aria come se fosse acido. Torniamo a casa afflitti, […]
di Mimmo Carratelli - Festa di popolo al San Paolo, il sindaco e il cardinale, i fuochi artificiali, l’omelia del presidente De Laurentiis, una domenica sera di gioia condita dalla vittoria sul Palermo, amichevole di lusso nell’assenza del campionato, e Maggio fa due gol, uno in rovesciata come Cavani al Camp Nou.C’è una ripresa di ottimismo dopo la “manita” […]
di Massimiliano Gallo - Il mio amico e collega di scrivania Michele Fusco ridacchia da alcune ore. Per lui Pandev è una motozappa. Parafrasando Alberto Fortis, direi ma lui è milanista e che ne sa. Lo confesso, finalmente il Napoli mette a segno un acquisto che mi mette di buon umore nonostante un profilo lombrosianamente non in suo favore. […]
di Massimiliano Gallo - Bayern Monaco, Villarreal e Manchester City. Champions League, girone A, come la sezione migliore della scuola. Sorteggio non particolarmente fortunato, concordo. Ma poteva andarci persino peggio. Insomma, chance di passare poche. Epperò ne abbiamo e secondo me ci divertiremo. Direi che come prima esperienza nel calcio che conta ci può far bene. Torneremo a Monaco, […]
di Massimiliano Gallo - Eccoci qua, ci siamo. L’appuntamento è per le sei di pomeriggio a Montecarlo. Sorteggio dei gironi di Champions League. Le italiane in lizza sono tre: Inter, Milan e Napoli. Che dire? Per certi versi non ci sono parole. Il ricordo va a quel sorteggio del luglio 1987. Sky non c’era , lo seguimmo per radio. […]
di Massimiliano Gallo - Insomma, abbiamo perso. E malamente. Cinque a zero e potevano essere otto e forse più. Il Barcellona non ha schierato affatto la formazione titolare. Il dato è questo. Secco. Cui però bisogna aggiungere che oggi il Barcellona può darne cinque a chiunque. Gioca un calcio stellare, sembra inattaccabile. Direi che è più forte del Milan […]
di Mimmo Carratelli - Noche de rumba al Camp Nou per la gran festa del tifo catalano, prezzi popolari, intere famiglie allo stadio, 90mila spettatori, cornice impressionante, immensa, colorata per il Trofeo Gamper. Straripa il Barcellona, com’era nelle previsioni (5-0). Fa da comparsa il Napoli, invitato d’onore, dopo essere rimasto in partita per mezz’ora. Alla fine, il mostruoso possesso […]
di Giuseppe Pedersoli - Solo posti in piedi allo stadio. Posti che sarebbero numerati e assegnati, sono venduti al prezzo di uno show di Fiorello. Ma è impossibile assistere allo spettacolo seduti sulla propria poltroncina. Neanche la cornice della Champions League di quest’anno sfaterà i due tabù che – da sempre – caratterizzano il San Paolo: i maxischermi e […]
di Massimiliano Gallo - E insomma, è un’estate strana. Di flashback. Vent’anni fa il golpe di carta in Russia contro Gorbaciov. E il nostro Napoli ci regala due notizie che ci riportano indietro di tanti anni. Una molto positiva, l’allenamento al San Paolo a porte aperte, proprio di giovedì, come quando c’era lui. Dimostrazione importante anche da parte della […]
di Massimiliano Gallo - Vacillo non poco, ma per ora reggo. E mi avvio alla mia terza (o quarta?) stagione senza pay tv. Ebbene sì, non so più cosa sia quel tg ossessivo di Sky Sport 24, quei gol mandati in onda allo stesso ritmo con cui un bulimico ingolla provole panate e fritte (mamma che buone).Quest’estate ho vacillato, […]