
«Mourinho può fare qualsiasi cosa, basta sottomettersi al puro “Joseismo”» (Telegraph)
La resa dei giornali inglesi che l'avevano spedito in Italia come un "pacco": "Tatticamente diventa ancora uber-Jose quando richiesto"
La resa dei giornali inglesi che l'avevano spedito in Italia come un "pacco": "Tatticamente diventa ancora uber-Jose quando richiesto"
"La festa sembra l'incoronazione di Re Carlo: glorificazione del potere statale e ostentazione di ricchezze sfarzose costruite sullo sfruttamento e sul saccheggio"
La società spiega che la foto è stata scattata a pochi minuti dal fischio della partita contro l'Inter e il mister doveva rientrare negli spogliatoi
Il campo dovrà essere di dimensioni di 105×68 metri e lo stadio della finale di Champions League dovrà essere di almeno 70mila posti.
A Radio Anch’io Lo Sport: «La parte corporate sta trattando con diverse aziende per lo sponsor della finale. E’ in atto una negoziazione ma non so quel che sarà».
Ha preferito interpretare la partita del Maradona come una tappa di avvicinamento alla Coppa Italia. Ha stravolto una squadra e ha perso
A La Verità: «Se si volevano comprare giocatori bravi occorreva spendere. Basta con il compiacimento di essere “perdenti onesti”»
Sul CorSport. Poiché risponde solo alla necessità di danneggiare la Juve, la misura della sanzione non è neanche in rapporto con la gravità dell’illecito
Sul CorSera. L'addio di Spalletti è bizzarro: è riuscito ad entrare nel cuore dei tifosi senza snaturarsi e ricorrere alla napoletanità posticcia
CorSport e Gazzetta bocciano l'arbitro. Tardiva l'espulsione di Gagliardini e anche la grazia concessa a Bellanova. Il gol di Gaetano viziato da un fallo di Jesus
Nelle sue parole post Inter si è letto il rammarico per aver perso un'occasione e il riferimento all'arbitraggio che ha influito in modo negativo
Ormai è tutto scritto, manca solo il pezzettino relativo all'annuncio. Ieri, dopo la vittoria sull'Inter, il tecnico del Napoli è stato chiaro
Il direttore generale: «Nell'intervallo Pairetto ha discusso con lo spogliatoio della Lazio, poi ha diretto a senso unico». La Lazio: «Dichiarazioni inaccettabili».
Sul Fatto quotidiano. Se ha detto no al patteggiamento con la Figc e non si è scusato con la Uefa è perché ha in testa il suo progetto di vendita
Su Il Giornale. Ieri, contro l'Inter, il tecnico ha dato l'ennesima lezione di gioco. Ma al presidente non interessa: ha vinto il suo oscar del pallone
È sotto contratto fino al 2026. Il suo ultimo stipendio è stato da 7 milioni netti, 14 lordi, il doppio del tetto azzurro
Non è la prima volta che il presidente arriva alla rottura con i suoi allenatori per questioni di visibilità: è già capitato anche con Sarri
De Laurentiis non vuole liberare il direttore sportivo, potrebbe far saltare il suo accordo con la Juve. La Repubblica: Giovanni Manna soluzione di scorta
Il ds del Napoli è una scelta di Calvo. Allegri non è contrario, ma rivendica l'investitura concessagli da Elkann come «punto di riferimento dell’area sportiva»
Il tecnico aveva comunicato al presidente la sua intenzione di lasciare. Sperava di trovare un modo per stringersi la mano in modo pacifico