
Oltre le chiacchiere parla il campo. Parla Antonio Conte
di - Ha estratto l'ennesimo coniglio dal cilindro di una squadra falcidiata dagli infortuni eccellenti. Ha trovato il modo per liberare Neres e Lang che hanno risposto alla grande

di - Ha estratto l'ennesimo coniglio dal cilindro di una squadra falcidiata dagli infortuni eccellenti. Ha trovato il modo per liberare Neres e Lang che hanno risposto alla grande

di - In fondo lo disse lo stesso Conte prima dello scudetto: “il tifoso del Napoli sa diventare anche cattivo”. Sostenere il tecnico significa anche riconoscenza

di - È un momento complicato ma superabile. Come ce ne sono stati ovunque in tutta la storia del calcio (anche al City di Guardiola). Basta retorica da fine di mondo

di - Conte dopo la pausa dovrà trovare, come un anno fa, soluzioni inaspettate in una situazione complicata. Ci aspetta un ciclo difficile

di - Manca la zampata, il tocco finale e quella “cazzimma” sotto porta. Hojlund riceve pochi palloni e si salta sporadicamente l’uomo.

di - Sarà l'impegno di Champions o l'assenza di chi fa girare la squadra come Lobotka e De Bruyne ma il Napoli oggi non aveva gamba

di - Senza De Bruyne e Lobotka si perdono visione e palleggio, con Lang e Neres torna la squadra compatta e contropiede. Il coach british-pugliese è chiamato a una nuova impresa.

di - Serviva la reazione, è arrivata dai senatori e da Conte. Anguissa, McTominay e Di Lorenzo sugli scudi. Andare avanti con questo spirito.

di - Che questa sconfitta umiliante possa essere salutare o almeno generare una reazione come fu quella in casa contro l'Atalanta un anno fa

di - Martedì in Champions contro il Psv va recuperata soprattutto la mentalità e la cattiveria. E serve recuperare un numero importante di infortunati

di - Il valore immenso di un top player che sta regalando un salto di qualità alla squadra. Curiosità per le scelte di Conte a Torino

di - Primo tempo inguardabile, il Napoli non entra in campo. Spinazzola e Gutierrez sono insostituibili al momento. Napoli primo in classifica, non dimentichiamolo

di - De Bruyne è decisivo man mano che prende forma. Il modulo fab four deve lasciare posto al 4-3-3 in alcune partite e non solo nelle fasi finali delle gare

di - Hojlund è isolato e non garantisce le sponde giuste. Il Milan ha avuto più cattiveria anche in dieci uomini contro gli azzurri

di - Forse al Maradona le due frecce Lang e Neres potrebbero avere spazio contro squadre che si chiudono e ripartono.

di - C’è ossessione per il palleggio e per il gioco tanto da aver dimenticato la capacità di bloccare e disarcionare quello altrui. Dal vecchio catenaccio alle totali amnesie

di - Stoica resistenza in dieci uomini per un'ora. Non era questa la gara su cui puntare per superare il girone. La stagione è molto lunga.

di - Oggi quelli di Conte, ieri quelli di Mazzarri. Fu la prima del Napoli in Champions. Entusiasmante. Oggi si ritorna con un'altra consapevolezza. Come allora, senza paura e con un pizzico di follia calcistica

di - Manifesta superiorità per 70 minuti. I "fab four" fanno a fette la Viola e Hojlund dimostra che è un centravanti di livello mondiale.

di - Se il modulo per i “fab four” è una prima opzione c’è da aspettarsi che non sarà l’ultima. Partorirà nuove idee per Gutierrez, Hojlund ed Elmas