Alfonso Fasano

La vera forza del Napoli è nelle parole di Buffon

di - Ad un certo punto del dopopartita di Mediaset Premium, è arrivato Gigi Buffon. Uno che ha vinto tanto, sempre, ovunque. Ma che ha anche perso, forse anche più di quello che ha vinto. Manchester e Berlino, due finali Champions di cui una ai rigori. Io lo so che Gigi Buffon la Champions ce l’ha in […]

marchisio

Il segreto della Juventus: ne vince 14 di fila e dicono “non gioca bene”. Il cuore è Marchisio, diventato regista

di - Potremmo assimilare la Juventus a uno strano caso genetico. Perché i bianconeri hanno vinto quattordici partite consecutive ma, nella convinzione comune, non sono una squadra che “gioca bene”. Questo, ovviamente, è dovuto in larga parte all’altrettanto incredibile campionato disegnato dal Napoli che oltre a ottenere grandissimi risultati (otto successi di fila, per gli azzurri) gioca […]

Hamsik e Pogba, il duello a centrocampo: lo slovacco è il faro del Napoli, il francese è un bellissimo lusso per la Juventus

di - Higuain e Dybala, Dybala e Higuain. I due attaccanti argentini, la retorica del “ritmo di tango”, ovviamente i loro gol, decisivi per le due squadre. E se invece fosse un altro duello a decidere la partita? Magari quello tra due centrocampisti, diciamo pure Marek Hamsik e Paul Pogba? Una volta messa via dalla testa la […]

Immagine non disponibile

Il Carpi ha tolto aria al Napoli. Gli azzurri hanno dominato, con qualche neo: i palloni persi da Hamsik, Valdifiori non a suo agio

di - Prevedibile che il Napoli dominasse la sfida contro il Carpi e pure che i biancorossi provassero a ripetere la prestazione dell’andata, nonostante i nove (!) titolari cambiati tra la sfida di settembre e l’incrocio di ieri al San Paolo. Solo che, nel frattempo, è cambiato pure il Napoli: appena due tiri totali cinque mesi fa, […]

Immagine non disponibile

Castori, anche lui per il calcio ha rinunciato al posto fisso

di - La storia professionale di Fabrizio Castori è il classico caso del “però, quella volta che…”. Ingiusto, se vogliamo, ma il calcio purtroppo funziona così. Soprattutto quando alleni il Cesena in Serie C1, affronti il Lumezzane e ti ritrovi a monopolizzare i tg nazionali per una rissa clamorosa. Raccontiamola subito, togliamoci il dente: Castori è sulla […]

È un Napoli che sa essere anche camaleonte

di - Premessa, anzi spoiler: il Napoli visto all’Olimpico, statistiche alla mano, ha offerto una delle prove peggiori di questo suo campionato. Nel senso che, rispetto alle altre partite, i dati raccontano di una supremazia non totale, di una fase offensiva non brillantissima e di una difesa mai come questa volta poco attenta a concedere occasioni. Nel […]

Jackson Martinez al Guangzhou per 42 milioni. Ovvero, come rifiutare (per soldi) una carriera da top player

di - C’erano una volta i top player. Oppure, per dirla meglio, c’erano una volta i top player che diventavano tali e tali rimanevano, felici di questa loro condizione privilegiata. Carriera lineare, sempre la stessa: l’esplosione in qualche squadra medioborghese del calcio europeo, la conferma in una mediogrande, il trasferimento in un top club e l’immediata metamorfosi […]

Giampaolo

Giampaolo, l’allenatore che straccia i contratti. L’ex enfant prodige che sembrava finito nel dimenticatoio

di - La storia di Marco Giampaolo si divide in due parti, come un film. Ed Empoli è il lieto fine. Il primo tempo è quello del tecnico “innovatore”, bravo, fortunato. Che individua un’occasione, sfrutta un corridoio e quasi “aggira” un regolamento per imporsi. Il secondo tempo racconta invece un down che sembra infinito, senza via d’uscita. […]

La rinascita di Albiol, il campione del mondo cui Sarri ha cambiato la postura (e non solo)

di - Ieri Il Napolista ha pubblicato un’indagine statistica della difesa del Napoli. Leggendo e interpretando alcuni numeri, quello azzurro risulta essere il reparto arretrato meno “impegnato” del campionato. Nella linea a quattro di Sarri, però, c’è anche da registrare un generale miglioramento delle prestazioni individuali. È un altro parametro che è possibile verificare con i numeri ma […]

C’è una Massa nel Napoli femminile. Gioca all’ala e si chiama Azzurra: «Il calcio è una passione di famiglia ma il mio idolo è Kakà»

di - Quando Azzurra Massa varca l’ingresso dello stadio “Collana”, al Vomero, qualcuno le dà il cinque e poi la saluta: «Cià Higuain». Azzurra sorride, poi precisa che «è la prima volta che mi chiamano così». Sembra imbarazzata più da questo riconoscimento nazional-popolare che da un’intervista. Azzurra gioca a calcio nel Napoli femminile che in realtà si […]

Barba: un giocatore “normale”, ma anche giovane, duttile e mancino. E che sa sfruttare le opportunità

di - Federico Barba ha una storia da “calciatore normale”, uno dei tanti nati nella capitale e passati dai vivai di Cisco, ex Lodigiani, e ovviamente Roma. Eppure è anche una storia di occasioni colte al volo, di tempismo, di momenti favorevoli sfruttati alla grande. L’ultimo potrebbe essere l’incontro-conoscenza con Maurizio Sarri, crocevia per il passaggio, ormai […]

L’analisi tattica di Sampdoria-Napoli: Hamsik è sempre più decisivo, nel bene e nel male

di - Una sola partita di assenza, e riecco il “vero” Napoli. Complice l’approccio molle e impaurito della Sampdoria, gli azzurri ci hanno messo pochi minuti a ritrovare brillantezza e pericolosità offensive che sembravano un po’ appannate dopo la sfida con l’Inter. Niente di tutto ciò: il Napoli ha riscoperto le proprie virtù, ha giocato la solita […]

Con Grassi il Napoli per la prima volta acquista un talento direttamente dall’Atalanta (il secondo miglior vivaio d’Italia)

di - È ormai certo l’arrivo al Napoli di Alberto Grassi, centrocampista classe 1995 allevato nelle giovanili dell’Atalanta. La classica formula del «manca solo l’ufficialità» mai come questa volta è perfetta. L’acquisto del giovane mediano nerazzurro, però, possiede una caratteristica che lo rende storico: è la prima volta che il Napoli compra un giovane del rinomato vivaio […]

Sarri come Scopigno l’allenatore filosofo che insultò il guardalinee, si beccò cinque mesi di squalifica e vinse lo scudetto col Cagliari

di - Nel concitato finale di Napoli-Inter, tra la tensione di Mancini e il sorriso imbarazzato e mortificato di Maurizio Sarri, nella nostra testa si arrovellava un precedente. Roba di 46 anni fa, che racconta di un protagonista discusso e indiscusso del nostro calcio. Manlio Scopigno, per il mondo del pallone, era “il filosofo”. E non come […]

Giovani, forti e non solo di prospettiva. Il tuttocampista Grassi, nuovo acquisto ufficiale del Napoli, è in linea con gli acquisti di Gabbiadini e Jorginho

di - Il 22 novembre 2014 è il Natale di Alberto Grassi. La sostituzione che lo fa esordire in Serie A è anche un passaggio di consegne: 69esimo di Atalanta-Roma, entra Grassi ed esce Baselli. Oggi, Daniele Baselli è passato al Torino e si è imposto come uno dei migliori centrocampisti giovani della nostra Serie A. A […]

Pavoletti, tu chiamalo se vuoi “attaccante di categoria” tanto lui segna lo stesso

di - Immaginare anche solo una frase in cui si possano incontrare Pavoletti e Higuain è, per dirla alla Maurizio Sarri, una bestemmia. Eppure a Genova a rompere gli indugi ci ha pensato Gian Piero Gasperini. Secco, laconico: «Pavoletti segna come Higuain». Gli amanti dei numeri e delle statistiche possono affermare che il tecnico genoano ha esagerato […]

L’analisi tattica di Napoli-Sassuolo: bravo Di Francesco ma gli azzurri hanno dominato. Elogio di Hamsik

di - Napoli-Sassuolo è stata una partita e uno spot pubblicitario per il calcio. Anzi, per il bel calcio. Al San Paolo si sono affrontate due squadre simili per approccio, positive e non passive. Diversa, invece, la scelta dei principi di gioco, influenzata anche dall’immediato vantaggio degli ospiti: il Napoli, costretto a rincorrere il risultato, ha dovuto […]

Le ragioni e i torti di Antonio Conte che oggi scopre la differenza tra un ct della Nazionale e un allenatore

di - Ci sono un nome e un cognome, quindi una persona, che aleggiano su tutto quello che succede nel calcio italiano. Scelte strategiche, decisioni, le notizie veicolate dai media: tutto è messo in correlazione a lui, Antonio Conte. Mai prima d’ora, prima di così, un Commissario Tecnico era riuscito a insinuarsi all’interno dei tavoli federali o […]