Quando perdono, i potenti piangono. Noi, invece, ci divertiamo di più a mortificare i nostri successi

È triste vedere le altre tifoserie piangere così. Degli interisti si è detto tutto, da sabato in poi. La cosa più divertente è che tutti pensano che il Palazzo quest’anno favorisca il Milan e la Juve. Vale a dire: noi, se vinciamo, non ci favorisce nessuno. Agli occhi di tutti siamo sempre i cugini poveri […]

È triste vedere le altre tifoserie piangere così. Degli interisti si è detto tutto, da sabato in poi. La cosa più divertente è che tutti pensano che il Palazzo quest’anno favorisca il Milan e la Juve. Vale a dire: noi, se vinciamo, non ci favorisce nessuno. Agli occhi di tutti siamo sempre i cugini poveri e perdenti.  Ci fanno andare avanti solo per favorire qualcun altro, non ce l’abbiamo noi il potere. E la cosa mi sta bene, benissimo, perché ci impone di guardare soltanto a noi, ché qua non c’è niente per nessuno, insomma. Ed esalta i nostri successi, anche.
Sulle questioni arbitrali ci vanno giù pesante, ma pare che i tifosi nero-blu non abbiano gradito soprattutto le esternazioni di Mazzarri. Ché poi Walter sbaglia sempre a parlare, ma stavolta secondo me ha risposto bene ed ha risposto bene pure a De Laurentiis, quando insisteva per avere Pandev in campo contro la sua vecchia squadra e lui ha fatto sapere che con il presidente non parla di calcio. Insomma, mister, vai per la tua strada che vai sempre bene. Il gruppo lo tieni unito soprattutto tu.
Ma quelli che mi fanno sorridere un po’ di più sono gli juventini. Hanno una grande squadra, quest’anno, secondo me. Una squadra competitiva, con cui ce la giocheremo fino in fondo, a cui si aggiunge il vantaggio di non giocare in altre competizioni che non siano il campionato. Hanno vinto contro un Milan inesistente, è vero, e ancora devono incontrare le squadre più forti e motivate, compresi noi, eppure da sabato non fanno altro che parlare di Inter e Napoli, come se fossimo tutta la loro vita. Stranezza del tifo e dell’umanità. Perché, se ci penso, mi rendo conto che noi, quando vinciamo, guardiamo solo quanta gioia proviamo e quanto siamo stati bravi, mentre, se perdiamo, è difficile che ci lasciamo andare a illazioni contro le altre squadre, al massimo inneggiamo ai torti subiti dal Palazzo, ai complotti. Ci divertiamo di più a mortificare i nostri successi, a dimenticarli in un istante. Oh, a me le questioni legate al tifo fanno sorridere, ci sono mille sfumature, in ogni tifoseria. La nostra però è la migliore. Anche perché non andiamo a cantare cori razzisti in altri posti, al massimo colonizziamo gli stadi al suono di Oj vita mia. Poi, altre volte, ci divertiamo a distruggere un aeroporto. E poi ci chiedono pure perché, qua sopra, non spendiamo una parola sulle dichiarazioni di Giorgio Bocca…

Ilaria Puglia

Correlate

Bisogna meritarselo Benitez e fin qui Napoli non lo merita

di - Crisi scongiurata. E titoli cancellati. Le rotative erano pronte con i soliti “E’ crisi Napoli” o “Lo spogliatoio va in frantumi” o le altre boiate sentite in questi giorni. Bisognava vincere? Abbiamo vinto. Ma niente, scommetto che i papponisti non hanno neppure esultato. E mica si può esultare, se l’ultimo arrivato ti segna risolvendo la partita […]

Immagine non disponibile

Le pagelle – Il trio delle meraviglie Higuain-Mertens-Callejon

di - Le pagelle di Napoli-Sampdoaria 2-0, a cura di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia RAFAEL 6,5 – Comincia con un doppio dribbling da urlo uscendo palla al piede contro due doriani. Salvato dalla traversa sul tiro di Gabbiadini e dal doppio palo di Sansone. Krsticic lanciato in solitudine lo evita, ma il brasiliano conclude fuori a […]

Immagine non disponibile

Le pagelle / Nel disastro generale si salva solo Pandev

di - Le pagelle di Napoli-Udinese 3-3, di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia. RAFAEL 4,5 – Debutto mediocre, colpevole sul gol di Fernandez. Pesante la mancanza di Reina. Il brasiliano non dà sicurezza a una difesa per giunta ballerina. Un paio di respinte a pugni. Un salvataggio in angolo con una mano. Sui corner non è mai […]

Immagine non disponibile

Pagelle severissime, stile Oxford. Si salvano Higuain, Pandev e Reina

di - Lazio-Napoli 2-4, le pagelle di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia REINA 7 – In una serata in cui in difesa ne combinano di tutti i colori tiene in piedi la baracca cercando di trasmettere sicurezza. Disinvolto nelle uscite. Graziato all’inizio da Candreva ed Hernanes. Nella ripresa deve uscire due volte coraggiosamente per salvare la porta. […]

Immagine non disponibile

Le pagelle – Callejòn è scomparso insieme con Higuain

di - Le pagelle di Parma-Napoli 0-1 REINA 6 – Battuto, e forse coperto, dal tiro angolato di Cassano. Vola a deviare in corner una sventola dalla distanza di Parolo. Para un altro tiro del centrocampista emiliano. Graziato da Sansone e da Felipe che mancavano due nitidissime palle-gol.   Graziato. Continuo a pensare che un portiere può essere […]

Immagine non disponibile

Non sono mai stata anti-juventina, ma uno strano sentimento s’avanza. E non mi sento più provinciale di loro

di - Non sono mai stata anti-juventina a prescindere, l’ho sempre ritenuto sciocco. Ho sempre pensato che i napoletani anti-juventini a prescindere fossero affetti da manie di persecuzione, complessi di inferiorità e provincialismo, che essere anti-juventini a prescindere volesse dire prestare il fianco: parole, gesti e sentimenti espressi su queste pagine e altrove testimoniano il mio stato […]

Immagine non disponibile

Chi è più forte
De Sanctis o Buffon?

di - Due settimane a Juventus-Napoli. Due squadre in testa alla classifica, undici uomini che stanno facendo le fortune delle rispettive formazioni. Chi è più forte? Un complesso è fatto dai singoli ed allora proviamo a giocare le sfide durante questa decina di giorni, una al giorno fino al giorno della partitissima. Giocheremo Buffon vs De Sanctis, Barzagli vs […]