Facciamo qualcosa per Napoli. Proposte, non critiche

“Tu ti saresti candidata a sindaco di Napoli? Io manco sotto minaccia di morte e con me tante altre persone sensate: Napoli è una botte di nitroglicerina”. Mi scrive questo una mia carissima amica. E parto da qui. Sì, l’avrei fatto. Per amore di questa città e, soprattutto, dei miei figli che, se non si […]

“Tu ti saresti candidata a sindaco di Napoli? Io manco sotto minaccia di morte e con me tante altre persone sensate: Napoli è una botte di nitroglicerina”. Mi scrive questo una mia carissima amica. E parto da qui. Sì, l’avrei fatto. Per amore di questa città e, soprattutto, dei miei figli che, se non si risolve qualcosa, sarò costretta a far espatriare perdendomi un sacco di cose del loro futuro. E, se mi avessero eletta, mi sarei circondata di poche persone di cui mi fido, i miei amici più cari, presi dalle professionalità più varie, perché nessun uomo possiede tutto lo scibile umano e c’è bisogno della collaborazione di tutti.
Non avrei accettato le pressioni dei partiti. E sarei rimasta sola. Non so se avrei usato gli stessi toni populisti che usa il nostro neo-eletto Sindaco, ma so che lui ha sicuramente avuto coraggio (anche se non altrettanto nel dire “no” alle logiche di partito, da quanto vedo e sento in giro): essere sindaco di Napoli in questo particolare momento storico equivale a un suicidio pubblico.
Da qui parte la divisione che caratterizza, oggi, l’elettorato napoletano e chi alle elezioni si è astenuto. Perciò potremmo partire da qui. Chiedono tutti a gran voce la possibilità di partecipare, salvo poi defilarsi nella critica sterile, da una parte e dall’altra. Non sarebbe più costruttivo e nobile mettere insieme le professionalità e le capacità di ciascuno nell’individuare delle possibili soluzioni per il bene comune? Certo che sì, ma ognuno di noi ha una famiglia, una vita, un modo personalissimo di sbarcare il lunario e pochissimo tempo a disposizione. Per criticare, invece, c’è sempre tempo. Partiamo da qui, dicevo.
Apriamo un dibattito, ma serio. Ciascuno faccia le sue proposte, qui, sul Napolista, per esempio, in coda a questo mio piccolo articolo, a partire dalla linea del nostro Sindaco, dalla sua delibera sui rifiuti, ché sennò non ha senso alcuno proporre. Non posso proporgli un inceneritore se lui è stato eletto da chi l’inceneritore non lo vuole. Ci sono alternative? Bene, vediamo quali.
Proposte, proposte concrete, anche piccole. Lasciando perdere i cinque giorni che, populisticamente, ha detto di poter impiegare per togliere i rifiuti dalle strade. Ognuno propone un pezzetto di soluzione e chi ne sa di più in quel campo dice se è fattibile oppure no. Poi mettiamo insieme una bella letterina in più punti e la portiamo a chi di dovere. Mettiamoci in gioco tutti, proprio tutti. Chi ci sta alzi la mano. Gli altri smettano di remare solo contro. E di sparare idiozie. Soprattutto quelli che ci sono stati dentro finora. Io non mollo mai. Voi? E Forza Napoli (città). Sempre.
Ilaria Puglia

Correlate

Bisogna meritarselo Benitez e fin qui Napoli non lo merita

di - Crisi scongiurata. E titoli cancellati. Le rotative erano pronte con i soliti “E’ crisi Napoli” o “Lo spogliatoio va in frantumi” o le altre boiate sentite in questi giorni. Bisognava vincere? Abbiamo vinto. Ma niente, scommetto che i papponisti non hanno neppure esultato. E mica si può esultare, se l’ultimo arrivato ti segna risolvendo la partita […]

Immagine non disponibile

Le pagelle – Il trio delle meraviglie Higuain-Mertens-Callejon

di - Le pagelle di Napoli-Sampdoaria 2-0, a cura di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia RAFAEL 6,5 – Comincia con un doppio dribbling da urlo uscendo palla al piede contro due doriani. Salvato dalla traversa sul tiro di Gabbiadini e dal doppio palo di Sansone. Krsticic lanciato in solitudine lo evita, ma il brasiliano conclude fuori a […]

Immagine non disponibile

Le pagelle / Nel disastro generale si salva solo Pandev

di - Le pagelle di Napoli-Udinese 3-3, di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia. RAFAEL 4,5 – Debutto mediocre, colpevole sul gol di Fernandez. Pesante la mancanza di Reina. Il brasiliano non dà sicurezza a una difesa per giunta ballerina. Un paio di respinte a pugni. Un salvataggio in angolo con una mano. Sui corner non è mai […]

Immagine non disponibile

Pagelle severissime, stile Oxford. Si salvano Higuain, Pandev e Reina

di - Lazio-Napoli 2-4, le pagelle di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia REINA 7 – In una serata in cui in difesa ne combinano di tutti i colori tiene in piedi la baracca cercando di trasmettere sicurezza. Disinvolto nelle uscite. Graziato all’inizio da Candreva ed Hernanes. Nella ripresa deve uscire due volte coraggiosamente per salvare la porta. […]

Immagine non disponibile

Le pagelle – Callejòn è scomparso insieme con Higuain

di - Le pagelle di Parma-Napoli 0-1 REINA 6 – Battuto, e forse coperto, dal tiro angolato di Cassano. Vola a deviare in corner una sventola dalla distanza di Parolo. Para un altro tiro del centrocampista emiliano. Graziato da Sansone e da Felipe che mancavano due nitidissime palle-gol.   Graziato. Continuo a pensare che un portiere può essere […]

Immagine non disponibile

Non sono mai stata anti-juventina, ma uno strano sentimento s’avanza. E non mi sento più provinciale di loro

di - Non sono mai stata anti-juventina a prescindere, l’ho sempre ritenuto sciocco. Ho sempre pensato che i napoletani anti-juventini a prescindere fossero affetti da manie di persecuzione, complessi di inferiorità e provincialismo, che essere anti-juventini a prescindere volesse dire prestare il fianco: parole, gesti e sentimenti espressi su queste pagine e altrove testimoniano il mio stato […]

Immagine non disponibile

Chi è più forte
De Sanctis o Buffon?

di - Due settimane a Juventus-Napoli. Due squadre in testa alla classifica, undici uomini che stanno facendo le fortune delle rispettive formazioni. Chi è più forte? Un complesso è fatto dai singoli ed allora proviamo a giocare le sfide durante questa decina di giorni, una al giorno fino al giorno della partitissima. Giocheremo Buffon vs De Sanctis, Barzagli vs […]