L’Italia Under 21 perde 2-1 in Polonia e rischia i play-off come la Nazionale di Gattuso

Sforbiciata da urlo di Pisilli, ma non basta. L’Italia di Baldini si ferma dopo quattro vittorie. Una Polonia perfetta: cinque vittorie su cinque e sorpasso a quota 15.

baldini

Cm La Spezia 05/09/2025 - qualificazione Europeo 2027 / Italia-Montenegro / foto Cristiano Mazzi/Image Sport nella foto: Silvio Baldini

L’Italia Under 21 di Baldini cade 2-1 contro la Polonia, incassando la prima sconfitta dopo quattro successi consecutivi: un ko pesante. Con il risultato maturato a Stettino, gli Azzurrini perdono il primato nel Gruppo E, ora guidato dai padroni di casa a quota 15 punti grazie a cinque vittorie su cinque. L’Italia resta a 12. L’unico gol azzurro porta la firma di Pisilli.

Il vero problema è che questa sconfitta potrebbe complicare la qualificazione: finire secondi significherebbe giocarsi tutto ai playoff, quindi una situazione che non riguarda solo la nazionale maggiore. Va però sottolineato che il cammino non è ancora finito: restano diverse partite da disputare, contro Montenegro (9 punti), Macedonia (3 punti), Svezia (6 punti), Armenia (0 punti) e, infine, di nuovo la Polonia. Prima di questo passo falso, gli Azzurrini erano partiti molto bene e non destavano preoccupazioni. Ora non resta che vedere come riusciranno a reagire.

La partita dell’Italia Under 21

L’Italia parte forte, dentro la partita con convinzione, ma la Polonia dimostra subito di poter far male in ogni dettaglio. Regula si muove tra le linee, Pienko sfonda a sinistra e al 36’ sfiora il vantaggio, fermato solo dal salvataggio sulla linea di Mané. Gli Azzurrini soffrono, sbagliano qualcosa di troppo e chiudono il primo tempo in affanno, con Petuszewski a seminare panico sulla destra prima di calciare alto l’ultima grande occasione polacca.

La ripresa è un’altra storia: l’Italia rientra con un’energia nuova, domina il campo e schiaccia la Polonia nella sua metà. Palestra e Bartesaghi spingono, Pisilli aggiusta la mira e al 16’ firma un capolavoro: stop sul secondo palo, sombrero su Duda e sforbiciata vincente. Un gol da applausi che ribalta inerzia e ritmo. Camarda partecipa al gioco ma senza lucidità sotto porta, mentre Koleosho diventa imprendibile e sfiora il raddoppio. In quel momento, gli Azzurrini sembrano padroni assoluti della gara.

Ma la Polonia trova nuova vita dai cambi e Faberski, gioiellino scuola Ajax, entra per ribaltare tutto in dieci minuti. Prima scappa via e serve a Bogacz il pallone dell’1-1, poi partecipa all’azione che porta Kuziemka al sorpasso. L’Italia prova a reagire, ma sbatte sui corpi polacchi, e nel recupero perde anche Koleosho per doppia ammonizione. Una serata amarissima: da dominante a ribaltata, e ora la corsa alla qualificazione diretta si complica.

 

Le formazioni ufficiali:

ITALIA UNDER 21 (4-3-3): Palmisani; Palestra, Comuzzo, Mane, Bartesaghi; Pisilli, Lipani, Dagasso; Cherubini, Camarda, Koleosho. All. Baldini.

POLONIA UNDER 21 (4-2-3-1): Lubik; Nowak, Kutwa, Drapinski, Gurgul; Kocaba, Kozubal, Pietuszewski; Duda, Pienko, Regula. All. Majewski.

 

Correlate