Lotito e le contestazioni: «Forse non sono gradito a qualcuno che vorrebbe vedermi andar via»
Su Milan-Como a Perth: «La realtà dimostra che l’appeal economico non è sufficiente. Finora gli esperimenti fatti non hanno prodotto risultati concreti»

Roma 10/01/2024 - Coppa Italia / Lazio-Roma / foto Image Sport nella foto: Claudio Lotito
Dopo la vittoria della Lazio contro il Cagliari, Claudio Lotito ha parlato ai microfoni della Rai affrontando sia le polemiche sulla sua gestione del club sia il tema del calcio italiano all’estero, in particolare la sfida Milan-Como in Australia.
Le parole di Lotito
«Le critiche? Mi scivolano addosso, soprattutto quando non sono costruttive. Accolgo solo quelle che servono alla crescita della società. Tutti, tifosi compresi, dobbiamo lavorare per gli stessi obiettivi. Forse non sono gradito a qualcuno che vorrebbe vedermi andar via, ma ho scelto di restare: queste contestazioni strumentali mi rendono ancora più determinato nel mio percorso».
Sulla sfida Milan-Como a Perth, il presidente biancoceleste ha aggiunto:
«Mostrare il nostro calcio a livello internazionale è positivo per i ricavi, ma la realtà dimostra che l’appeal economico non è ancora sufficiente. Finora gli esperimenti fatti non hanno prodotto risultati concreti. Spero che col tempo si capisca che solo un’organizzazione solida e strutturata può rendere il calcio italiano competitivo e riconosciuto anche fuori dai confini».
Abodi: «Milan-Como a Perth? Non c’è rispetto nei confronti dei tifosi»
«Ognuno è libero di esprimere la propria opinione — ha spiegato a margine del Premio De Sanctis —, ma la decisione rientra nelle competenze della Lega di Serie A. Bisogna però saper cogliere gli aspetti positivi».
Poi la precisazione:
«È vero, manca rispetto nei confronti dei tifosi: il calcio ha senso quando c’è il proprio pubblico. Qui si chiede un sacrificio enorme, non solo economico, e credo che il malumore derivi dal sentirsi esclusi».
Abodi ha infine aggiunto:
«Resta comunque un evento eccezionale, in un momento altrettanto particolare. Mi auguro che ci sia la sensibilità per ridurre l’impatto di questa scelta, offrendo a tutti la possibilità di vivere lo spettacolo».











