Hojlund salta anche Eindhoven, tocca di nuovo a Lucca (Corsport)
Conte non rischia, l’affaticamento muscolare merita una gestione cauta, sabato al Maradona arriverà l'Inter

Ni Napoli 01/10/2025 - Champions League / Napoli-Sporting Lisbona / foto Nicola Ianuale/Image Sport nella foto: Geovany Quenda-Rasmus Hojlund
Hojlund salta anche Eindhoven, tocca di nuovo a Lucca (Corsport)
Hojlund non ci sarà in Champions, al suo posto con ogni probabilità sarà confermato Lorenzo Lucca sul banco degli imputati dopo la sconfitta contro il modesto Torino di Baroni. Ovviamente, aggiungiamo, non può essere mica solo colpa del povero Lucca.
Scrive il Corriere dello Sport con Fabio Mandarini:
Rasmus Hojlund salterà anche la trasferta di Eindhoven: niente rischi, l’affaticamento muscolare che sabato lo ha escluso dalla partita contro il Torino merita una gestione cauta, considerando la lunga serie di impegni che continuerà sabato con il big match contro l’Inter al Maradona e i rischi connessi, e così domani sarà ancora Lorenzo Lucca a recitare da centravanti contro il Psv. Terza tappa della fase campionato di Champions e soprattutto primo di due test ravvicinati di grande importanza e altrettanta delicatezza sotto il profilo degli obiettivi e delle risposte. Il percorso, però, continua a essere pieno di ostacoli: e così, dopo Lobotka e Rrahmani, il Napoli dovrà fare a meno anche di Hoj.
Schmeichel: «Non capisco perché Hojlund e McTominay siano al Napoli. Dovevano essere il futuro dello United»
Peter Schmeichel, ex portiere della Nazionale danese non ha usato mezzi termini nel podcast della BBC Sacked in the Morning, definendo “sconcertante” la decisione del Manchester United di cedere Rasmus Hojlund e Scott McTominay, oggi protagonisti al Napoli.
«L’ingaggio di Benjamin Sesko mi è sembrato strano, perché avevamo Højlund, che per due anni non è mai stato supportato da giocatori in grado di mandarlo in rete. Basta vedere cosa sta facendo al Napoli con Kevin De Bruyne e McTominay: segna gol».
«Lo dico da due anni e mezzo: Højlund è un attaccante da 25 gol a stagione per lo United, ma aveva bisogno di essere sostenuto. Abbiamo preso Cunha e Mbuemo, che avrebbero potuto servirlo benissimo. Non capisco certe decisioni della dirigenza».
Leggi anche: Hojlund, numeri da urlo: 6 gol da ottobre, nessuno ha segnato più di lui
Infine, lo sfogo:
«Non capisco perché quei due siano al Napoli. Højlund è cresciuto tifando United, scriveva da bambino che avrebbe voluto giocarci. I tifosi lo adoravano perché lavorava duro e non si lamentava mai».
Insomma, le parole di una leggenda del calibro di Schmeichel rappresentano l’ennesimo attacco a un club che, dall’addio di Ferguson, non sembra più in grado di tornare ai fasti di un tempo. I calciatori sembrano ritrovare il talento perduto lontani da Manchester e Hojlund e Mactominay sono l’ennesima conferma di quello che sembra essere diventato un teorema.
Cosa effettivamente accada tra le mura del club, non è dato saperlo. Il Napoli è stato bravo a intuire che i calciatori ai margini di un campionato come la Premier, spadroneggiano in Serie A a causa della loro estrema fisicità e ad un atletismo esasperato. Che Kobbie Mainoo sia il prossimo destinato a ritrovarsi all’ombra del Vesuvio ?
L’inglese è già sulla lista di Manna e lui sarebbe entusiasta di approdare alla corte di Antonio Conte. Vedremo cosa ci riserverà gennaio ma quello che è certo, è che un vice-Anguissa serve come il pane.