Accordo da 90 milioni di dollari con Houston, Kevin Durant è il giocatore Nba più pagato di sempre
Guadagnerà 54,7 milioni di dollari in questa stagione; con il nuovo contratto, le sue entrate complessive in carriera saliranno a 598,2 milioni di dollari

PHOENIX, ARIZONA - FEBRUARY 27: Kevin Durant #35 of the Phoenix Suns handles the ball during the first half of the NBA game at PHX Arena on February 27, 2025 in Phoenix, Arizona. NOTE TO USER: User expressly acknowledges and agrees that, by downloading and or using this photograph, User is consenting to the terms and conditions of the Getty Images License Agreement. Christian Petersen/Getty Images/AFP (Photo by Christian Petersen / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / Getty Images via AFP)
Grazie ad una estensione biennale con gli Houston Rockets dal valore di 90 milioni di dollari, Kevin Durant diventa il giocatore con i maggiori guadagni nella storia Nba. Lo scrive il New York Post
Kevin Durant ha guadagnato in carriera quasi 600 milioni di dollari
Il 15 volte All-Star Nba ha infatti raggiunto un accordo per un’estensione biennale del valore di 90 milioni di dollari con i Rockets, che include una player option per la stagione 2027-28, come ha confermato a Espn il suo socio d’affari Rich Kleiman. L’intesa è di circa 30 milioni in meno rispetto all’estensione massima da 120 milioni su due anni, alla quale Durant — 37 anni — avrebbe avuto diritto dopo il suo trasferimento estivo dai Phoenix Suns. L’ex ala dei Brooklyn Nets guadagnerà 54,7 milioni di dollari in questa stagione; con il nuovo contratto, le sue entrate complessive in carriera saliranno a 598,2 milioni di dollari, il record assoluto nella storia dell’Nba. Il precedente primato apparteneva a LeBron James, fermo a 583,9 milioni (inclusi i guadagni futuri già garantiti). Stephen Curry si ferma, si fa per dire a 532,7 milioni .
A luglio passato da Phoenix a Houston
Durant era stato ceduto dai Suns a luglio in una maxi-trade a sette squadre, la più complessa di sempre. Lo scambio aveva portato a Phoenix Jalen Green, Dillon Brooks, la decima scelta assoluta al Draft (Khaman Maluach) e due seconde scelte. Nella scorsa stagione Durant ha chiuso con 26,6 punti di media e il 43% da tre punti in 62 partite. I Suns non sono riusciti a qualificarsi ai playoff (record 36-46). I Rockets, invece, avevano terminato l’anno con 52 vittorie e il secondo posto nella Western Conference, ma erano stati eliminati al primo turno dai Golden State Warriors dopo una serie tiratissima di sette gare.
Campione NBA due volte proprio con Golden State, KD è ottavo nella classifica marcatori di tutti i tempi Nba, e in questa stagione potrebbe superare Wilt Chamberlain e Dirk Nowitzki. La sua striscia di 16 stagioni consecutive con almeno 25 punti di media è la seconda più lunga di sempre. Davanti c’è solo LeBron James (20 stagioni consecutive, terminata l’anno scorso quando chiuse a 24,4 punti di media con i Lakers). Durant era stato ceduto dai Nets ai Suns alla deadline del 2023, in cambio — tra gli altri — di Mikal Bridges, Cam Johnson e quattro prime scelte future.
Cristiano Ronaldo lo sportivo più pagato del 2025
Prima del passaggio record di Durant agli Houston Rockets, secondo l’ultima classifica di Forbes, Cristiano Ronaldo resta lo sportivo più pagato al mondo. A 40 anni, il portoghese continua a dominare non solo in campo ma anche nei conti. Tra stipendio con l’Al Nassr e sponsor, ha incassato circa 275 milioni di dollari nell’ultimo anno. Alle sue spalle Stephen Curry — che con i Golden State Warriors e le sue numerose collaborazioni commerciali ha portato a casa circa 156 milioni di dollari . Sul podio il pugile britannico Tyson Fury, fermo a 146 milioni grazie alle borse dei suoi ultimi incontri.
Quarto posto per Dak Prescott, quarterback dei Dallas Cowboys, simbolo della potenza economica della NFL, con 137 milioni. Poi Lionel Messi, che con l’Inter Miami e i suoi storici sponsor raggiunge 135 milioni di dollari. Il veterano LeBron James segue al sesto posto con 133,8 milioni, continuando a coniugare un contratto NBA da record con un impero di investimenti e partnership. Poi c’è Juan Soto, stella della Major League Baseball, che grazie al suo mega contratto ha guadagnato 114 milioni, superando di poco Karim Benzema (104 milioni) e Shohei Ohtani (102,5 milioni), il fenomeno giapponese capace di brillare sia come lanciatore che come battitore.