Djokovic vuole giocare fino a 40 anni: «LeBron, Ronaldo, Brady lo hanno fatto, perché io no?»

Ha intenzione di giocare tutti gli Slam del 2026 e «Voglio anche vivere tennisticamente per vedere che succederà nel mondo del tennis»

Djokovic

Londra (Inghilterra) 10/07/2024 - Wimbledon / foto Panoramic/Image Sport nella foto: Novak Djokovic ONLY ITALY

“Who wants to live forever” cantavano i Queens in quella che sarebbe diventata la colonna sonora di Higlander. Ed eccoli gli higlander: Novak Djokovic, LeBron James, Cristiano Ronaldo, Tom Brady. Nole vuole essere uno di loro ed anzi, ha dichiarato al al Joy Forum di Riad, in Arabia Saudita che si è ispirato a loro per raggiungere la longevità sportiva. Ne scrive Espn

Djokovic vuole la longevità sportiva

«La longevità è una delle mie più grandi motivazioni. Voglio davvero vedere fin dove posso arrivare», ha detto Djokovic in Arabia Saudita in occasione del Six Kings Slam. «Se guardiamo agli sport globali, LeBron James ha 40 anni ed è ancora al top. Cristiano Ronaldo, Tom Brady ha giocato fino a oltre i quarant’anni. È incredibile. Mi ispirano anche loro, e voglio continuare: è una delle mie motivazioni principali».

Djokovic, 38 anni, non vince un titolo del Grande Slam da due stagioni, superato in questo periodo da Carlos Alcaraz e Jannik Sinner. Tuttavia, il serbo ha chiarito di non pensare ancora al ritiro, mentre punta a conquistare il 25° titolo major e superare così il record assoluto di vittorie nei tornei dello Slam, uomini o donne. Le parole hanno avuto un tono diverso rispetto a quelle pronunciate dopo le sconfitte nei tornei principali di quest’anno. Dopo l’eliminazione in semifinale al Roland Garros per mano di Sinner, aveva lasciato intendere che potesse essere “l’ultima partita della mia carriera qui”. E dopo la sconfitta netta contro Alcaraz in semifinale agli Us Open, aveva ammesso di temere di non riuscire più a battere Alcaraz e Sinner nei match al meglio dei cinque set. Ciononostante, aveva già annunciato l’intenzione di disputare tutti e quattro gli Slam nel 2026, e l’idea di giocare oltre i quarant’anni porterebbe la sua carriera almeno fino al 2027.

«Voglio anche vivere per vedere che succede»

Tom Brady ha giocato da quarterback nella Nfl fino a 45 anni, mentre James e Ronaldo, entrambi quarantenni, continuano ad essere protagonisti nei rispettivi sport. Djokovic, che nel 2020 ha co-fondato la Professional Tennis Players Association (Ptpa), spera inoltre di usare la propria influenza per migliorare il tennis. I giocatori di vertice stanno chiedendo agli Slam una quota maggiore dei ricavi, mentre la Ptpa ha intentato quest’anno alcune cause legali contro gli organismi che governano il tennis per spingere verso un cambiamento strutturale.«Voglio anche vivere per vedere – e per “vivere” intendo continuare a giocare professionalmente – ciò che arriverà per il nostro sport, e ne sono entusiasta», ha aggiunto Djokovic. «Non posso parlarne apertamente per ora, ma nei prossimi anni sento che il tennis può trasformarsi profondamente, e voglio far parte di questo cambiamento».

Correlate