Conte fa 50 panchine con il Napoli, proprio nella sua Torino dove vide il Napoli malato

Il Corsport: un viaggio partito il 10 agosto 2024 al Maradona contro il Modena. Era sugli spalti il giorno dell'unica sconfitta del Napoli col Torino negli ultimi vent'anni

Napoli Conte

Napoli's Italian head coach Antonio Conte looks on during the Italian Serie A football match SSC Napoli vs Genoa CFC, at the Diego Armando Maradona Stadium in Naples on October 5, 2025. (Photo by CARLO HERMANN / AFP)

Conte fa 50 panchine con il Napoli, proprio nella sua Torino dove vide il Napoli malato

Sabato alle 18 si giocherà Torino-Napoli e sarà la panchina numero 50 di Antonio Conte con il Napoli. E si avvicina anche alle 250 panchine in Serie A, sabato saranno 248.

Ne scrive il Corriere dello Sport con Fabio Mandarini:

Domicilio torinese, moglie e figlia torinesi, una grande storia sulla sponda juventina di una città che in tanti considerano la capitale italiana delle simbologie. E simbolica sarà questa tappa per lui: sabato, infatti, collezionerà la panchina numero 50 con il Napoli.

Conte verso le 25o panchine in Serie A

50 E 250. Un lungo viaggio partito il 10 agosto 2024 al Maradona contro il Modena, nei trentaduesimi di Coppa Italia, culminato nella prima grande scalata del monte scudetto e ricominciato tra tappe europee, italiane e in prospettiva anche arabe in Supercoppa. A suo tempo. Il bilancio: 32 vittorie, di cui 29 in campionato, 2 in Coppa Italia (una ai rigori) e una in Champions; 10 pareggi; 7 sconfitte, di cui una in Coppa Italia e una in Champions. Gol fatti: 83. Subiti: 42. Punti in campionato: 97 e 2,20 di media. Curiosità che alimenta ancor di più il mito simbolico torinese: il 7 gennaio 2024, nel giorno dell’unica sconfitta rimediata dal Napoli negli ultimi 20 incroci con il Torino, c’era proprio Conte in tribuna. Tra l’altro, aveva declinato da poco l’invito di De Laurentiis a subentrare a Garcia. Soltanto un appuntamento rimandato. Per la cronaca, sabato collezionerà anche la panchina numero 248 in Serie A: il grande traguardo delle 250 si avvicina e lo taglierà martedì 28 ottobre al Via del Mare di Lecce, la sua casa, la città in cui è nato e lo stadio in cui ha debuttato in A con i salentini da giocatore. E più che un simbolo sarà una pietra miliare del destino. Dieci giorni pieni di emozione. 

Conte ad Acerra: «Sono cresciuto in un oratorio avevamo un campo pieno di buche che per noi era San Siro»

Correlate