Marinozzi: «Spinazzola sorprende anche con azioni non appartenenti al suo repertorio tecnico»
Il giornalista sul suo canale YouTube: «Ormai è un calciatore completo, meritava anche che arrivasse prima la convocazione in Nazionale».

Ni Napoli 27/04/2025 - campionato di calcio serie A / Napoli-Torino / foto Nicola Ianuale/Image Sport nella foto: Leonardo Spinazzola
Leonardo Spinazzola è a tutti gli effetti un calciatore rinato, ritrovatosi dopo un lungo periodo di appannamento dovuto al serissimo infortunio al tendine d’Achille occorso durante Euro 2021. Adesso, per il Napoli è diventato fondamentale, come ha prontamente sottolineato il giornalista Andrea Marinozzi.
Le parole di Marinozzi su Spinazzola
Sul suo canale YouTube, Marinozzi ha spiegato:
«Spinazzola sta assumendo un ruolo sempre più centrale nel progetto di Conte, soprattutto considerando l’elevata concentrazione di giocatori nel cuore del Napoli. Con De Bruyne e McTominay a centrocampo e Politano, Anguissa e Di Lorenzo che agiscono a destra, la corsia sinistra diventa praticamente tutta sua, costringendolo spesso a ricorrere a iniziative individuali. L’assist servito a Gilmour contro il Pisa ne è un chiaro esempio, ma le azioni più sorprendenti sono quelle che mai avrei pensato appartenessero al suo repertorio tecnico, come il passaggio per Højlund a Firenze».
Il terzino è stato richiamato di nuovo in Nazionale dopo due anni, dopo l’infortunio di Politano. Sulla convocazione, il giornalista ha commentato:
«La giocata più spettacolare rimane quella nella sfida contro il Genoa, in occasione del secondo gol. Prima di ricevere il pallone da Milinkovic-Savic, effettua una scansione del campo per valutare la presenza degli avversari, poi controlla la palla e la serve a De Bruyne, che a sua volta finalizza con Højlund. La sua posizione è cruciale: si trova al centro del campo, in un’area non propriamente sua, eppure realizza un’azione straordinaria. Spinazzola si conferma ora un giocatore completo, pienamente meritante di una chiamata in Nazionale che sarebbe dovuta arrivare anche prima».