De Bruyne, tra venerazione e dubbi: a Napoli è leggenda ma c’è chi lo vede come un problema (Daily Mail)

C'è chi lo definisce un tesoro tecnico e chi lo accusa di rallentare il gioco di Conte. Una cosa è certa: lui si è ambientato benissimo.

De Bruyne

As Napoli 05/10/2025 - campionato di calcio serie A / Napoli-Genoa / foto Antonello Sammarco/Image Sport nella foto: Kevin de Bruyne

De Bruyne si gode l’affetto della sua nuova tifoseria e il calore della città, seppur con qualche critica di troppo (Daily Mail).

Un calciatore iconico, che ha deciso di rimettersi in gioco alla non più tenera età di 34 anni in un campionato totalmente diverso da quello a cui era abituato. L’impatto con la città è stato positivo, la moglie Michèle è entusiasta, ma non è mancata qualche critica di troppo. Ne scrive il Daily Mail. Il quotidiano britannico si sofferma molto sull’impianto folkloristico della città e sul nuovo stile di vita del belga, trattato da vero e proprio re. Una contraddizione dunque, tra il feeling dei tifosi e le opinioni, spesso taglienti, degli addetti ai lavori nostrani.

Il nuovo, fantastico stile di vita di De Bruyne

Scrive il Daily Mail:

Quando Kevin De Bruyne è sbarcato in Italia, l’entusiasmo è stato tale da far pensare a un nuovo risveglio del Vesuvio. A Napoli, un locale ha celebrato l’evento presentando una pizza azzurra con le sue iniziali, preparata con ricotta di bufala e una speciale birra blu. Poco distante, a Sorrento, una gelateria ha lanciato un gusto in suo onore: Kevin De Brownie. Un’accoglienza da tappeto rosso per il fuoriclasse belga che ha lasciato il Manchester City per trasferirsi ai piedi del Vesuvio. A giugno, De Bruyne è arrivato insieme alla moglie Michele Lacroix e ai loro tre figli — Mason Milian, Rome e Suri — per iniziare una nuova vita in quella che sembra una piccola reggia personale.

Nei momenti di relax, la coppia si gode la buona vita del Sud: piatti di pesce fresco, vino sul mare e gite in barca lungo la costa, spesso in compagnia dell’amico ed ex compagno di nazionale Steven Defour. Come molti altri volti noti, anche i De Bruyne hanno scoperto il fascino del Golfo di Napoli. Per esplorare la Costiera Amalfitana e le isole di Capri, Ischia e Procida, non è raro che le celebrità noleggino yacht fino a 17 mila sterline al giorno. La scelta di trasferirsi in Italia è stata condivisa in famiglia. C’erano altre opzioni — tra cui un possibile approdo ai Chicago Fire nella Mls — ma il richiamo dello stile di vita italiano è stato irresistibile.

Il quotidiano, con il suo solito stile pittoresco, evidenzia come De Bruyne e family si siano stati attirati da un clima da “Dolce vita”, tra lussuose gite in yacht e cene con le prelibatezze locali. Come biasimarli.

Le critiche e il rapporto con Conte

Non tutto è idilliaco per De Bruyne a Napoli. Dopo l’euforia iniziale, la stampa italiana si divide: per La Gazzetta dello Sport è “una luce splendente”, ma c’è chi lo considera un problema tattico. L’ex dg Pierpaolo Marino sostiene che renda il Napoli prevedibile e limiti McTominay, costringendo Conte a cambiare modulo. Tre gol e due assist non hanno convinto tutti, e anche il piccolo battibecco con l’allenatore ha alimentato i dubbi. Tuttavia, Conte minimizza: la convivenza può ancora funzionare.

Correlate