In Portogallo supplicano Mourinho: “I nostri arbitri sono scarsi, salvaci perché solo tu puoi cambiarli” (A Bola)
Editoriale del giornale portoghese: non esistono arbitri portoghesi internazionali di livello. Non sono abbastanza indipendenti dal Var e decidono senza assumersi le responsabilità (proprio come ha detto lo Special One)

Cm Ginevra (Svizzera) 30/11/2023 - Europa League / Servette-Roma / foto Cristiano Mazzi/Image Sport nella foto: Jose’ Mourinho
José Mourinho è per il Portogallo quello che un capolavoro dell’arte per un italiano o un francese. Un motivo di cui essere orgogliosi di essere nato in quel Paese. E come spesso capita gli si attribuiscono poteri magici per poter cambiare ciò che non va. L’orgoglio di essere portoghesi e la certezza che con l’arrivo dello Special One sulle rive del Tago tutto potrà cambiare, anche gli arbitri e l’utilizzo del Var. Hugo do Carmo, editorialista a Bola, il quotidiano sportivo lusitano, lo dice senza mezzi termini: José in te confidiamo.
L’elogio di Mourinho
José Mourinho, come tutti sappiamo, è molto più di un grande allenatore, molto più del miglior allenatore portoghese di tutti i tempi. E’ una figura globale, a cui nessuno rimane indifferente e che trasforma tutto ciò che lo circonda. E’ una vera stella e noi portoghesi non possiamo che essergli grati per la decisione di tornare nel nostro campionato dopo 25 anni. Niente sarà più lo stesso. Ogni conferenza stampa è una lezione magistrale . Ogni minuto è seguito da milioni di spettatori, ogni frase è assorbita da tutti, che iniziano subito a riflettere su se stessi. Mourinho cambia tutto. È un maestro di comunicazione, strategia e interpretazione del mondo del calcio e di tutto ciò che lo circonda. Ascoltando l’ allenatore del Benfica al termine della partita contro il Rio Ave , in particolare nella sua analisi dell’annullamento del gol di António Silva che avrebbe portato il risultato a 1-0, mi è rimasta la speranza che la mano di Mourinho si sarebbe fatta sentire anche nell’arbitraggio. “Annulli un gol perché ti hanno pestato un piede o ti hanno tirato la maglia, non mi piace il calcio di oggi”, ha detto lo Special One. Non potrei essere più d’accordo.
Gli arbitri portoghesi sono scarsi
L’arbitraggio in Portogallo deve cambiare – continua a Bola – Il livello è calato in modo allarmante di stagione in stagione e nemmeno l’introduzione della tecnologia ha permesso di raggiungere una qualità accettabile. L’assenza di arbitri portoghesi nelle principali competizioni la dice lunga. Il Var ha impedito che continuassero a essere commessi veri e propri crimini , quelli che i tifosi hanno reso popolari come rapine, ma, diciamocelo, siamo ancora lontani dall’avere arbitri al livello dei giocatori o degli allenatori. Ora ci divertiamo durante le partite cercando di indovinare cosa deciderà l’arbitro dopo essere stato allertato dal VAR. Non ha senso. Nel calcio ci sono delle regole, e spetta agli arbitri applicarle. Con dei criteri. È semplice: basta definirle e farle diventare una regola. Proprio come in Inghilterra. Ecco perché tutti usiamo il termine “arbitraggio inglese”. Tutti sanno di cosa si tratta: giocatori, allenatori e… tifosi.
La preghiera
Cambiare l’arbitraggio non è facile; la strada sarà sicuramente lunga. Le modifiche al protocollo dipendono dal Consiglio Internazionale, ma José Mourinho sarà un grande alleato. Solo qualcuno della sua statura può cambiare il Var. Tifo per Mourinho.