De Zerbi ha apportato modifiche alla fase difensiva del Marsiglia, così ha battuto il Psg (L’Equipe)
Di fronte alla pressione del Marsiglia, il Psg è stato inizialmente sorpreso ed è sembrato un po' in ritardo come nell'azione che ha portato all'unico gol della partita

Marseille's newly recruited Italian head coach Roberto De Zerbi directs his first training session of the 2024-2025 season at the Commanderie Robert-Louis-Dreyfus training center in Marseille, southern France, on July 8, 2024. (Photo by CLEMENT MAHOUDEAU / AFP)
Il Marsiglia di Roberto De Zerbi ieri sera ha sorpreso il Psg ed è riuscito a batterlo nel “Classico” francese dopo ben 14 anni tra le mura casalinghe. Il successo è stato propiziato dal grave errore di Chevalier, ma guai a ridurre la vittoria degli uomini dell’ex Sassuolo solo a questo errore. Da sottolineare anche la grande fase difensiva disposta da De Zerbi. Decisiva per il successo.
Il Marsiglia vince grazie alle tattiche difensive di De Zerbi
Questo quanto sottolineato da L’Equipe:
“Pochi giorni prima del Classico tra Marsiglia e Psg, l’italiano aveva dato un vero e proprio indizio su come avrebbe giocato. De Zerbi voleva trovare il giusto equilibrio tra un blocco basso – in modo da privare l’avversario di profondità – e veloci ripartenze per dare modo alla sua squadra di giocare un po’ più in alto, ma senza aprire troppi spazi. Contro il Real Madrid di Kylian Mbappé la scorsa settimana (sconfitta per 2-1), il Marsiglia aveva optato solo per la prima opzione. Pochi giorni dopo, contro i parigini privi di diversi big, il tecnico ha trovato questo famoso punto di equilibrio”.
“Lo ha trovato giocando col baricentro un po’ più in alto rispetto al Bernabeu, anche grazie all’aiuto di uno stadio che spingeva tanto. Di fronte alla pressione del Marsiglia, il Psg è stato inizialmente sorpreso ed è sembrato un po’ in ritardo, come nell’azione che ha portato all’unico gol della partita”.
De Zerbi ha ingabbiato il Psg
“Gli ospiti hanno generato meno di un gol previsto (0,63), il loro totale più basso della stagione. Rulli ha anche contribuito a privare il Paris di munizioni offensive. Giocando leggermente più in alto rispetto all’incontro di Champions League con il Real Madrid, Rulli è stato in grado di tagliare le traiettorie avversarie, leggendo in anticipo le mosse degli attaccanti parigini e spegnere le rare fiamme. Anche lui ha trovato il suo equilibrio, alternando abilmente gioco corto e lanci lunghi. Rulli ha completato 25 dei suoi 29 passaggi (86%)”.