Doveva essere la serata di De Bruyne, invece ha incoronato il suo erede: Foden (Telegraph)

È tornato ai suoi livelli. L'assist per Haaland? «È una giocata che proviamo spesso: so che Erling farà sempre quel movimento, lo vedo ancora prima di servire la palla»

Napoli

Db Manchester 18/09/2025 - Champions League / Manchester City-Napoli / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Phil Foden-Scott McTominay

Erling Haaland ha segnato il suo 50° gol in Champions League – nessuno ci era mai arrivato così velocemente, appena 49 partite. Ha raggiunto quota 50 gol più velocemente di Van Nistelrooy (62 gare), Messi (66), Ronaldo (91) e Henry (112) ed è stato ancora una volta esaltato da un Phil Foden rigenerato. The Telegraph esalta il ritorno del 25enne centrocampista alla base dell’esplosione di Haaland. «Sembra che batta un record dietro l’altro», ha detto Foden. «Alla sua età è qualcosa di incredibile. È un giocatore straordinario, di cui abbiamo assoluto bisogno quest’anno». Lo stesso, ora, vale anche per Foden.

Foden è tornato ad essere felice e ha preso il posto di De Bruyne

«Non potete immaginare quanto ci sia mancato Phil», ha detto Pep Guardiola. «So che aveva già giocato vicino a Erling nell’anno in cui abbiamo vinto la quarta Premier di fila. Il suo senso di opportunismo vicino all’area è unico. Siamo felicissimi: quando gioca con gioia, il suo talento naturale è incredibile».

Gran parte dell’attenzione era comprensibilmente sul ritorno di Kevin De Bruyne – King Kev – che in estate ha lasciato il City per il Napoli dopo dieci anni di trionfi. Purtroppo è stato sostituito a metà del primo tempo, dopo l’espulsione di un difensore, quando i campioni d’Italia avevano bisogno di copertura. Per lui la serata si è ridotta a un lento ma meritato giro d’onore dopo il fischio finale, accompagnato dagli applausi dei suoi ex compagni: quasi più lungo della sua stessa presenza in campo. Le combinazioni tra De Bruyne e Haaland sono state il marchio del successo del City, soprattutto nei momenti decisivi. Ma ora sembra che quel ruolo stia passando a Foden, dopo una stagione difficile. La prova? Il magnifico assist per il gol che ha spezzato la resistenza del Napoli di Conte. «Phil in quella posizione è incredibile», ha sottolineato Guardiola. Che giocata è stata: un pallonetto preciso a scavalcare la difesa affollata, servito sulla corsa di Haaland, che ha incornato in rete. Olivera ha provato a trattenerlo, ma era impossibile fermarlo. Tutto frutto di lavoro in allenamento, ha spiegato Foden: «È una giocata che proviamo spesso: so che Erling farà sempre quel movimento, lo vedo ancora prima di servire la palla. Speriamo di ripeterlo». Parole che rassicurano il City, preoccupato dopo la scorsa stagione in cui Foden, nonostante i premi vinti nel 2023-24, aveva faticato tanto.

Correlate