Anche l’Udinese ora punta sugli scozzesi e spera che il 18enne Miller sia il nuovo Bruno Fernandes (Daily Mail)
Non c'erano mai stati sei scozzesi in Serie A nella stessa stagione; Bologna e Napoli danno l'esempio. I friulani hanno lanciato anche Sanchez, Pizarro, Handanovic, Cuadrado e Zielinski.

Doha (Qatar) 28/11/2022 - Mondiali di calcio Qatar 2022 / Portogallo-Uruguay / foto Imago/Image Sport nella foto: esultanza gol Bruno Fernandes ONLY ITALY
Gli scozzesi stanno conquistando la Serie A, Bologna e Napoli lo hanno capito prima di tutte: il club rossoblù con Hickey (poi ceduto in Premier) e Ferguson, gli azzurri campioni d’Italia con McTominay e Gilmour. Ora anche l’Udinese vuole seguire le orme di questi due club, e per questo ha ingaggiato Lennon Miller, un prospetto 18enne che lo scorso anno ha vinto il premio di miglior giovane del campionato scozzese: che sia il nuovo Bruno Fernandes?
Anche l’Udinese ora punta sugli scozzesi: Miller il nuovo Bruno Fernandes?
Il Daily Mail scrive:
Il passaggio di Lennon Miller all’Udinese ha portato il conteggio degli scozzesi attualmente in Serie A a un massimo storico di sei. Sembra che gli italiani ora siano ghiotti di scozzesi. È un numero notevole considerando che solo tre giocatori scozzesi avevano giocato in Serie A prima. Dato che il Napoli campione d’Italia ne ha due nelle loro fila, Scott McTominay e Billy Gilmour, e il Bologna vincitore della Coppa Italia ha Lewis Ferguson, la tendenza di puntare sugli scozzesi è salita. All’Udinese, Bruno Fernandes è esploso, Alexis Sanchez è poi passato a Barcellona e Arsenal, mentre ora il 18enne Miller arriva come “uno dei talenti più brillanti d’Europa, che ha già attirato l’interesse di club prestigiosi”.
Anche se Henderson dell’Empoli ha dato il via alla tendenza di acquistare scozzesi in Serie A nel 2018, è stato Hickey al Bologna ad attirare maggiormente l’attenzione sul Paese britannico. L’Udinese spera di essere il prossimo benefattore di questa fiorente generazione scozzese; solo il tempo dirà se il club friulano voglia seguire l’esempio del Napoli raddoppiando la quota scozzese. Quando si tratta di reclutare, l’Udinese può vantarsi di aver stabilito dei record. Continuano a mantenere un’alta reputazione per le operazioni di scouting. Hanno trovato giocatori del calibro di Alexis Sanchez, David Pizarro, Samir Handanovic, Juan Cuadrado e Piotr Zielinski che disputavano nei loro campionati nazionali. Hanno inoltre capito nel 2013 il potenziale di un allora giovane Bruno Fernandes, che all’epoca militava in Serie B, e ora è capitano del Manchester United.