Allegri ha schierato un Milan disordinato, sembrava il remake di Fonseca e Conceiçao (La Stampa)
Ordine sul Giornale: del vecchio Milan son rimasti il vizio antico di difendere male e attaccare poco, senza grande efficacia. Si salvano Modric e Saelemaekers.

Db Milano 23/08/2025 - campionato di calcio serie A / Milan-Cremonese / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Massimiliano Allegri
Il Milan ha perso la prima di campionato 2-1 in casa contro la Cremonese neo-promossa. Il nuovo corso targato Allegri non ha portato quanto sperato, ma anzi, ha riacceso gli incubi rossoneri della scorsa stagione.
Contro la Cremonese si è rivisto il vecchio Milan: Modric l’unico sarto di Allegri
Franco Ordine su Il Giornale scrive:
Il ritorno di Allegri in rossonero coincide con la prima grande delusione della stagione. Sconfitta interna con la Cremonese, neo-promossa, che pesa come un macigno e fa uno sfregio sulle ambizioni del club dopo il mercato in parte ammirato, e molto chiacchierato per il finale e il giallo Boniface. Del vecchio Milan son rimasti il vizio antico di difendere peggio con l’aggiunta di attaccare poco e senza grande efficacia. Si salvano in due dal naufragio iniziale, Modric e Saelemaekers. La prima impressione è inquietante: dopo molti cambi nella rosa e nello schieramento del debutto della nuova stagione, sembra di rivedere il Milan di un campionato fa, con gli stessi difetti (in difesa) e con scarso peso offensivo. L’unico sarto a disposizione di Allegri è Modric che prova a rammendare e ricucire un gioco troppo scontato e lento per riuscire a far breccia in quella difesa organizzata da Nicola secondo modello classico.
La Stampa nell’edizione odierna aggiunge:
La ricerca di un nuovo equilibrio, con il pragmatico Allegri al debutto ufficiale nella sua seconda avventura milanista, ha prodotto un cortocircuito imprevedibile. La prima di campionato ha fatto sprofondare i rossoneri nell’incubo già vissuto con Fonseca e Conceiçao. Allegri è già costretto a rivedere tutto. La reazione rossonera è disordinata. Alcuni giocatori sembrano fuori ruolo in questo 3-5-2, in particolare Pulisic a sinistra, fascia opposta a quella preferita. Anche il pareggio arriva in modo poco lineare: Saelemaekers aveva recuperato il pallone con un intervento molto dubbio su Zerbin. Da ieri il campo ha preso il sopravvento su ogni discorso di mercato: l’inizio del Milan, in una sera, ha cancellato settimane di incoraggianti promesse estive.